Zucchine ripiene in padella
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
Le zucchine ripiene in padella sono un contorno sfizioso e ricco di gusto, una ricetta facile da preparare perfetta anche come piatto unico per un pranzo estivo. Una farcia a base di tonno rende queste zucchine saporite e leggere allo stesso tempo.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 1h
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 4 zucchine tonde
- 100 g di tonno sott'olio (peso sgocciolato)
- 50 g di parmigiano reggiano grattugiato
- 70 g di pangrattato
- 1 uovo
- prezzemolo fresco tritato
- origano secco
- 1 cucchiaio di capperi dissalati
- olio extravergine d'oliva
- 2 pomodori rossi a grappolo maturi
- 2 spicchi d'aglio
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- sale
- pepe
Come preparare: Zucchine ripiene in padella
Per preparare le zucchine in padella cominciate con il tagliarle orizzontalmente per rimuovere la calotta. Utilizzando uno scavino svuotatele avendo cura di non tagliare il fondo.
Fate rosolare metà della polpa in una padella antiaderente con 1 spicchio d'aglio e 2 cucchiai di olio. Salate, pepate e cuocete fino a quando sarà diventata morbida. Ritirate e fate raffreddare. Quando sarà fredda trasferitela in una ciotola con il capperi dissalati finemente tritati, l'origano, il parmigiano, il pangrattato, l'uovo e il tonno sgocciolato e ben sminuzzato con una forchetta a parte. Aggiustate di sale e pepe e mescolate fino a ottenere un composto omogeneo.
Farcite le zucchine con il ripieno preparato premendo bene con un cucchiaino. In una padella antiaderente fate insaporire l'olio con l'aglio, quindi unite i pomodori mondati e tagliati a cubetti. Fate insaporire per qualche minuto quindi aggiungete anche le zucchine ripiene. Quando il fondo di cottura inizierà a sfrigolare sfumate con il vino bianco e fate evaporare.
Aggiungete poca acqua calda, coprite e cuocete a fiamma bassa per circa 45-50 minuti fino a quando le zucchine saranno morbide e il ripieno cotto. Servite nappando con il fondo di cottura e aggiungendo, se gradite, un po' di prezzemolo fresco.
Mousse al cioccolato senza uova
Volete un dolce al cucchiaio goloso e morbido, da creare in pochi minuti? La mousse al cioccolato senza uova è assolutamente da provare! Occorrono solo panna e cioccolato fondente. Leggi tutto
Pinsa
La pinsa fatta in casa vi sorprenderà. Se avete dimestichezza con i lievitati e vi piace mettere le mani in pasta, la ricetta della pinsa è da provare per una serata con gli amici o una cena in famiglia. Leggi tutto
Crema di peperoni con il Bimby
La ricetta della crema di peperoni con il Bimby è facile e versatile: potete gustarla così com'è come primo piatto leggero, usarla come condimento per la pasta o come accompagnamento con carne e pesce. Leggi tutto
Spiedini di frutta
Gli spiedini di frutta sono così colorati e divertenti da preparare che una volta provati non si abbandonano più! Come snack fresco e dissetante o per una merenda estiva in compagnia, ecco la nostra ricetta. Leggi tutto
Pomodori ripieni di cous cous
I pomodori ripieni di cous cous sono una variante dei più classici pomodori con il riso. La ricetta è facile e potete servirla come secondo senza carne insieme al vostro contorno preferito o come piatto unico di stagione. Leggi tutto
Pasta con crema di melanzane
La pasta con crema di melanzane è una ricetta facile e gustosa. Provate questo primo piatto per una cena estiva in compagnia e piacerà di sicuro! Leggi tutto
Tarte tropezienne
La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto