Burger di soia

I burger di soia ​sono un secondo piatto sano e gustoso di facile realizzazione. Si tratta di una ricetta vegana adatta a tutti i palati, e ottimo modo per servire un secondo alternativo anche ai più piccoli. Serviteli per un pranzo veloce, accompagnati da insalata mista e da una salsa a piacere. 

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

I burger di soia sono un secondo piatto di facile realizzazione, sano e gustoso. Si tratta di una ricetta vegana che non mira ad essere un sostituto dei classici Hamburger di carne, bensì un piatto alternativo da proporre non solo a chi segue un regime vegetariano o vegano. Preparati con fiocchi di soiapatate in fiocchi e carote questi burger vegetali sono una pietanza equilibrata nell'apporto nutrizionale.   

Se non avete a disposizione i fiocchi di patate potete sostituirli con una patata lessa, di medie dimensioni, sbucciata e passata allo schiacciapatate. Regolatevi per la quantità esatta con la consistenza dell'impasto: dovrà consentirvi di formare agevolmente i burger secondo le indicazioni della ricetta.  

Volendo potete inoltre aromatizzare l'impasto con un pizzico di curcuma, mantenendolo vegano, o aggiungere del parmigiano reggiano grattugiato. Per una cottura alternativa, invece, irrorate gli hamburger di soia con un filo d'olio e passateli in forno a 180°, lasciandoveli fino a doratura.

Se vi piace l'idea di preparare hamburger alternativi, da servire con un contorno o da impiegare per farcire il classico panino, provate anche gli Hamburger di salmone o i Burger di piselli e ceci con maionese ai pomodori secchi o queste Polpette di broccoli con salsa alla senape.

ALTRE RICETTE GUSTOSE: Hamburger vegetariano con zucchine, pomodori secchi e pesto, Polpette di lenticchie e riso, Hamburger vegetariano, Polpettone di verdure

1

Per realizzare i burger di soia, iniziate a reidratare i fiocchi. Portate a ebollizione un po' di acqua in una casseruola di piccole dimensioni, quindi unite i fiocchi di soia e lasciate in ammollo per 10 minuti. Scolate e rimuovete quanta più acqua possibile schiacciando con un cucchiaio. Trasferite il composto in una ciotola insieme ai fiocchi di patate, alle carote e al prezzemolo tritato, all'erba cipollina tagliuzzata, alla paprika, al sale e al pepe. Mescolate il tutto con un cucchiaio.

2

Su un piano di lavoro, o una teglia, ricoperti con carta forno formate i burger: utilizzate un coppapasta di 8 cm di diametro e pressatevi all'interno un po' del composto preparato. Dovrete ottenere 4 burger di circa 1,2 cm di altezza. Livellatene la superficie e passateli nel pangrattato, ricoprendoli in maniera uniforme.

3

Cuocete i burger in una casseruola con un filo d'olio fino a quando saranno ben dorati su entrambi i lati. Ci vorranno circa 8-10 minuti in tutto. Trasferite i burger di soia nei piatti da portata e serviteli con un'insalata fresca a piacere.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "BURGER DI SOIA"

Trance di tonno

Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata. Leggi tutto

Polpettone con le uova

Il polpettone con le uova è un gustoso polpettone di carne mista. Una ricetta che non richiede abilità particolari ma svela al taglio uno sfizioso e colorato ripieno di spinaci e uova sode, il tutto reso ancora più goloso dalla copertura di speck... Leggi tutto

Arrosto in crosta

Questo arrosto in crosta è una vera delizia: un filetto di vitello morbido e succoso, bardato con del bacon a fette e ricoperto con la pasta sfoglia dorata e croccante. Un secondo di carne perfetto per i pranzi in compagnia! Leggi tutto

Rollè di coniglio

Preparate questo gustoso e ricco rollè di coniglio per i pranzi in famiglia: la farcitura e il fondo sono un'esplosione di gusto! E come contorno delle bietole fresche e leggere per bilanciare e completare il piatto. Leggi tutto

Polpettone di patate

Il polpettone di patate è un secondo goloso e filante, provatelo per la cena di tutti i giorni: la ricetta è facile e con la farcitura di prosciutto cotto e mozzarella, piacerà proprio a tutti! Leggi tutto