Torta di Lodi

La torta di Lodi è un dolce friabile e burroso ricco di mandorle, una ricetta tipica della città lombarda conosciuta anche come tortionata. Facile da preparare, si gusta come dessert accompagnata da crema al mascarpone o gelato, ma è buonissima anche a colazione con una tazza di latte.

Condividi

INGREDIENTI

La torta di Lodi, conosciuta in città e nelle zone limitrofe come tortionata, è un dolce rustico e friabile, ricco di burro e mandorle.Si tratta di una golosa frolla che in qualche modo può ricordare la Torta sbrisolona mantovana, dalla quale però si discosta anche perché non contiene farina di mais. Anche le mandorle per preparare la torta di Lodi devono essere non pelate.La ricetta per prepararla è facilissima e richiede pochi minuti: potete servire la tortionata come dessert, accompagnata da crema al mascarpone o gelato alla crema. Trattandosi di un dolce secco è perfetto per l'inzuppo, quindi buonissima a colazione con il latte o a merenda con una tazza di tè.ALTRE RICETTE GOLOSE: Torta fregolottaTorta alle noccioleTorta con pinoli e mandorle
1

Per preparare la torta di Lodi iniziate a tritare grossolanamente le mandorle. Raccogliete quindi nella planetaria (o in una ciotola se poi impastate a mano) la farina con il burro morbido, lo zucchero e un pizzico di sale. 

2

Lavorate con il gancio a foglia sino a ottenere un impasto morbido, ma piuttosto compatto. Aggiungete le mandorle e impastate di nuovo per incorporarle perfettamente. Trasferite l'impasto in uno stampo a cerniera, precedentemente imburrato e infarinato, e stendetelo con le mani, livellandolo poi con i polpastrelli.

3

Con i rebbi di una forchetta segnate sulla superficie della torta delle righe circolari al bordo esterno e altre trasversali a losanghe verso l'interno, come vuole la tradizione (e come mostrato nell'immagine). Trasferite il dolce nel forno, in modalità ventilata e già caldo a 180° per 30 minuti circa, fino a quando la superficie risulterà dorata.

4

Sfornate la tortionata e lasciatela raffreddare prima di sformarla. Al momento di servire spolverate la torta di Lodi con un po' di zucchero a velo.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TORTA DI LODI"

Cannoli siciliani

Quella dei cannoli siciliani è una ricetta tradizionale che partendo dalla nostra meravigliosa isola ha fatto il giro del mondo. Prepararli in casa è una bella sfida, che però vi regalerà grande soddisfazione! Leggi tutto

Tarte tropezienne

La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto

Dubai chocolate bar

La Dubai chocolate bar ha fatto impazzire il mondo! Il suo ripieno di pasta kataifi al pistacchio è davvero irresistibile e, se siete veri fan, potete persino prepararla a casa con le vostre mani. Leggi tutto

Torta alle prugne

La torta alle prugne è un dolce soffice e buonissimo per ogni momento della giornata, dalla colazione alla merenda. La ricetta è facile e veloce, con un tocco di yogurt greco che rende ancora più golosa! Leggi tutto