Cake alle nocciole e lamponi
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
Il Cake alle nocciole e lamponi è un dolce da colazione per le feste di Natale. Una ricetta semplice che unisce dall'impasto classico e soffice: un modo per portare sulla tavola il colore rosso della festa. Per un risveglio all'insegna di una dolce allegria.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 50 min
- Tempo di riposo 30 min
INGREDIENTI
- 240 g di farina
- 120 g di zucchero semolato
- 5 uova
- 160 g di burro morbido
- 1 bicchiere di latte
- 120 g di nocciole spellate e tostate finemente tritate
- la scorza grattugiata di un limone
- 1 bustina di lievito Per il coulis di lamponi
- 200 g di lamponi
- 50 g di zucchero a velo
- 1 cucchiaio di succo di limone Per la decorazione
- colorante spray alimentare rosso
Guarda nel video come preparare il Cake alle nocciole e lamponi, un dolce goloso, perfetto per la colazione delle feste.
Il Cake alle nocciole e lamponi è un classico dolce da colazione che in occasione delle feste si trasforma in un dessert scenografico grazie al caldo colore rosso e uno stampo sinuoso. L'idea di partenza è evidentemente la Red velvet cake resa però più semplice e priva di glassa.
Il procedimento per realizzare questa torta è facile. L'abbinamento nocciole e lamponi è elegante e non scontato e regala un sapore avvolgente in cui la frutta secca si unisce in modo equilibrato ai frutti rossi. Un consiglio: abbiate cura di tritare finemente le nocciole per un impasto a regola d'arte. In poco più di un'ora otterrete quindi un dolce natalizio bello, buono e profumato.
Per le colazioni o le merende dei giorni di festa vi proponiamo anche il Cake pain d'epices, la classica Bundt Cake o la graziosissima Ciambella di Natale: tutti dolci semplici e ispirati alla tradizione ma arricchiti da un tocco festivo in più.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Ciambella red velvet con cream cheese e lamponi, Zelten, Torta alla nocciola glassata con cioccolato al latte
Come preparare: Cake alle nocciole e lamponi
Per preparare il Cake alle nocciole e lamponi partite dalla coulis: fate appassire i lamponi in un pentolino con lo zucchero a velo e il succo di limone e cuocete per 5 minuti, schiacciando i frutti con un cucchiaio di legno. Mescolate bene, togliete dal fuoco e fate raffreddare. Nel frattempo montate il burro morbido insieme allo zucchero nella planetaria, o in una comune ciotola usando un paio di fruste elettriche.
Aggiungete i tuorli uno a uno, continuando a lavorae, e poi la scorza di limone. Unite la farina e il lievito setacciati e successivamente il latte. Mescolate al composto le nocciole tritate.
Montate gli albumi a neve ferma e incorporateli delicatamente al composto. Trasferite l'impasto nello stampo, livellatelo e versate sul composto la coulis di lamponi.
Con uno stecchino create poi l'effetto marmorizzato e infornate a 180° per 50 minuti circa. Effettuata la prova stecchino sfornate il dolce e lasciatelo raffreddare completamente prima di toglierlo dallo stampo.
Per ottenere un colore uniforme e un effetto velluto sulla superficie del dolce vi suggeriamo di raffreddare ulteriormente il cake in freezer per circa 15 minuti. Ponetelo poi, ben freddo e sformato, su una griglia e spruzzatelo con lo spray alimentare rosso. Su un piatto di portata spolverizzate leggermente con zucchero a velo servite il vostro cake alle nocciole e lamponi.
Buns al pistacchio
I buns al pistacchio sono golose brioche da gustare a colazione o per una pausa golosa. Si preparano con un impasto lievitato facile da realizzare e con la farcitura di crema spalmabile al pistacchio sono una ricetta irresistibile. Leggi tutto
Crema mascarpone e panna
Quella della crema mascarpone e panna è una ricetta golosa da ricordare con l'arrivo del Natale. Una ricetta diversa dalla classica crema al mascarpone, questa è una variante professionale con tuorli e sciroppo di zucchero. Leggi tutto
Ciambellone senza glutine
Un ottimo modo per iniziare la giornata: il ciambellone senza glutine è una torta soffice e facile da preparare. Buonissimo a colazione, per merenda o come pausa dolce in qualunque momento della giornata. Leggi tutto
Pettole
La ricetta delle pettole pugliesi, le tipiche palline di pasta lievitata e fritta diffuse sia in versione salata sia dolce. Sono frittelle irresistibili che si gustano in famiglia o nelle occasioni di festa. Leggi tutto
Tronco di Natale con Oro Saiwa
Un dolce scenografico perfetto per una merenda in famiglia durante le Feste. Il tronco di Natale con Oro Saiwa è la ricetta ideale per provare a preparare qualcosa di originale e creativo! Leggi tutto
Albero di Natale di pasta sfoglia alla Nutella
L’albero di sfoglia alla Nutella è un dolce veloce e semplice da preparare, con solo tre ingredienti. Ideale per merende gustose e per sorprendere gli ospiti con un dessert scenografico, buonissimo e facile da realizzare. Leggi tutto
Biscotti senza uova
I biscotti senza uova sono facili da fare e da creare con la formina che preferite, da provare a merenda o per una buonissima colazione. In più vengono incontro alle esigenze alimentari di chi non può consumare uova. Leggi tutto