Bignè di Carnevale
- Preparazione 30 min
- ricetta media
I bignè di Carnevale sono perfetti per festeggiare il periodo più dolce dell'anno senza friggere. Si tratta di bignole cotte al forno da farcire con la vostra crema preferita. Decorati con granella di zucchero o confettini colorati, sono irresistibili.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 30 min - 35 min
- Porzioni 4 - 6
INGREDIENTI
- 250 g di acqua
- 120 g di burro
- 5 g di zucchero semolato
- 5 g di sale
- 140 g di farina 00 180/200W
- 4 uova intere + 1 tuorlo
- granella di zucchero
Come preparare: Bignè di Carnevale
Per preparare i bignè di Carnevale iniziate a mettere in un pentolino l'acqua, il burro, il sale e lo zucchero e portate a bollore. Quindi aggiungete la farina tutta in una volta e cuocete il composto fino a quando si staccherà dalle pareti del tegame. Spegnete il fuoco e lasciate raffreddare: l’ideale è che raggiunga i 60° di temperatura.
Versate il composto di acqua, farina e burro nella ciotola della planetaria e aggiungete un uovo alla volta lavorando a bassa velocità, con il gancio a foglia montato, fino a ottenere un impasto cremoso (in alternativa alla planetaria potete utilizzare uno sbattitore elettrico). Trasferite l'impasto in un sac-à-poche munito di bocchetta liscia. Inumidite leggermente una teglia con acqua e rivestitela con un foglio di carta forno in modo che questo aderisca bene e non si muova. Disponete delle montagnole di impasto, della dimensione di una noce circa, piuttosto distanziate l'una dall'altra poiché gonfieranno in cottura.
Distribuite sui bignè la granella di zucchero e trasferite in forno preriscaldato a 180°, in modalità ventilata. Fate cuocere per 20 minuti, fino a quando i bignè saranno ben gonfi e dorati.
Fate raffreddare completamente i bignè di Carnevale prima di farcirli con crema pasticcera o chantilly e servirli.
Crostata crema e fragole
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole. Leggi tutto
Torta alle fragole
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto. Leggi tutto
Bougatsa
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto
Ciaramicola
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto
Torta con uova di Pasqua
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua. Leggi tutto
Crepes suzette
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori. Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto