Torta salata al salmone e Philadelphia

Facile, veloce e raffinata, questa ricetta porta un boost di colore e gusto a tavola. La torta salata al salmone e Philadelphia è un'idea originale che potete proporre come antipasto o per un aperitivo. La sua bellezza, il sapore e i profumi vi conquisteranno.

Condividi

INGREDIENTI

Una ricetta sfiziosa e facilissima da preparare: la torta salata al salmone e Philadelphia è un vero asso nella manica! Potete proporla come antipasto elegante, per un aperitivo tra amici o una cena veloce ma d’effetto.Si differenzia dalla classica torta salata rotonda e i dettagli come l'aneto, il timo e la scorza di limone la rendono bella e colorata, oltre che profumata e ricca di sapore. Per un tocco ancora più scenografico abbiamo decorato i bordi della sfoglia con semi misti, che aggiungono una piacevole croccantezza all'insieme.La farcitura è composta da salmone affumicato, zucchine e un morbido strato di Philadelphia: ingredienti semplici ma che si sposano alla perfezione creando un mix di freschezza, cremosità e gusto.Se preferite preparare la torta salata al salmone e Philadelphia partendo dalla pasta sfoglia, potete realizzarla in casa seguendo la nostra ricetta. Potete provare anche la nostra pasta sfoglia rapida, se volete accorciare i tempi.ALTRE RICETTE GUSTOSETorta salata con roselline di zucchine e caroteTorta salata con pomodoriTorta salata sempliceTorta salata alle zucchine
1

Per preparare la torta salata al salmone e Philadelphia iniziate lavando la zucchina. Eliminate le due estremità e, con una mandolina, tagliatela a strisce sottili. Conditele con olio, sale e pepe e grigliatele per qualche minuto, in modo da far perdere i liquidi in eccesso. Intanto, disponete la pasta sfoglia rettangolare su una teglia con la sua carta da forno. Con un pennello da cucina, ungete i bordi della sfoglia con l’olio e cospargeteli di semi misti.

2

Con una forchetta, bucherellate la parte centrale della sfoglia per evitare che si gonfi in cottura. Disponete al centro le zucchine grigliate e infornate la torta salata. Cuocete in forno ventilato a 180 °C per 20-25 minuti.

3

Sfornate la pasta sfoglia e lasciatela intiepidire. Una volta raggiunta la temperatura ambiente, spalmate uno strato generoso di formaggio spalmabile sopra le zucchine. Adagiatevi sopra le fette di salmone affumicato e guarnite con scorza di limone, aneto e timo.

4

La torta salata al salmone e Philadelphia è pronta per essere gustata!

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TORTA SALATA AL SALMONE E PHILADELPHIA"

Mondeghili

I mondeghili sono le famose polpette della cucina milanese. Si preparano con carne di manzo già cotta e per questo sono una squisita ricetta di recupero. Serviteli come antipasto o come secondo e andranno a ruba. Leggi tutto

Raclette

La raclette è una ricetta sfiziosa, facile e veloce da preparare, perfetta come antipasto o come piatto unico per le cene in compagnia. Patate, salumi e giardiniera fanno da contorno alla sua irresistibile colata filante! Leggi tutto