Torta di San Valentino
- Preparazione 40 min
- ricetta media
La torta di San Valentino è il dessert perfetto con il quale concludere la più romantica cena a lume di candela. Pasta frolla al cacao, una voluttuosa crema al mascarpone e poi fragole e lamponi per questa ricetta che incanta gli occhi e fa innamorare... il palato!
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 40 min
- Tempo cottura 30 min
- Luogo di riposo frigorifero
- Tempo di riposo 30 min
- Porzioni 8
INGREDIENTI
- 150 g di burro freddo di frigorifero
- 100 g di zucchero a velo
- 2 tuorli d'uovo
- 270 g di farina 00
- 30 g di cacao amaro
- ½ bacca di vaniglia
- 1 pizzico di sale
- 300 g di mascarpone
- 150 ml di panna fresca
- ½ bacca di vaniglia
- 80 g di zucchero a velo INOLTRE
- frutti rossi misti a piacere
- 3-4 meringhette
- menta fresca
Come preparare: Torta di San Valentino
Per preparare la torta di San Valentino iniziate dalla frolla al cacao. Nella ciotola della planetaria lavorate con il gancio a foglia il burro freddo tagliato a dadini e lo zucchero, per 1 minuto. Unite i tuorli con i semi estratti dalla bacca di vaniglia, la farina, il cacao amaro e il sale. Impastate il tutto a bassa velocità il tanto che basta a ottenere un composto liscio e omogeneo, senza surriscaldarlo troppo.
Formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola alimentare e fatelo riposare per 30 minuti in frigorifero. Trascorso questo tempo dividete l'impasto in due parti e sistematene una su un foglio di carta forno. Riponete la parte restante in frigorifero sempre avvolta nella pellicola alimentare. Stendete la frolla con il matterello portandola a uno spessore di circa 5 mm. Aiutandovi con la punta di un coltellino intagliate nella pasta un anello a forma di cuore, utilizzando una sagoma che avrete preventivamente disegnato su un cartoncino o un foglio di carta forno. Dovrà avere una larghezza di almeno 4 cm tra bordo esterno e interno.
Adagiate il cuore così ottenuto in una teglia e cuocete a 180° per 15-16 minuti. Sfornate e procedete nella stessa maniera con la pasta restante. Una volta cotti entrambi i cuori, uno alla volta nel forno, fateli raffreddare su una gratella per dolci.
Preparate quindi la crema: in una ciotola riunite il mascarpone, i semi di vaniglia e lo zucchero a velo. Lavorate il tutto con uno sbattitore elettrico fino a ottenere una crema densa e ben montata. A parte montate anche la panna, quindi incorporatela un cucchiaio alla volta alla crema di mascarpone, amalgamando molto delicatamente per non smontare. Trasferitela in una sac à poche con bocchetta liscia da 13 mm.
Al momento di comporre il dolce sistemate il primo cuore al cacao sul piatto da portata. Disponete dei ciuffi di crema uno accanto all'altro, in modo da ricoprire l'intera superficie dell'anello a cuore, riempiendo tutti gli spazi vuoti. Sovrapponete il secondo anello di frolla e procedete nello stesso modo con la restante crema.
Decorate la torta di San Valentino disponendo sulla superficie i lamponi, le fragole, i ribes e le meringhette. Completate con qualche fogliolina di menta e servite.
Cheesecake fredda al caramello salato
Scoprite una cheesecake diversa dal solito: base croccante con noci pecan e uno speciale caramello salato ai datteri. Questa cheesecake fredda al caramello salato è un dolce assolutamente da provare! Leggi tutto
Ventagli di pasta fillo
I ventagli di pasta fillo sono golosi dolcetti facili da preparare. Si preparano con quattro ingredienti e sono super croccanti, una ricetta che vi metterà subito di buonumore! Leggi tutto
Cannoli siciliani
Quella dei cannoli siciliani è una ricetta tradizionale che partendo dalla nostra meravigliosa isola ha fatto il giro del mondo. Prepararli in casa è una bella sfida, che però vi regalerà grande soddisfazione! Leggi tutto
Crema al caffè all'acqua
La crema al caffè all’acqua è un veloce dessert per finire una cena tra amici o per una golosa pausa pomeridiana. Una ricetta senza latte che vi conquisterà! Leggi tutto
Tarte tropezienne
La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto
Dubai chocolate bar
La Dubai chocolate bar ha fatto impazzire il mondo! Il suo ripieno di pasta kataifi al pistacchio è davvero irresistibile e, se siete veri fan, potete persino prepararla a casa con le vostre mani. Leggi tutto
Torta alle prugne
La torta alle prugne è un dolce soffice e buonissimo per ogni momento della giornata, dalla colazione alla merenda. La ricetta è facile e veloce, con un tocco di yogurt greco che rende ancora più golosa! Leggi tutto