Tortine al pistacchio con cioccolato fondente
- Preparazione 20 min
- ricetta media
Le tortine al pistacchio con cioccolato fondente sono deliziosi dolcetti che rendono speciale ogni merenda o pausa caffè. Si tratta di ghiotte monoporzioni ricoperte da una golosissima colata di cioccolato fondente e guarnite con granella di pistacchi e fior di sale. Una combinazione irresistibile per gli occhi e per il palato.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 30 min
- Porzioni 6
INGREDIENTI
- 100 g di farina 00
- 75 g di pistacchi tritati
- 25 g di crema di pistacchio
- 200 g di zucchero semolato
- 2 uova a temperatura ambiente
- 70 g di yogurt bianco intero
- i semi di un baccello di vaniglia
- 5 g di lievito per dolci
- 100 g di burro a temperatura ambiente
- un pizzico di sale PER IL DIP AL CIOCCOLATO
- 250 g di cioccolato fondente al 70% PER GUARNIRE
- granella di pistacchio
- fior di sale
INTRODUZIONE
Le tortine al pistacchio con cioccolato fondente sono dolcetti golosi che trasformano ogni merenda e ogni pausa caffè in un momento davvero speciale. L'estetica particolarmente curata rendono queste tortine perfette anche come elegante dessert di fine pasto, da aggiungere alla nostra selezione di 40 ricette di dolci monoporzione.
Sono veri e propri pasticcini costituiti da una base soffice, realizzata con un impasto ricco di crema e granella di pistacchio, e guarniti con un ghiotto dip al cioccolato fondente, altra granella di pistacchio e fleur de sel. Queste tortine al pistacchio e cioccolato fondente sono semplicemente irresistibili e degne di un pastry chef, come le Tartelette al lime o gli Choux craquelin con crema al praliné.
Il sapore intenso del cioccolato fondente si armonizza perfettamente con quello naturalmente più dolce e delicato del pistacchio. Se siete appassionati di cioccolato fondente provate anche le Minigocce al limone con ganache al cioccolato fondente e le Tartellette al cioccolato e frutta secca.
La ricetta non prevede passaggi difficili, l'unica accortezza richiesta è quella di fare raffreddare completamente le tortine prima di sformarle: lo stampo in morbido silicone, facilita l'operazione e consente di ottenere tortine dall'aspetto graziosissimo. Consigliamo di far sciogliere il cioccolato a bagnomaria, in una ciotola posta su un pentolino pieno d'acqua che non deve lambire il fondo della ciotola e non deve bollire. Continuate a mescolare in modo che il cioccolato si sciolga in maniera uniforme e quando sarà completamente liquido togliete prontamente la ciotola dalla fonte di calore per evitare che si surriscaldi.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Mini cestini di biscotto al cioccolato alla frutta; Choux amarene e mascarpone; Cestini golosi con ganache al pistacchio
Come preparare: Tortine al pistacchio con cioccolato fondente
Iniziate la preparazione delle tortine al pistacchio montando a crema il burro, a temperatura ambiente, con lo zucchero. Unite i semi di vaniglia, estratti dalla bacca dopo averla incisa per il lungo, e la crema di pistacchio.
Aggiungete quindi nell'ordine: lo yogurt, le uova leggermente sbattute e un pizzico di sale. Unite, quindi, poco alla volta la farina e il lievito setacciati e infine i pistacchi tritati. Assicuratevi che ogni ingrediente sia stato perfettamente incorporato prima di aggiungere il successivo. Al termine della lavorazione dovrete ottenere un composto liscio e omogeneo.
Versate l’impasto in un sac à poche e trasferitelo nello stampo in silicone riempiendo ogni incavo fino a circa ½ cm sotto al bordo. Fate cuocere in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti.
La cottura sarà completa quando uno stecchino inserito nelle tortine ne uscirà asciutto e pulito. Fate raffreddare completamente le tortine nello stampo; passatele quindi 10 minuti in freezer e procedete a sformarle. Pareggiate le basi con un coltello in modo che possano essere più stabili e trasferitele su una gratella per dolci. Spezzettate il cioccolato in una ciotola e fatelo sciogliere a bagnomaria o nel microonde. Con l'aiuto di uno stecco da spiedino immergete una tortina per volta nel cioccolato, in modo che ne resti ricoperta. Mano a mano che sono pronte poggiatele su una gratella per dolci.
Guarnite ogni tortina con la granella di pistacchi e qualche scaglietta di fleur de sel. Trasferitele quindi su un piatto da portata e servite.
Sbriciolata fredda al cioccolato
La sbriciolata fredda al cioccolato è una torta senza forno dalla golosità imbattibile: la base di biscotti racchiude una crema al cioccolato e pere che conquisterà tutti i vostri ospiti. Provatela anche come torta di compleanno diversa dal solito! Leggi tutto
Pain perdu
Il pain perdu è un dolce sfizioso della tradizione francese. Facile e veloce da preparare, è l'ideale per una colazione o una merenda super golosa. Andrà a ruba! Leggi tutto
Brookies
I brookies sono un dolce al cioccolato formato da uno strato di brownies e una copertura di cookies. La ricetta è facile e super golosa, da provare per una merenda o un compleanno. Leggi tutto
Sigari tiramisù
I sigari tiramisù sono dei dolcetti irresistibili, si preparano con una cialda al caffè farcita con una crema golosa al mascarpone. Provate la ricetta di questi pasticcini per concludere una cena speciale o per una merenda con una bella tazza... Leggi tutto
Pastel de nata
Il pastel de nata o pastel de Belém è un goloso pasticcino tipico del Portogallo a base di pasta sfoglia e crema. Provate la ricetta per farli a casa, i pasteis de nata sono irresistibili! Leggi tutto
Churros
I churros sono i famosi dolcetti fritti tipici della Spagna. Dorati e ricoperti di zucchero e cannella, la ricetta li vuole serviti insieme all'immancabile salsa al cioccolato in cui intingerli. Leggi tutto
Crema di nocciole e cioccolato
La crema di nocciole e cioccolato è una ricetta facile, veloce e super golosa. Per merenda, a colazione o come farcitura di una torta speciale, è sempre buonissima! Leggi tutto