Torta vegana
- Preparazione 30 min
- ricetta media
Questa torta vegana è un dolce scenografico, ispirato alla pasticceria contemporanea e realizzato con soli ingredienti di origine vegetale. Un connubio irresistibile, cioccolato fondente e lamponi freschi, per tutti i veri golosi.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 35 min
- Tempo di riposo 2h e 30 min
- Porzioni 6 - 8
INGREDIENTI
- 200 g di riso soffiato non zuccherato
- 50 g di acqua
- 100 g di zucchero semolato
- 45 g di olio di semi di girasole
- 130 g di cioccolato fondente Per la ganache al cioccolato
- 400 g di cioccolato fondente al 55%
- 160 g di latte di riso
- 50 g di sciroppo d'acero
- 150 g di polpa di avocado maturo (circa 2 avocado) Per la gelatina di lamponi
- 400 g di lamponi freschi
- 40 g di zucchero semolato
- 3 g di agar agar Per la decorazione
- una manciata di lamponi freschi
- zucchero a velo
- scagliette di cioccolato fondente
- purea di lamponi
Come preparare: Torta vegana
Iniziate a preparare la torta vegana dalla base di croccante. Unite in una pentola l’acqua e lo zucchero e portate a bollore. Aggiungete il riso soffiato, amalgamate con una marisa e caramellate, mescolando per non far attaccare i chicchi sul fondo e i bordi.
Quando il riso si sarà imbrunito - ci vorranno circa 10 minuti - unite 25 g di olio di semi e mescolate ancora. Trasferite il composto su una teglia distribuendolo su tutta la superficie e fate raffreddare.
Intanto dedicatevi alla gelatina: lavate e tamponate con cura i lamponi con carta da cucina. Metteteli in un mixer e frullateli. Con l’aiuto di un colino a maglie strette setacciateli, così da ricavarne la purea.
Versatela in un pentolino e fate scaldare leggermente. Unite l’agar agar e lo zucchero miscelati, mescolate bene con una frusta a mano e portate a bollore. Foderate con la pellicola alimentare il fondo di un anello da 22 cm di diametro, posizionatelo su una teglia e versate il composto di lamponi, tenendo una piccola quantità da parte per la decorazione finale. Fate intiepidire a temperatura ambiente e poi raffreddare in frigorifero per 1 ora.
Completate il croccante. Sciogliete a bagnomaria il cioccolato fondente con il restante olio di semi. Trasferite il riso soffiato caramellato in una boule e unite il cioccolato fuso. Mescolate per amalgamare bene.
Prendete uno stampo a cerniera da 24 cm di diametro e ricoprite il fondo con il riso: uniformate con il dorso di un cucchiaio e fate riposare in frigorifero. Preparate quindi la ganache: portate a bollore in un pentolino il latte di riso e lo sciroppo d'acero.
Versatelo sul cioccolato spezzettato ed emulsionate. Aggiungete la polpa dell’avocado a tocchetti e frullate ulteriormente per ottenere una salsa liscia. Ora componete la torta. Spalmate sulla superficie del croccante un velo di ganache.
Posizionate sopra, in modo da centrarlo, il cerchio di gelatina di lamponi, togliendo la pellicola alimentare e sfilandolo con delicatezza dall’anello. Ricoprite interamente con il resto della ganache. Livellate con una spatola la superficie e fate riposare per 1 ora in frigorifero.
Realizzate la decorazione: prendete i lamponi per la punta e passateli brevemente nello zucchero a velo, in modo da sporcare solo la parte inferiore. Versate la polpa che avete tenuto da parte in un sac à poche e farciteli. Prendete dal frigo la torta ormai assestata.
Toglietela dallo stampo. Guarnite la torta vegana a piacere con le scaglie di cioccolato e i lamponi.
Pettole
La ricetta delle pettole pugliesi, le tipiche palline di pasta lievitata e fritta diffuse sia in versione salata sia dolce. Sono frittelle irresistibili che si gustano in famiglia o nelle occasioni di festa. Leggi tutto
Tronco di Natale con Oro Saiwa
Un dolce scenografico perfetto per una merenda in famiglia durante le Feste. Il tronco di Natale con Oro Saiwa è la ricetta ideale per provare a preparare qualcosa di originale e creativo! Leggi tutto
Albero di Natale di pasta sfoglia alla Nutella
L’albero di sfoglia alla Nutella è un dolce veloce e semplice da preparare, con solo tre ingredienti. Ideale per merende gustose e per sorprendere gli ospiti con un dessert scenografico, buonissimo e facile da realizzare. Leggi tutto
Biscotti senza uova
I biscotti senza uova sono facili da fare e da creare con la formina che preferite, da provare a merenda o per una buonissima colazione. In più vengono incontro alle esigenze alimentari di chi non può consumare uova. Leggi tutto
Sfogliatine alle mele
Le sfogliatine di mele sono la coccola dolce perfetta per un fine pasto o una colazione o una merenda golosi. Rettangoli di pasta sfoglia friabili accolgono una confettura di albicocche e fettine di mela leggermente caramellate. Semplici e... Leggi tutto
Crostata al limone
La crostata al limone è un dolce classico, senza tempo, che può essere servito sia come dessert sia gustato per colazione o merenda. Ecco la nostra ricetta con pasta frolla e lemon curd. Leggi tutto
Tiramisù con Oro Saiwa
Il tiramisù con Oro Saiwa è una ricetta facile da preparare come rivisitazione del classico tiramisù in teglia. Per un compleanno o una cena tra amici, è una golosità a cui nessuno saprà resistere! Leggi tutto