Torta speziata alle mele
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
Profumata, soffice, perfetta per le merende autunnali in compagnia degli amici: la torta speziata alle mele è un dolce speciale, provatela per una torta di mele diversa da quella classica. Questa è con cannella, zenzero e noci.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 50 min
- Tempo di riposo 10 min
- Porzioni 8 - 10
INGREDIENTI
- 205 g di burro morbido
- 155 g di zucchero di canna integrale
- 4 uova
- 220 g di farina 00
- 16 g di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaino raso di cacao amaro
Come preparare: Torta speziata alle mele
Preriscaldate il forno a 170 °C in modalità statica e preparate con cura lo stampo scanalato da 22 centimetri, imburrandolo e infarinandolo in ogni cavità. Tagliate le mele a piccoli cubetti regolari, irroratele con il succo di limone. Mettete da parte mentre vi dedicate all’impasto. In una ciotola capiente, o nella planetaria, lavorate il burro morbido con lo zucchero di canna fino a ottenere una crema chiara e spumosa.
Unite le uova, una alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta. In un’altra ciotola setacciate la farina insieme a lievito, sale, cacao amaro, cannella e zenzero in polvere. Versate gli ingredienti secchi setacciati nel composto di burro e uova e amalgamate.
Aggiungete le mele e le noci tritate. Mescolate con una spatola fino a ottenere un impasto omogeneo, denso ma morbido, senza lavorarlo troppo. Trasferite l’impasto nello stampo, livellate leggermente la superficie e battete lo stampo sul piano di lavoro per eliminare eventuali bolle d’aria. Infornate e lasciate cuocere per circa 50 minuti, controllando la cottura con uno stecchino, che dovrà uscire pulito ma appena umido. Se la torta tende a colorirsi troppo, copritela con un foglio di alluminio negli ultimi minuti di cottura.
Una volta pronta, lasciatela riposare 10 minuti nello stampo, quindi capovolgetela con delicatezza su una gratella e lasciatela raffreddare completamente. Quando è ancora tiepida potete lucidarla con un po’ di confettura chiara diluita e filtrata, come nella tradizione francese. Lasciatela asciugare a temperatura ambiente ed ecco pronta la torta speziata alle mele.
Zelten
Lo zelten è un dolce a base di frutta secca e candita, tipico della tradizione natalizia in Trentino Alto Adige. Buonissimo e facile da preparare con la sua semplice bontà porta in tavola la festa. Leggi tutto
Torta di carote e mandorle
Soffice ma consistente, semplice e buonissima la torta di carote e mandorleè una ricetta facile che trasforma colazione e merenda in un momento di piacere goloso. Leggi tutto
Insalata di cavolo cappuccio
Cavolo cappuccio tagliato fine, una mela, noci, cumino e aceto balsamico DOP per una ricetta facile, sana e originale, perfetta per l'autunno e l'inverno! Leggi tutto
Naked carrot cake
La Naked carrot cake è una torta di carote scenografica. Perfetta come torta di compleanno o per festeggiare un’occasione speciale. Leggi tutto
Risotto ai carciofi con fontina e noci
Lasciatevi conquistare dalla cremosità del risotto ai carciofi con fontina e noci, una ricetta facile per un grande primo piatto. Leggi tutto
Polpette al forno
Le polpette al forno sono facili da fare e buone, inoltre sono più leggere di quelle fritte. In 40 minuti potete preparare un secondo di carne saporito e molto apprezzato. Leggi tutto
Risotto con zucchine, fiori di zucca e pomodoro
Piatto morbido e dal sapore delicato il risotto con zucchine, fiori di zucca e pomodoro è un piacevole primo piatto adatto a tutti i giorni. Sapore delicato e colori tenui per questo risotto che piacerà anche ai più piccoli di casa. Leggi tutto