Zuppa di cavolfiore e ceci alla curcuma
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
La zuppa di cavolfiore e ceci alla curcuma è un primo piatto vegetariano ottimo da portare in tavola quando arrivano i primi freddi e la parola d'ordine, specialmente a cena, è "comfort food". Un connubio di sapori ben riuscito e ravvivato dalla presenza dello zenzero fresco. Da provare.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 30 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 1 cavolfiore
- 250 g di ceci già cotti
- 400 ml di latte di cocco
- 2 cucchiaini di curcuma in polvere
- 1 cipolla bianca
- 1 spicchio d'aglio
- 3 cm di zenzero fresco grattugiato
- 400 ml di acqua calda
- prezzemolo tritato
- olio extravergine di oliva
- sale
- pepe nero
INTRODUZIONE
La zuppa di cavolfiore e ceci alla curcuma è un delizioso primo piatto che vi scalderà nella stagione autunnale. Sano e nutriente, grazie alla presenza di verdura e legumi, è adatto anche a chi segue un'alimentazione vegetariana.
Il latte di cocco, così delicato nel sapore, si armonizza molto bene con il cavolfiore bianco dal gusto più deciso, mentre i ceci in parte frullati conferiscono alla crema una certa corposità. Infine lo zenzero dona al piatto una nota speziata appena vivace che scalda e rigenera, mentre la curcuma completa il piatto con il colore.
Appartenente alla famiglia delle cruciferae il cavolfiore è ricco di vitamine e sali minerali e nella stagione fredda non dovrebbe mai mancare sulle nostre tavole. Che sia bianco, verde o viola, arrosto di contorno o al forno con la pasta è sempre versatile e protagonista di gustosi piatti, come il purè di cavolfiore o le Pappardelle con cavolfiori alla crema di gorzongola.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Crema di cavolfiore e patate con olio ai porcini, Crema di cavolfiore al latte e mandorle, Vellutata di carote, zenzero e ceci speziati, Vellutata di cavolfiore e latte di cocco
Come preparare: Zuppa di cavolfiore e ceci alla curcuma
Per preparare la zuppa di cavolfiore e ceci alla curcuma iniziate con il tritare finemente la cipolla. Fatela dorare in una casseruola con l'olio e lo spicchio d'aglio schiacciato. Unite la curcuma, lo zenzero grattugiato e mescolate facendo insaporire per un paio di minuti. Aggiungete il latte di cocco e portate a bollore.
Aggiungete il cavolfiore, coprite con l'acqua e cuocete fino a quando sarà diventato tenero. Unite i ceci e lasciate insaporire per qualche minuto. Fullate metà della zuppa in modo da ottenere una crema e mescolate aggiustando di sale e pepe.
Trasferite la zuppa di cavolfiore e ceci alla curcuma nei piatti da portata e servite completando con del prezzemolo fresco tritato e un giro d'olio crudo a piacere.
Lasagne zucca e funghi
Le lasagne zucca e funghi sono un primo piatto da preparare per una cena autunnale con gli amici. Sono ottime anche per un pranzo in famiglia, con il profumo inconfondibile dei funghi porcini secchi sono davvero irresistibili. Leggi tutto
Pasta al forno
La pasta al forno è una ricetta che sa di casa. Ognuno ha la sua versione e si può preparare con tanti condimenti diversi: la nostra è perfetta per tutte le stagioni e per essere gustata in famiglia, con ragù di salsiccia, besciamella e mozzarella... Leggi tutto
Ravioli di zucca
I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto
Zuppa di fagioli
Scoprite come preparare una zuppa di fagioli calda e genuina: una ricetta vegana semplice e ricca di gusto, perfetta da servire con crostini di pane croccante! Leggi tutto
Gnocchi di pomodoro
Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto
Pasta e zucca
Questa pasta e zucca alla napoletana dovete provarla: pochi ingredienti, facile, super cremosa e saporita. E si prepara utilizzando una sola pentola! Leggi tutto
Spaghetti alla carbonara senza glutine
Un primo piatto iconico della cucina romana. Vi raccontiamo le sue origini curiose e qualche piccolo trucchetto per realizzarla al meglio! Leggi tutto