Babaganoush
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
Babaganoush è una salsa tipica della cucina mediorientale e di quella ebraica di origine sefardita, cioè degli abitanti del bacino del Mediterraneo. Si tratta di una squisita crema a base di polpa di melanzane e pasta di sesamo aromatizzata con vari ingredienti. Definita a volte anche caviale di melanzane, è sfiziosa e saporita, perfetta da servire in molte occasioni: dall'antipasto all'aperitivo fino al brunch. Il babaganoush è inoltre molto facile da realizzare.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 1h
- Porzioni 2
INGREDIENTI
- 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
- 1 cucchiaino di sale
- paprika (per guarnire)
INTRODUZIONE
Il babaganoush è una salsa fredda a base di melanzane tipica della cucina mediorientale e diffusa in molte tradizioni gastronomiche come quella israeliana, libanese e siriana. Le melanzane vengono cotte al forno e quindi schiacciate mescolandole a tahina, ovvero pasta di sesamo, aglio tritato, olio d'oliva e succo di limone. La presenza di questi 4 ingredienti accomuna questa ricetta ad un'altra famosissima e amata delizia mediorientale, cioé l'hummus di ceci, tanto che a volte viene definita anche hummus di melanzane.
Tradizionalmente servito come antipasto, il babaganoush si adatta perfettamente a mille occasioni, dall'aperitivo con gli amici al brunch della domenica.Ttrasportato in un contenitore ermetico farà inoltre felici tutti i partecipanti ad un pic nic.
Il modo migliore per gustare questa crema di melanzane araba ed ebraica è forse quello di spalmarla generosamente su pane pita. Possiamo assicurare però che qualsiasi tipo di pane si accompagna felicemente a questa squisitezza. Il babaganoush è inoltre un "dipping" eccezionale per le verdure crude come carote, finocchi e sedano.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Taramosalata, Caviale di barbabietola, Tzaziki, Hummus di barbabietole
Come preparare: Babaganoush
Per preparare il babaganoush raccogliete gli ingredienti e iniziate a cuocere le melanzane. Lavatele e asciugatele, incidetele nel senso della lunghezza, avvolgetele in un cartoccio di alluminio per alimenti e mettetele in forno caldo a 220° per un'ora circa.
Nel frattempo schiacciate l’aglio e spremete il limone. Uniteli in una ciotola capiente e aggiungete la tahina, mescolando bene il composto in modo da renderlo liscio.
Quando le melanzane sono cotte, lasciatele raffreddare, poi sbucciatele con un coltellino affilato e raccoglietene la polpa con l'aiuto di un cucchiaio. Scartate la buccia.
Aggiungete la polpa di melanzane nella ciotola con l'aglio, il limone e la tahina, quindi schiacciate il tutto con l'aiuto di uno schiacciapatate a disco forato o con una forchetta, mescolando in modo da amalgamare al meglio tutti gli ingredienti. Il babaganoush non deve essere una crema liscia: quella che si deve ottenere è una consistenza cremosa ma non uniforme e totalmente "frullata".
Aggiustate la consistenza e il sapore della crema unendo olio e sale. Servite il babaganoush in una ciotolina con un filo d'olio a piacere, una spolverata di paprika e una presa di semi di sesamo tostati. Accompagnate con pane, possibilmente pita.
Rose di pasta sfoglia
Le rose di pasta sfoglia sono stuzzichini buonissimi a base di brie e confettura di lamponi, da provare come antipasto facile e sfizioso o per un aperitivo. Sono un'alternativa ai classici salatini di pasta sfoglia. Leggi tutto
Sfoglia croccante di mazzancolle
La sfoglia croccante di mazzancolle è una ricetta perfetta per l'aperitivo, facile e sfiziosa. Due fogli di carta di riso racchiudono un carpaccio di mazzancolle che forma un ripieno morbido e delicato. Leggi tutto
Crostata salata semplice
La crostata salata semplice è una ricetta gustosa facile e veloce da preparare. Una base di pasta brisèe accoglie un ripieno ricco e saporito. Andrà a ruba! Leggi tutto
Polpette di broccoli filanti
Le polpette di broccoli filanti sono delle polpette di verdure deliziose. Farcite con un cuore irresistibile di scamorza, sono polpettine fritte croccanti e sfiziose da servire come antipasto o come secondo. Leggi tutto
Torta salata di zucca
La torta salata di zucca con zucca, speck e taleggio è bellissima e buonissima, provatela per una cena con gli amici e non ne rimarrà neanche una fetta! Leggi tutto
Champignon croccanti
La ricetta degli champignon croccanti è molto facile e sfiziosa: funghi champignon impanati e fritti fino a doratura. Da provare come antipasto autunnale o contorno goloso con una salsa a piacere. Leggi tutto
Carote croccanti al parmigiano
Le carote croccanti al parmigiano sono una ricetta facile e sfiziosa da servire come antipasto o come contorno diverso dal solito. Provatele anche per un aperitivo e andranno a ruba! Leggi tutto