Carpaccio di cedro
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
Il carpaccio di cedro è una ricetta fresca e insolita, un modo sfizioso per gustare questo agrume con un tocco di citronette, pepe rosa, miele e pinoli tostati. Servitelo come antipasto o come contorno fresco e dal sapore stuzzicante e sorprenderà tutti.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 5 min
- Tempo marinatura 2h
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- prezzemolo tritato
- pepe rosa
- 2 cucchiai di pinoli
- 1 cucchiaio di miele
Come preparare: Carpaccio di cedro
Per preparare il carpaccio di cedro per prima cosa lavate accuratamente il cedro, asciugatelo bene e tagliatelo a fettine sottili con un coltello affilato. Disponete le fette su un piatto da portata in modo che si sovrappongano leggermente tra loro.
Preparate la salsa citronette emulsionando l'olio extravergine di oliva con il succo di limone filtrato e il sale, potete aiutarvi con una forchetta o con il frullatore a immersione. Condite in maniera uniforme con l'emulsione preparata e lasciate a marinare le fette di cedro per un paio di ore. Trascorso questo tempo, aggiungete il prezzemolo tritato e il pepe rosa.
Nel frattempo, in una padella calda fate tostare i pinoli. Cospargeteli poi sulla superficie insieme a un cucchiaio di miele. Il carpaccio di cedro è pronto per essere servito!
Pastiera napoletana con il Bimby
La ricetta della pastiera napoletana con il Bimby è pratica e comoda per chi ha dimestichezza con questo metodo: il grande vantaggio è che vi servirà solo una ciotola! Leggi tutto
Buccellato
Un dolce della tradizione siciliana ricchissimo di ingredienti e gusto tipico delle feste di Natale. Ecco la ricetta per farlo in casa. Leggi tutto
Panforte
Il panforte è un dolce di Natale a base di frutta secca e candita, miele e spezie. Un dolce tipico di antica bontà dalla ricetta replicabile a casa senza particolare difficoltà. Leggi tutto
Torta di tagliatelle
La torta di tagliatelle è una crostata emiliana ripiena di mandorle e ricoperta da uno strato di pasta dolce. Un dolce della tradizione. Leggi tutto
Sfogliatelle frolle
Golosi dolcetti di origine napoletana le sfogliatelle frolle sono profumatissimi scrigni di fragrante pasta frolla ripiena: ottimi in qualunque momento della giornata. Leggi tutto
Dolce di ricotta profumata al gelsomino
Preriscaldate il forno a 190°. Nel frattempo, spennellate uno stampo con l’olio di mandorle, impanatelo, tenetelo da parte in frigorifero. Leggi tutto
Cedri ai peoci
Tagliate a metà i cedri, raccoglietene la polpa, eliminate i semi, frullatela con due-tre cucchiai di olio fino a ottenere un composto spumoso e denso. Unite la salsa tonné.Lavate i peoci, trasferiteli in una padella larga e,senza aggiungere acqua,... Leggi tutto