Carciofi ripieni con salsiccia
- Preparazione 40 min
- ricetta media
I carciofi ripieni con salsiccia sono un secondo piatto invitante e gustoso, ottimo anche come sostanzioso antipasto, o contorno. Per una cena in famiglia o con amici, si preparano con ingredienti semplici.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 40 min
- Tempo cottura 1h e 20 min
- Porzioni 4 - 8
INGREDIENTI
- 8 carciofi
- 120 g di salsiccia
- 120 g di pancetta
- 1 cipolla
- il succo di due limoni
- 1 bicchiere di vino bianco
- olio extravergine di oliva
- sale
- pepe nero
INTRODUZIONE
I carciofi ripieni con salsiccia sono una ricetta davvero versatile. Il gusto delicato e inconfondibile del carciofo si abbina perfettamente a quello saporito della salsiccia e della pancetta e il risultato è un secondo piatto ideale per il pranzo in famiglia, ma che si adatta a essere servito anche come antipasto o contorno sostanzioso a cena con gli amici.
Il carciofo è un ortaggio coltivato in molte varietà, e si raccoglie nei mesi che vanno tra dicembre e marzo. Ricco di fibre e ferro, possiede ottime proprietà detossinanti e antiossidanti, un vero alleato per la salute. Una ricetta che lo dimostra è proprio il Passato detox.
Per realizzare questa ricetta di carciofi ripieni si può scegliere sia la varietà romanesca, priva di spine e detta anche carciofo mammola, sia una varietà spinosa. L'importante è pulire bene la corolla dal fieno interno e i gambi, che entrano come ingrediente nel ripieno, dalla parte esterna più fibrosa e dura.
Ortaggio gustoso ed estremamente versatile si mangia sia crudo che cotto e le ricette che lo vedono protagonista sono infinite, dagli antipasti come questa deliziosa Tarte tatin ai carciofi, ai primi gustosi come le Lasagne ai carciofi, taleggio e pancetta arrotolata. Dai secondi di carne come gli Involtini di pollo ai carciofi, a quelli di pesce come la Pescatrice ai carciofi e prosciutto.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Totani ripieni al sugo, Funghi ripieni, Pomodori ripieni di riso, Peperoni ripieni
Come preparare: Carciofi ripieni con salsiccia
Iniziate a pulire gli ortaggi che vi serviranno per la realizzazione dei carciofi ripieni di salsiccia. Vi consigliamo di munirvi di un paio di guanti in lattice per evitare che le mani vi si anneriscano. Mondate i carciofi eliminando eventuali foglie e accorciando i gambi se necessario. Tagliate via le punte a un'altezza di circa 1 cm e separate i gambi dalle corolle. Pelate i gambi per togliere la parte fibrosa. Eliminate dalle corolle le foglie più esterne e coriacee e infine, con un cucchiaino, scavate delicatamente l'interno per eliminare tutto il fieno centrale. Mano a mano che sono puliti immergeteli in una ciotola piena d'acqua acidulata con limone.
In un mixer tritate i gambi dei carciofi con la pancetta e la cipolla. Fateli quindi soffriggere insieme a 2 cucchiaio di olio in una padella antiaderente per qualche minuto, a fuoco medio.
Unite la salsiccia sbriciolata, aggiustate di sale e pepe e lasciate cuocere per altri 15 minuti. Disponete i carciofi svuotati in una teglia da forno e iniziate a farcirli con il ripieno di gambi e salsiccia.
Irrorateli con vino il vino bianco e l'olio, coprite la teglia con un foglio d'alluminio e fate cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 1 ora.
Servite i carciofi ripieni di salsiccia tiepidi guarnendoli con una macinata di pepe nero e un filo d'olio.
Trance di tonno
Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata. Leggi tutto
Abbacchio al forno
L'abbacchio al forno è un secondo piatto tipico della cucina tradizionale romana e laziale, spesso riservato al pranzo del giorno di Pasqua. Una ricetta semplice e molto gustosa. Leggi tutto
Polpettone con le uova
Il polpettone con le uova è un gustoso polpettone di carne mista. Una ricetta che non richiede abilità particolari ma svela al taglio uno sfizioso e colorato ripieno di spinaci e uova sode, il tutto reso ancora più goloso dalla copertura di speck... Leggi tutto
Costolette di agnello impanate
Le costolette di agnello impanate sono un secondo piatto di carne super sfizioso. Ricetta tradizionale o piacevole alternativa sono sempre un'ottima idea per un pranzo conviviale, per Pasqua ma non solo. Leggi tutto
Arrosto in crosta
Questo arrosto in crosta è una vera delizia: un filetto di vitello morbido e succoso, bardato con del bacon a fette e ricoperto con la pasta sfoglia dorata e croccante. Un secondo di carne perfetto per i pranzi in compagnia! Leggi tutto
Rollè di coniglio
Preparate questo gustoso e ricco rollè di coniglio per i pranzi in famiglia: la farcitura e il fondo sono un'esplosione di gusto! E come contorno delle bietole fresche e leggere per bilanciare e completare il piatto. Leggi tutto
Polpettone di patate
Il polpettone di patate è un secondo goloso e filante, provatelo per la cena di tutti i giorni: la ricetta è facile e con la farcitura di prosciutto cotto e mozzarella, piacerà proprio a tutti! Leggi tutto