Carciofi ripieni con salsiccia
- Preparazione 40 min
- ricetta media
I carciofi ripieni con salsiccia sono un secondo piatto invitante e gustoso, ottimo anche come sostanzioso antipasto, o contorno. Per una cena in famiglia o con amici, si preparano con ingredienti semplici.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 40 min
- Tempo cottura 1h e 20 min
- Porzioni 4 - 8
INGREDIENTI
- 8 carciofi
- 120 g di salsiccia
- 120 g di pancetta
- 1 cipolla
- il succo di due limoni
- 1 bicchiere di vino bianco
- olio extravergine di oliva
- sale
- pepe nero
INTRODUZIONE
I carciofi ripieni con salsiccia sono una ricetta davvero versatile. Il gusto delicato e inconfondibile del carciofo si abbina perfettamente a quello saporito della salsiccia e della pancetta e il risultato è un secondo piatto ideale per il pranzo in famiglia, ma che si adatta a essere servito anche come antipasto o contorno sostanzioso a cena con gli amici.
Il carciofo è un ortaggio coltivato in molte varietà, e si raccoglie nei mesi che vanno tra dicembre e marzo. Ricco di fibre e ferro, possiede ottime proprietà detossinanti e antiossidanti, un vero alleato per la salute. Una ricetta che lo dimostra è proprio il Passato detox.
Per realizzare questa ricetta di carciofi ripieni si può scegliere sia la varietà romanesca, priva di spine e detta anche carciofo mammola, sia una varietà spinosa. L'importante è pulire bene la corolla dal fieno interno e i gambi, che entrano come ingrediente nel ripieno, dalla parte esterna più fibrosa e dura.
Ortaggio gustoso ed estremamente versatile si mangia sia crudo che cotto e le ricette che lo vedono protagonista sono infinite, dagli antipasti come questa deliziosa Tarte tatin ai carciofi, ai primi gustosi come le Lasagne ai carciofi, taleggio e pancetta arrotolata. Dai secondi di carne come gli Involtini di pollo ai carciofi, a quelli di pesce come la Pescatrice ai carciofi e prosciutto.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Totani ripieni al sugo, Funghi ripieni, Pomodori ripieni di riso, Peperoni ripieni
Come preparare: Carciofi ripieni con salsiccia
Iniziate a pulire gli ortaggi che vi serviranno per la realizzazione dei carciofi ripieni di salsiccia. Vi consigliamo di munirvi di un paio di guanti in lattice per evitare che le mani vi si anneriscano. Mondate i carciofi eliminando eventuali foglie e accorciando i gambi se necessario. Tagliate via le punte a un'altezza di circa 1 cm e separate i gambi dalle corolle. Pelate i gambi per togliere la parte fibrosa. Eliminate dalle corolle le foglie più esterne e coriacee e infine, con un cucchiaino, scavate delicatamente l'interno per eliminare tutto il fieno centrale. Mano a mano che sono puliti immergeteli in una ciotola piena d'acqua acidulata con limone.
In un mixer tritate i gambi dei carciofi con la pancetta e la cipolla. Fateli quindi soffriggere insieme a 2 cucchiaio di olio in una padella antiaderente per qualche minuto, a fuoco medio.
Unite la salsiccia sbriciolata, aggiustate di sale e pepe e lasciate cuocere per altri 15 minuti. Disponete i carciofi svuotati in una teglia da forno e iniziate a farcirli con il ripieno di gambi e salsiccia.
Irrorateli con vino il vino bianco e l'olio, coprite la teglia con un foglio d'alluminio e fate cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 1 ora.
Servite i carciofi ripieni di salsiccia tiepidi guarnendoli con una macinata di pepe nero e un filo d'olio.
Sarmale
Le sarmale (o i sarmale) sono involtini di verza tipici della Romania. La ricetta è facile e prevede un ripieno di riso e carne di maiale. Provateli come secondo piatto da condividere in famiglia nelle giornate più fredde. Leggi tutto
Trippa alla milanese (o busecca)
La trippa alla milanese o busecca alla milanese è un secondo piatto di carne a base di frattaglie di bovino e fagioli borlotti. Si tratta di una ricetta della tradizione lombarda da gustare in famiglia con del buon pane rustico. Leggi tutto
Polpette di broccoli filanti
Le polpette di broccoli filanti sono delle polpette di verdure deliziose. Farcite con un cuore irresistibile di scamorza, sono polpettine fritte croccanti e sfiziose da servire come antipasto o come secondo. Leggi tutto
Tonkatsu
Il tonkatsu è la tipica cotoletta giapponese, dorata e croccante grazie all'utilizzo del panko. Servita con salsa tonkatsu, riso e cavolo cappuccio, è un secondo piatto irresistibile. Protagonista anche dell'iconico katsu-sando! Leggi tutto
Pollo arrosto
Il pollo arrosto è un classico della cucina italiana, un secondo piatto facile da preparare ma di grande effetto, ed è solitamente gradito da grandi e bambini. Leggi tutto
Torta salata di zucca
La torta salata di zucca con zucca, speck e taleggio è bellissima e buonissima, provatela per una cena con gli amici e non ne rimarrà neanche una fetta! Leggi tutto
Crescentine modenesi (tigelle)
Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto