Cake alle nocciole e lamponi
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
Il Cake alle nocciole e lamponi è un dolce da colazione per le feste di Natale. Una ricetta semplice che unisce dall'impasto classico e soffice: un modo per portare sulla tavola il colore rosso della festa. Per un risveglio all'insegna di una dolce allegria.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 50 min
- Tempo di riposo 30 min
INGREDIENTI
- 240 g di farina
- 120 g di zucchero semolato
- 5 uova
- 160 g di burro morbido
- 1 bicchiere di latte
- 120 g di nocciole spellate e tostate finemente tritate
- la scorza grattugiata di un limone
- 1 bustina di lievito Per il coulis di lamponi
- 200 g di lamponi
- 50 g di zucchero a velo
- 1 cucchiaio di succo di limone Per la decorazione
- colorante spray alimentare rosso
Guarda nel video come preparare il Cake alle nocciole e lamponi, un dolce goloso, perfetto per la colazione delle feste.
Il Cake alle nocciole e lamponi è un classico dolce da colazione che in occasione delle feste si trasforma in un dessert scenografico grazie al caldo colore rosso e uno stampo sinuoso. L'idea di partenza è evidentemente la Red velvet cake resa però più semplice e priva di glassa.
Il procedimento per realizzare questa torta è facile. L'abbinamento nocciole e lamponi è elegante e non scontato e regala un sapore avvolgente in cui la frutta secca si unisce in modo equilibrato ai frutti rossi. Un consiglio: abbiate cura di tritare finemente le nocciole per un impasto a regola d'arte. In poco più di un'ora otterrete quindi un dolce natalizio bello, buono e profumato.
Per le colazioni o le merende dei giorni di festa vi proponiamo anche il Cake pain d'epices, la classica Bundt Cake o la graziosissima Ciambella di Natale: tutti dolci semplici e ispirati alla tradizione ma arricchiti da un tocco festivo in più.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Ciambella red velvet con cream cheese e lamponi, Zelten, Torta alla nocciola glassata con cioccolato al latte
Come preparare: Cake alle nocciole e lamponi
Per preparare il Cake alle nocciole e lamponi partite dalla coulis: fate appassire i lamponi in un pentolino con lo zucchero a velo e il succo di limone e cuocete per 5 minuti, schiacciando i frutti con un cucchiaio di legno. Mescolate bene, togliete dal fuoco e fate raffreddare. Nel frattempo montate il burro morbido insieme allo zucchero nella planetaria, o in una comune ciotola usando un paio di fruste elettriche.
Aggiungete i tuorli uno a uno, continuando a lavorae, e poi la scorza di limone. Unite la farina e il lievito setacciati e successivamente il latte. Mescolate al composto le nocciole tritate.
Montate gli albumi a neve ferma e incorporateli delicatamente al composto. Trasferite l'impasto nello stampo, livellatelo e versate sul composto la coulis di lamponi.
Con uno stecchino create poi l'effetto marmorizzato e infornate a 180° per 50 minuti circa. Effettuata la prova stecchino sfornate il dolce e lasciatelo raffreddare completamente prima di toglierlo dallo stampo.
Per ottenere un colore uniforme e un effetto velluto sulla superficie del dolce vi suggeriamo di raffreddare ulteriormente il cake in freezer per circa 15 minuti. Ponetelo poi, ben freddo e sformato, su una griglia e spruzzatelo con lo spray alimentare rosso. Su un piatto di portata spolverizzate leggermente con zucchero a velo servite il vostro cake alle nocciole e lamponi.
Crostata crema e fragole
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole. Leggi tutto
Torta alle fragole
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto. Leggi tutto
Bougatsa
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto
Ciaramicola
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto
Torta con uova di Pasqua
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua. Leggi tutto
Crepes suzette
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori. Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto