Calamarata con gamberi al passito e asparagi
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
La calamarata con gamberi al passito e asparagi è una ricetta per le occasioni speciali e di festa. Si compone di due semplici preparazioni, una vellutata e una salsa d'uova, che insieme danno vita a un primo piatto invitante e raffinato.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 20 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 280 g di calamarata
- 400 g di code di gambero
- 1 mazzo di asparagi
- 1 uovo
- 1/2 limone
- 1/2 bicchierino di Passito di Pantelleria
Come preparare: Calamarata con gamberi al passito e asparagi
Per preparare la calamarata con gamberi al passito e asparagi, per prima cosa mondate gli asparagi, eliminate la parte terminale del gambo, lavateli e cuoceteli al vapore per 10-15 minuti o fino a quando risulteranno teneri. Scolateli, poi tagliate le punte e tenetele da parte.
Frullate i gambi nel mixer aggiungendo il brodo vegetale caldo e il succo di limone filtrato, poco alla volta, fino a ottenere una vellutata consistente. Eliminate il carapace e il filo intestinale dalle code dei gamberi e tagliatele a tocchetti, lasciandone qualcuna intera.
Sbattete l’uovo con una presa di sale e una generosa macinata di pepe e unite i gamberi. Sbucciate lo scalogno e tritatelo finemente, stufatelo dolcemente in una padella con il burro, unite il passito e proseguite la cottura fino a che lo scalogno diventa morbido e trasparente.
Cuocete la pasta, poi versatela nella padella con lo scalogno al passito, aggiungete i gamberi e le punte degli asparagi, alzate la fiamma e cuoceteli per un minuto. Dividete la vellutata di asparagi in 4 piatti singoli e disponetevi sopra la pasta condita con i gamberi e le punte di asparago. Servite la calamarata con gamberi al passito e asparagi subito dopo averla impiattata.
Risotto alla provola e melanzane
Se cercate la ricetta per un risotto estivo facile da preparare e pieno di gusto, provate il risotto alla provola e melanzane: è delizioso da proporre per una cena con gli amici o in famiglia. Leggi tutto
Crema di peperoni con il Bimby
La ricetta della crema di peperoni con il Bimby è facile e versatile: potete gustarla così com'è come primo piatto leggero, usarla come condimento per la pasta o come accompagnamento con carne e pesce. Leggi tutto
Pasta con crema di melanzane
La pasta con crema di melanzane è una ricetta facile e gustosa. Provate questo primo piatto per una cena estiva in compagnia e piacerà di sicuro! Leggi tutto
Risotto freddo al melone e speck
Il risotto freddo al melone e speck è una vera sorpresa, una ricetta che potete preparare come alternativa alla solita insalata di riso. Si lascia raffreddare e poi si condisce con melone e speck croccante. Una delizia da provare per stupire gli... Leggi tutto
Insalata di riso nel melone
L'insalata di riso nel melone è un primo piatto che coniuga alcuni dei più gustosi ingredienti estivi e una presentazione originale, da provare per un riso freddo diverso dal solito! Leggi tutto
Pasta alla bersagliera
Tanta fame, poco tempo e amici improvvisati a cena: per fortuna c'è la pasta alla bersagliera! La ricetta di questi spaghetti facili e veloci riprende la classica pasta aglio e olio e aggiunge un tocco di concentrato di pomodoro. Leggi tutto
Pasta con fiori di zucca e zucchine
La pasta con i fiori di zucca e zucchine è un tripudio d'estate! Questi spaghetti veloci sono la ricetta da provare per una cena improvvisata con gli amici o un pranzo in famiglia. Leggi tutto