Torta salame di cioccolato
- Preparazione 25 min
- ricetta media
La torta salame di cioccolato è un omaggio a uno dei più classici tra i dolci casalinghi, rivisitato in una forma elegante. Una ricetta che regala lo stesso intenso sapore di cioccolato fondente, reso delizioso dalla presenza di burro e biscotti, per un dessert o una torta di compleanno irresistibile.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 25 min
- Tempo di riposo 4h
- Porzioni 8
INGREDIENTI
- 550 g di biscotti secchi
- 320 g di burro
- 150 ml di acqua
- 70 g di cacao amaro in polvere
- 170 g di zucchero semolato
- 100 g di nocciole tostate Per la ganache al cioccolato
- 300 g di cioccolato fondente
- 200 g di panna fresca Inoltre
- granella di nocciole per decorare
Come preparare: Torta salame di cioccolato
Per preparare la torta salame di cioccolato rompete grossolanamente i biscotti e sistemateli all'interno di una ciotola capiente insieme alle nocciole tritate. In una casseruola riunite l'acqua, il burro, il cacao amaro in polvere e lo zucchero semolato. Fate scaldare a fiamma delicata e mescolate fino a quando burro e zucchero si saranno sciolti e otterrete un composto omogeneo.
Versate il composto nella ciotola sui biscotti e mescolate aiutandovi con 2 cucchiai: i biscotti dovranno essere completamente ricoperti. Trasferite questo composto in uno stampo a cerniera da 22 cm di diametro, imburrato sui bordi e con la sola base foderata con carta forno. Livellate con il dorso di un cucchiaio avendo cura di riempire bene tutti gli spazi vuoti anche lungo i bordi. Coprite con pellicola per alimenti e fate riposare in frigorifero per 3 ore.
Preparate ora la ganache: fate scaldare la panna in un pentolino, portandola al limite del bollore. Spezzettate il cioccolato in una ciotola e versatevi sopra la panna bollente, fate riposare per qualche istante quindi mescolate con una frusta a mano fino a quando il cioccolato sarà sciolto del tutto e avrete ottenenuto un composto liscio e setoso. Fate raffreddare a temperatura ambiente per 2 ore. Prelevate la torta dal frigo e sformatela delicatamente su una gratella per dolci che avrete posto su una teglia foderata con carta forno. Versate parte della ganache sulla torta e ricoprite anche i bordi aiutandovi con un spatola. Raccogliete la ganache in eccesso e mettetela, insieme a quella rimasta, in un sac à poche con bocchetta a stella da 13 mm. Trasferite sia la torta che la ganache in frigorifero a solidificare, per almeno un'ora.
Al momento di servire decorate la torta salame di cioccolato con ciuffi di ganache e nocciole tritate.
Spiedini di frutta
Gli spiedini di frutta sono così colorati e divertenti da preparare che una volta provati non si abbandonano più! Come snack fresco e dissetante o per una merenda estiva in compagnia, ecco la nostra ricetta. Leggi tutto
Melone ghiacciato
Sapete che il melone si può gustare anche ghiacciato? Mettetelo in freezer per una manciata di minuti e avrete uno snack sano, veloce e super dissetante con cui affrontare al meglio l'estate. Leggi tutto
Dolce facile e veloce al cucchiaio
Un dolce facile e veloce al cucchiaio con crumble al cioccolato, crema di ricotta e panna e una ganache al cioccolato cremosa. Goloso, fresco e pronto in pochi passaggi! Leggi tutto
Torta fredda al caffè
La torta fredda al caffè è un dolce goloso perfetto per l'estate. Una ricetta facile, con un morbido ripieno alla crema di caffè e un guscio di biscotti al cacao. Irresistibile. Leggi tutto
Nocciole caramellate
La ricetta per preparare le nocciole caramellate a casa, proprio come quelle che sgranocchiavamo da bambini. Sono un peccato di gola senza tempo! Leggi tutto
Cheesecake bars
Le cheesecake bars sono un'idea originale per gustare una cheesecake dal gusto fresco e goloso in comode barrette. Semplici e veloci, perfette dalla colazione al dopocena! Leggi tutto
Albicocche al forno
Le albicocche al forno sono un'idea golosa e facile da preparare. Cotte al forno con un tocco di miele e burro sono ancora più irresistibili, da provare come dessert insieme al gelato o allo yogurt! Leggi tutto