Bignè di Carnevale
- Preparazione 30 min
- ricetta media
I bignè di Carnevale sono perfetti per festeggiare il periodo più dolce dell'anno senza friggere. Si tratta di bignole cotte al forno da farcire con la vostra crema preferita. Decorati con granella di zucchero o confettini colorati, sono irresistibili.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 30 min - 35 min
- Porzioni 4 - 6
INGREDIENTI
- 250 g di acqua
- 120 g di burro
- 5 g di zucchero semolato
- 5 g di sale
- 140 g di farina 00 180/200W
- 4 uova intere + 1 tuorlo
- granella di zucchero
Come preparare: Bignè di Carnevale
Per preparare i bignè di Carnevale iniziate a mettere in un pentolino l'acqua, il burro, il sale e lo zucchero e portate a bollore. Quindi aggiungete la farina tutta in una volta e cuocete il composto fino a quando si staccherà dalle pareti del tegame. Spegnete il fuoco e lasciate raffreddare: l’ideale è che raggiunga i 60° di temperatura.
Versate il composto di acqua, farina e burro nella ciotola della planetaria e aggiungete un uovo alla volta lavorando a bassa velocità, con il gancio a foglia montato, fino a ottenere un impasto cremoso (in alternativa alla planetaria potete utilizzare uno sbattitore elettrico). Trasferite l'impasto in un sac-à-poche munito di bocchetta liscia. Inumidite leggermente una teglia con acqua e rivestitela con un foglio di carta forno in modo che questo aderisca bene e non si muova. Disponete delle montagnole di impasto, della dimensione di una noce circa, piuttosto distanziate l'una dall'altra poiché gonfieranno in cottura.
Distribuite sui bignè la granella di zucchero e trasferite in forno preriscaldato a 180°, in modalità ventilata. Fate cuocere per 20 minuti, fino a quando i bignè saranno ben gonfi e dorati.
Fate raffreddare completamente i bignè di Carnevale prima di farcirli con crema pasticcera o chantilly e servirli.
Churros
I churros sono i famosi dolcetti fritti tipici della Spagna. Dorati e ricoperti di zucchero e cannella, la ricetta li vuole serviti insieme all'immancabile salsa al cioccolato in cui intingerli. Leggi tutto
Crema di nocciole e cioccolato
La crema di nocciole e cioccolato è una ricetta facile, veloce e super golosa. Per merenda, a colazione o come farcitura di una torta speciale, è sempre buonissima! Leggi tutto
Brigadeiro al pistacchio
I brigadeiro al pistacchio sono golosi tartufi al pistacchio. Simili a cioccolatini, si preparano con latte condensato e crema al pistacchio. Provate questa ricetta che rivisita un classico della cucina brasiliana. Leggi tutto
Pastel de nata
Il pastel de nata o pastel de Belém è un goloso pasticcino tipico del Portogallo a base di pasta sfoglia e crema. Provate la ricetta per farli a casa, i pasteis de nata sono irresistibili! Leggi tutto
Gelo di fichi d'India
Il gelo di fichi d'India è un dessert al cucchiaio fresco e cremoso che si prepara con pochi ingredienti. La ricetta viene dalla Sicilia, dove i fichi d'India crescono in abbondanza. Provate questo dolce senza uova, senza lattosio e senza glutine,... Leggi tutto
Cheesecake fredda al caramello salato
Scoprite una cheesecake diversa dal solito: base croccante con noci pecan e uno speciale caramello salato ai datteri. Questa cheesecake fredda al caramello salato è un dolce assolutamente da provare! Leggi tutto
Ventagli di pasta fillo
I ventagli di pasta fillo sono golosi dolcetti facili da preparare. Si preparano con quattro ingredienti e sono super croccanti, una ricetta che vi metterà subito di buonumore! Leggi tutto