Zucchine con uova cremose
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
Non è una frittata e non sono uova strapazzate, le zucchine con uova cremose sono un vero e proprio secondo piatto semplice ma gustoso che si prepara in un lampo. Uova e zucchine sono ingredienti che si hanno sempre a disposizione nel frigorifero, d'estate. Basterà aggiungere un po' di prezzemolo, formaggio, succo di limone ed ecco pronta una morbida pietanza che risolve il pranzo!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 20 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
INTRODUZIONE
Le zucchine con uova cremose sono un secondo piatto vegetariano che si realizza in meno di mezz'ora. Facilissimo da preparare, piacevolmente morbido e dal gusto delicato, è una valida alternativa alla classica Frittata di zucchine.
Potete scegliere di impiegare sia le zucchine scure che quelle chiare, l'essenziale è che siano novelle e freschissime, perché non assumano il tipico sapore amarognolo delle zucchine raccolte da troppo tempo. Quando le acquistate, quindi, accertatevi che siano sode e prive di macchie.
Le ricette di secondi piatti con le uova sono particolarmente amate, proprio perché si tratta di pietanze generalmente veloci da preparare. Dalle geniali e innumerevoli frittate, sempre buone sia calde sia fredde, allo sfizioso e profumato Uovo poché al pomodoro e finocchietto alle varie combinazioni di Uova sode ripiene, qui ad esempio con crema di robiola.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Zucchine impanate ripiene al formaggio, Pomodori ripieni di uova e acciughe, Terrina di zucchine al salmone, Crostini con uova al pomodoro
Come preparare: Zucchine con uova cremose
Per realizzare le zucchine con uova cremose lavatele e tagliatele a fettine sottili e regolari. Lasciate fondere il burro in un tegame con due cucchiai d'olio, unite le zucchine e fatele insaporire a fiamma vivace. Mescolate e fate cuocere finché saranno dorate quindi aggiungete un mestolo di brodo caldo e abbassate un poco la fiamma. Salate, pepate e lasciate consumare il liquido. In una fondina sbattete i tuorli con il succo di limone filtrato e con il prezzemolo tritato.
Versate il composto sulle zucchine, mescolate molto bene e lasciate addensare la crema per qualche secondo su fiamma bassissima, fino alla consistenza desiderata. Servite subito le zucchine con uova cremose.
Sarmale
Le sarmale (o i sarmale) sono involtini di verza tipici della Romania. La ricetta è facile e prevede un ripieno di riso e carne di maiale. Provateli come secondo piatto da condividere in famiglia nelle giornate più fredde. Leggi tutto
Trippa alla milanese (o busecca)
La trippa alla milanese o busecca alla milanese è un secondo piatto di carne a base di frattaglie di bovino e fagioli borlotti. Si tratta di una ricetta della tradizione lombarda da gustare in famiglia con del buon pane rustico. Leggi tutto
Polpette di broccoli filanti
Le polpette di broccoli filanti sono delle polpette di verdure deliziose. Farcite con un cuore irresistibile di scamorza, sono polpettine fritte croccanti e sfiziose da servire come antipasto o come secondo. Leggi tutto
Tonkatsu
Il tonkatsu è la tipica cotoletta giapponese, dorata e croccante grazie all'utilizzo del panko. Servita con salsa tonkatsu, riso e cavolo cappuccio, è un secondo piatto irresistibile. Protagonista anche dell'iconico katsu-sando! Leggi tutto
Cotolette in carpione
Le cotolette in carpione sono un secondo piatto super saporito. Teneri nodini di vitello vengono prima panati e fritti e poi immersi in una marinata aromatica sfiziosa a base di cipolle. Andranno a ruba! Leggi tutto
Pollo arrosto
Il pollo arrosto è un classico della cucina italiana, un secondo piatto facile da preparare ma di grande effetto, ed è solitamente gradito da grandi e bambini. Leggi tutto
Torta salata di zucca
La torta salata di zucca con zucca, speck e taleggio è bellissima e buonissima, provatela per una cena con gli amici e non ne rimarrà neanche una fetta! Leggi tutto