Carpaccio di cedro

Il carpaccio di cedro è una ricetta fresca e insolita, un modo sfizioso per gustare questo agrume con un tocco di citronette, pepe rosa, miele e pinoli tostati. Servitelo come antipasto o come contorno fresco e dal sapore stuzzicante e sorprenderà tutti.

Condividi

INGREDIENTI

Un antipasto facile e sfizioso o un contorno dal sapore rinfrescante, scegliete voi come servire questo delizioso carpaccio di cedro, la cosa certa è che sorprenderà tutti i vostri ospiti!Il cedro è un agrume che si presta a preparazioni salate come questo carpaccio, che abbiamo reso ancora più stuzzicante con un condimento a base di citronette, che si prepara velocemente con olio, succo di limone e un pizzico di sale.Il pepe rosa si abbina alla perfezione e, per arricchire il carpaccio di cedro con un elemento croccante, non può mancare una manciata di pinoli tostati.Se siete curiosi di scoprire di più sul cedro, sui suoi utilizzi in cucina e sulle sue proprietà, non perdete il nostro articolo dedicato: Che cos'è il cedro, un frutto antico che non passa mai di modaALTRE RICETTE GUSTOSEInsalata di barbabietole e aranceCedri ai peoci
1

Per preparare il carpaccio di cedro per prima cosa lavate accuratamente il cedro, asciugatelo bene e tagliatelo a fettine sottili con un coltello affilato. Disponete le fette su un piatto da portata in modo che si sovrappongano leggermente tra loro.

2

Preparate la salsa citronette emulsionando l'olio extravergine di oliva con il succo di limone filtrato e il sale, potete aiutarvi con una forchetta o con il frullatore a immersione. Condite in maniera uniforme con l'emulsione preparata e lasciate a marinare le fette di cedro per un paio di ore. Trascorso questo tempo, aggiungete il prezzemolo tritato e il pepe rosa.

3

Nel frattempo, in una padella calda fate tostare i pinoli. Cospargeteli poi sulla superficie insieme a un cucchiaio di miele. Il carpaccio di cedro è pronto per essere servito!

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CARPACCIO DI CEDRO"

Panforte

Il panforte è un dolce di Natale a base di frutta secca e candita, miele e spezie. Un dolce tipico di antica bontà dalla ricetta replicabile a casa senza particolare difficoltà. Leggi tutto

Cedri ai peoci

Tagliate a metà i cedri, raccoglietene la polpa, eliminate i semi, frullatela con due-tre cucchiai di olio fino a ottenere un composto spumoso e denso. Unite la salsa tonné.Lavate i peoci, trasferiteli in una padella larga e,senza aggiungere acqua,... Leggi tutto