Zebra cheesecake

Sulla classica base di biscotto un ripieno goloso al formaggio, vaniglia e cioccolato. ​È la zebra cheesecake,una torta dal delizioso effetto estetico zebrato e dalla ricetta incredibilmente facile. Un dessert che mette subito di buonumore!

Condividi

INGREDIENTI

La zebra cheesecake è un dolce decisamente facile da realizzare ma dall'effetto sorprendente. Dall'alto sembra una classica  New York cheesecake dalla quale però il ripieno occhieggia a centri concentrici. La ricetta è semplice, si realizza con la classica base di biscotti, aromatizzati al cacao, e una crema di Philadelphia la cui metà viene colorita con altro cacao amaro. Il trucco del procedimento è presto svelato ed è lo stesso della nostra Torta zebrata: le due creme si dispongono alternatamente, a grosse cucchiaiate l'una sull'altra, partendo dal centro e lasciandole scivolare verso le pareti dello stampo.È importante che la consistenza delle due creme sia sufficientemente fluida, senza eccedere. La cheesecake viene poi cotta in forno e fatta raffreddare in frigorifero prima dell'assaggio.Se vi piacciono le cheesecake al cioccolato non fatevi sfuggire la Toblerone cheesecake o la golosa Cheesecake alla Nutella nella quale ritroverete l'effetto bicolore.E se è proprio quell'effetto che apprezzate in un dolce al cacao, tra i classici da credenza non può mancare il Ciambellone marmorizzato.ALTRE RICETTE GOLOSE: Cheesecake al cioccolato, Brownies cheesecake al caffè, Cheesecake senza cottura al cioccolato e amaretti, Cheesecake al cioccolato nel bicchiere
1

Per preparare la zebra cheesecake polverizzate i biscotti insieme al cacao amaro in polvere e, successivamente, al burro fuso. Pe compiere questa operazione potete utilizzare un mixer da cucina oppure sbriciolarli a mano in una ciotola e mescolare con un cucchiaio. Trasferite in uno stampo a cerniera da 22 cm di diametro, imburrato, in modo da ricoprire sia la base che i bordi (fino a 3 cm circa). In questa fase potete aiutarvi con il dorso di un cucchiaio. Ponete in frigorifero mentre preparate il ripieno.

2

In una ciotola amalgamate la ricotta e il formaggio spalmabile con i semi di vaniglia e lo zucchero. Unite quindi le uova e lavorate il tutto, con uno sbattitore elettrico o una frusta a mano, fino a ottenere un composto liscio. Suddividete equamente il composto in due ciotole. A una metà unite il cacao amaro setacciato e il latte. Amalgamate.

2

Ritirate il guscio di biscotti dal frigorifero e adagiate, alternandoli, un cucchiaio grande e colmo di composto al cacao e al centro uno di composto chiaro. Di tanto in tanto smuovete lo stampo delicatamente per fare in modo che il ripieno scivoli lentamente verso i bordi. Procedete in questo modo fino a esaurimento dei due composti.

3

Cuocete nel forno preriscaldato a 180°C per 55 minuti. Sfornate e fate raffreddare completamente prima di rimuovere con delicatezza l'anello. Trasferite la zebra cheesecake in frigorifero per 3-4 ore prima di servirla.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "ZEBRA CHEESECAKE"

Cannoli siciliani

Quella dei cannoli siciliani è una ricetta tradizionale che partendo dalla nostra meravigliosa isola ha fatto il giro del mondo. Prepararli in casa è una bella sfida, che però vi regalerà grande soddisfazione! Leggi tutto

Tarte tropezienne

La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto

Dubai chocolate bar

La Dubai chocolate bar ha fatto impazzire il mondo! Il suo ripieno di pasta kataifi al pistacchio è davvero irresistibile e, se siete veri fan, potete persino prepararla a casa con le vostre mani. Leggi tutto

Torta alle prugne

La torta alle prugne è un dolce soffice e buonissimo per ogni momento della giornata, dalla colazione alla merenda. La ricetta è facile e veloce, con un tocco di yogurt greco che rende ancora più golosa! Leggi tutto