Arrosto brasiliano
- Preparazione 30 min
- ricetta media
Quella che vi proponiamo con l'arrosto brasiliano è una ricetta molto originale, dal nome "esotico". Un arrosto di vitello cotto insieme alla frutta secca, in succo d'arancia e vino bianco, servito con ananas fresco. Un mix di sapori dolci e sapidi che regalano un secondo piatto dall'aspetto scenografico e dal gusto delizioso.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 1h e 20 min
- Porzioni 8
INGREDIENTI
- 1 kg e 1/2 di lacerto di vitello
- 2 spicchi d'aglio
- 2 arance
- 2 o 3 prugne secche
- 2 o 3 fichi secchi
- 20 pistacchi sgusciati e non salati
Esite il lomo assado com abacaixi, è un piatto tipico della cucina brasiliana, un arrosto di carne con ananas fresco preparato specialmente durante le feste di Natale. Ma la nostra ricetta è un'altra cosa. Non ne troverete altri in rete di "arrosti brasiliani" e non sappiamo se in Brasile lo facciano davvero così, quello di cui siamo certi è che così lo prepara l'amica di Zia Mari, la stessa delle Melanzane ripiene di pasta. La signora si divertiva a lanciare agli amici una sfida durante le cene: indovinare gli ingredienti di questa ricetta, che sono tanti e dalla forte personalità. L'abbiamo provata e ve la raccomandiamo con convinzione.
Scegliete un pezzo di carne magra e priva di nervi, facile quindi da tagliare a fettine, come il lacerto di vitello, chiamato anche girello o coscia rotonda. La cottura in tegame con prugne e fichi secchi, in succo d'arancia e vino bianco manterrà la carne tenera e non la renderà secca.
L'ananas, con la sua dolcezza fresca e lievemente acidula, è protagonista di un'altra ricetta di carne facilissima e gustosa: quella degli Spiedini di maiale all'ananas.
Gli arrosti accompagnati dalla frutta risultano sempre molto gustosi e sono una fresca alternativa al classico Arrosto di vitello della domenica o da proporre per una cena con amici. Due esempi gustosi sono l'Arista alle mele o il Carrè di maiale con albicocche e bacon.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Carrè di maiale al succo d'ananas, Arrosto di tacchino freddo con ananas, Arrosto di maiale alle pere kaiser, Petto di tacchino all'uva bianca
Come preparare: Arrosto brasiliano
Per preparare l'arrosto brasiliano legate la carne con uno spago da cucina o inserite il pezzo nell'apposita retina da cottura. Cospargetela con sale e pepe e ponetela in una pentola con 2 spicchi d'aglio e l'olio. Fatela rosolare uniformemente, su tutti i lati, girandola con due cucchiai di legno in modo da non forarla.
Quando la carne è ben dorata eliminate l'aglio, unite i fichi e le prugne secche fatti a pezzettini e i pistacchi. Bagnate con il succo spremuto delle arance e con il vino bianco. Fate sfumare a fuoco vivace quindi abbassate la fiamma, coprite e lasciate cuocere per 1 ora. Lasciate intiepidire l'arrosto quindi tagliatelo a fette e schiacciate la frutta cotta con una forchetta.
Trasferite le fette di arrosto in una teglia disponendole alternate insieme alle fette d'ananas. Guarnite con la frutta schiacciata e irrorate con il sugo di cottura. Unite i pinoli tostati e passate in forno a 200° per 5 minuti. Sfornate l'arrosto brasiliano e servitelo.
Trippa alla milanese (o busecca)
La trippa alla milanese o busecca alla milanese è un secondo piatto di carne a base di frattaglie di bovino e fagioli borlotti. Si tratta di una ricetta della tradizione lombarda da gustare in famiglia con del buon pane rustico. Leggi tutto
Polpette di broccoli filanti
Le polpette di broccoli filanti sono delle polpette di verdure deliziose. Farcite con un cuore irresistibile di scamorza, sono polpettine fritte croccanti e sfiziose da servire come antipasto o come secondo. Leggi tutto
Tonkatsu
Il tonkatsu è la tipica cotoletta giapponese, dorata e croccante grazie all'utilizzo del panko. Servita con salsa tonkatsu, riso e cavolo cappuccio, è un secondo piatto irresistibile. Protagonista anche dell'iconico katsu-sando! Leggi tutto
Pollo arrosto
Il pollo arrosto è un classico della cucina italiana, un secondo piatto facile da preparare ma di grande effetto, ed è solitamente gradito da grandi e bambini. Leggi tutto
Torta salata di zucca
La torta salata di zucca con zucca, speck e taleggio è bellissima e buonissima, provatela per una cena con gli amici e non ne rimarrà neanche una fetta! Leggi tutto
Crescentine modenesi (tigelle)
Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto
Baccalà alla ghiotta
Il baccalà alla ghiotta è un secondo di pesce tipico della cucina siciliana e in particolare della zona di Messina. Capperi, olive, uvetta e prezzemolo fresco donano a questa ricetta l'inconfondibile gusto mediterraneo. Leggi tutto