Zuppa inglese in crosta di meringa
- Preparazione 40 min
- ricetta media
La zuppa inglese in crosta di meringa è un'idea golosissima per un dessert perfetto per il fine settimana o un'occasione speciale. Bicchierini sfiziosi da preparare in anticipo per essere gustati in tutta comodità.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 40 min
- Luogo di riposo frigorifero
- Tempo di riposo 4h
- Porzioni 2
INGREDIENTI
- 6 savoiardi
- 250 g di crema pasticciera
- Alchermes PER LA CREMA DI NOCCIOLE
- 80 g nocciole sgusciate
- 35 g di zucchero di canna
- 5 g di cacao amaro
- 30 ml di olio di semi
- 150 g di cioccolato al latte PER LA MERINGA
- 2 albumi
- 160 g di zucchero semolato
- il succo di ½ limone
Se avete voglia di un dessert semplicemente irresistibile questa è la ricetta che fa per voi. La zuppa inglese in crosta di meringa è un'idea perfetta per concludere una cena particolare, magari nel fine settimana. La ricetta non è complicata, ma ha bisogno di essere prepararata con un discreto anticipo: il riposo di 4 ore in frigorifero è infatti fondamentale per la consistenza vellutata e cremosa dei bicchierini. La zuppa inglese che qui vi presentiamo si compone di strati di crema di cioccolato home made, crema pasticciera, savoiardi imbevuti nel liquore Alchermes, tipico di questo dolce, e decorata alla fine con uno strato di meringa. Una versione monoporzione molto sfiziosa, così come quella dei bicchierini golosi con yogurt al caffè, che si presentano come una rivisitazione facile e velosissima del tiramisù. Se cercate altri dolci monoporzione a base di creme, provate anche i bicchierini al caffè, con cacao, panna e nocciole o i mini dessert alla crema e lamponi. Per altre proposte con l'amata crema pasticciera, invece, ecco le nostre 20 migliori ricette.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Tiramisù in bicchiere con ganache al cioccolato, Vanilla pudding
Come preparare: Zuppa inglese in crosta di meringa
Iniziate la preparazione della crema di nocciole tostandole in una padella antiaderente. Lasciatele intiepidire e sfregatele tra le mani in modo da eliminare facilmente tutta la pellicina marrone. In alternativa potete utilizzare nocciole già tostate e spellate, ma il sapore sarà meno intenso. Trasferite le nocciole in un mixer e frullate finché non otterrete una consistenza pastosa grazie all’olio che rilasciano. Portate il composto in una ciotola, unite il cacao e mescolate molto bene. Aggiungete quindi l’olio e il cioccolato, precedentemente fuso al microonde o in un pentolino a bagnomaria, fatto leggermente intiepidire. Continuate a mescolare bene con l'aiuto di una spatola fino a ottenere una crema liscia e omogenea, trasferitela in un vasetto e lasciate riposare in frigorifero per circa 2 ore.
Componete la zuppa inglese monoporzione inzuppando due savoiardi nell’Alchermes e disponendoli alla base di ogni bicchiere. Aggiungete uno strato di crema pasticcera, altri due savoiardi imbevuti e un ultimo strato di crema di nocciole. Riponete le monoporzioni in frigorifero e fatele riposare un paio d'ore. Per realizzare la meringa iniziate a montare gli albumi con qualche goccia di limone utilizzando le fruste elettriche. Dopo un paio di minuti unite lo zucchero, poco alla volta, e continuate a montare fino ad ottenere una meringa lucida e soda che trasferirete in un sac à poche e riporrete in frigorifero.
Al momento di servire la zuppa inglese realizzate uno strato di meringa come guarnizione e fiammeggiatela con l’aiuto di un cannello.
Torta al cioccolato soffice
La torta al cioccolato soffice è un dolce buonissimo e facile da preparare. Una torta al cacao perfetta per colazione o per merenda, con lo yogurt nell'impasto che la rende morbidissima. Leggi tutto
Biscotti di pasta frolla
I biscotti di pasta frolla sono una ricetta facile e buonissima da provare quando avete voglia di una colazione o una merenda fatta in casa dai sapori senza tempo. Prepararli è facile e si possono impastare anche a mano. Leggi tutto
Sbriciolata fredda al cioccolato
La sbriciolata fredda al cioccolato è una torta senza forno dalla golosità imbattibile: la base di biscotti racchiude una crema al cioccolato e pere che conquisterà tutti i vostri ospiti. Provatela anche come torta di compleanno diversa dal solito! Leggi tutto
Pain perdu
Il pain perdu è un dolce sfizioso della tradizione francese. Facile e veloce da preparare, è l'ideale per una colazione o una merenda super golosa. Andrà a ruba! Leggi tutto
Pan dei morti
I pan dei morti sono dolcetti della tradizione milanese, preparati per Ognissanti e i defunti. Sono buonissimi e facili da fare. Leggi tutto
Torta di pane zero sprechi
Non esiste una ricetta originale della torta di pane, esiste la ricetta di ogni famiglia. Questo dolce nasce principalmente per utilizzare il pane vecchio... Leggi tutto
Plumcake allo yogurt
Come preparare un plumcake allo yogurt perfetto per la colazione, soffice, profumato e perfetto per essere inzuppato. Leggi tutto