Torta Susanna
- Preparazione 30 min
- ricetta media
La torta Susanna è un dolce tipico di Parma con un guscio di pasta frolla ripieno di crema alla ricotta ricoperto da cioccolato. Una torta morbida e golosissima, ideale come dessert a fine pasto oppure a merenda.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 50 min
- Luogo di riposo in frigorifero
- Tempo di riposo 4h
- Porzioni 8
INGREDIENTI
- 1 dose di pasta frolla
- 500 g di ricotta
- 120 g di zucchero semolato
- 120 g di tuorli
- 1/2 bacca di vaniglia
- 40 g di fecola di patate Per la ganache:
- 140 g di cioccolato fondente
- 140 g di panna fresca
- 1 noce di burro
- 20 g di miele fluido
Come preparare: Torta Susanna
Per realizzare la torta Susanna iniziate a preparare la pasta frolla secondo la ricetta base. Dopo aver fatto riposare il panetto per un'ora in frigorigero, stendete la pasta in una sfoglia dello spessore di 5 mm e utilizzatela per rivestire uno stampo a cerniera da 22 cm di diametro imburrato con il fondo foderato con carta forno. Bucherellate la base con i rebbi di una forchetta e ponete in frigorifero mentre vi dedicate al ripieno.
In una ciotola lavorate a crema la ricotta con lo zucchero fino a ottenere un composto omogeneo, quindi unite i tuorli, i semi di vaniglia, la fecola setacciata e amalgamate. Dovrete ottenere una crema liscia.
Versatela nel guscio di pasta frolla e cuocete nel forno già caldo a 170° per 45 minuti o fino a doratura. Sfornate, fate raffreddare completamente, quindi fate riposare in frigorifero per 1 ora. Nel frattempo, preparate la ganache: in un pentolino unite la panna con il burro e il miele. Portate al limite del bollore e versate sul cioccolato fondente che avrete grossolanamente tritato e posto all’interno di una ciotola. Fate riposare per 2 minuti quindi mescolate con una frusta fino a ottenere un composto liscio e vellutato.
Fate intiepidire e versate sulla torta facendola ruotare con delicatezza in modo da lasciar disporre naturalmente la glassa fino ai bordi. Ponete in frigorifero la torta Susanna per 3 ore prima di servirla.
Biscotti alla cannella
I biscotti alla cannella sono deliziosi dolcetti facili da preparare e perfetti in ogni momento della giornata. A colazione con un buon caffè o per merenda, magari da gustare in compagnia. Leggi tutto
Biscotti di pasta frolla
I biscotti di pasta frolla sono una ricetta facile e buonissima da provare quando avete voglia di una colazione o una merenda fatta in casa dai sapori senza tempo. Prepararli è facile e si possono impastare anche a mano. Leggi tutto
Sbriciolata fredda al cioccolato
La sbriciolata fredda al cioccolato è una torta senza forno dalla golosità imbattibile: la base di biscotti racchiude una crema al cioccolato e pere che conquisterà tutti i vostri ospiti. Provatela anche come torta di compleanno diversa dal solito! Leggi tutto
Pain perdu
Il pain perdu è un dolce sfizioso della tradizione francese. Facile e veloce da preparare, è l'ideale per una colazione o una merenda super golosa. Andrà a ruba! Leggi tutto
Pan dei morti
I pan dei morti sono dolcetti della tradizione milanese, preparati per Ognissanti e i defunti. Sono buonissimi e facili da fare. Leggi tutto
Torta di pane zero sprechi
Non esiste una ricetta originale della torta di pane, esiste la ricetta di ogni famiglia. Questo dolce nasce principalmente per utilizzare il pane vecchio... Leggi tutto
Plumcake allo yogurt
Come preparare un plumcake allo yogurt perfetto per la colazione, soffice, profumato e perfetto per essere inzuppato. Leggi tutto