Torta fredda al cioccolato

Con una base croccante di biscotti e un ripieno che si scioglie in bocca, la torta fredda al cioccolato è il dessert ideale da preparare per celebrare una ricorrenza in famiglia o per concludere una cena tra amici. E non solo d'estate!

Condividi

INGREDIENTI

Potremmo definire la torta fredda al cioccolato come una delle possibili versioni della cheesecake al cioccolato. Come quest'ultima si compone di una croccante base, fatta con biscotti sbriciolati e burro, e un dolce ripieno che si scioglie in bocca e che vede come protagonista il cioccolato fondente. A differenza della classica cheesecake però, questa ricetta è ancora più semplice, in quanto senza cottura. Basta far riposare la torta in frigo per qualche ora e avrete pronto un dolce finepasto con il quale sorprendere gli amici dopo cena o una golosa torta per celebrare una ricorrenza in famiglia. Un tripudio di gusto per gli amanti del cioccolato che non riescono a farne a meno neppure in estate. Provatelo in altri dolci golosi da gustare freddi come la lasagna al cioccolato, il budino al cioccolato o il salame di cioccolato ALTRE RICETTE GOLOSE: Bavarese al cioccolato, Cheesecake al cioccolato con frutti rossi, Panna cotta al cioccolato

1

Per preparare la torta fredda al cioccolato iniziate dalla base: polverizzate i biscotti nel mixer, unite il burro fuso e azionate nuovamente l'apparecchio per il tempo necessario ad amalgamare bene i due ingredienti. Trasferite il composto così ottenuto in uno stampo a cerniera da 20 cm di diametro e dai bordi alti. Livellate bene con il dorso di un cucchiaio, senza premere eccessivamente, fino a ottenere una base uniforme. Ponete in frigorifero mentre procedete con il resto della ricetta.

2

Tagliate il cioccolato a pezzetti e fatelo fondere in una ciotola nel microonde alla massima potenza mescolando ogni 30 secondi. Quando sarà sciolto fatelo intiepidire. Nel frattempo mettete in ammollo la gelatina in acqua fredda per 10 minuti. In una ciotola mescolate il mascarpone con 120 ml di panna e lo zucchero a velo fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.

3

Scaldate la panna rimasta in un pentolino e scioglietevi la gelatina ben strizzata mescolando spesso. Allontanatela dal fuoco, fatela intiepidire, poi unitela al composto con il mascarpone. Mescolate con una spatola. Unite da ultimo il cioccolato fuso e amalgamate.

4

Versate il composto ottenuto sulla base di biscotti e livellate con una spatola. Battete delicatamente la tortiera per 3-4 volte sul piano di lavoro in modo da eliminare eventuali bolle d'aria all'interno del composto. Ponete in frigorifero e fate riposare per almeno 4 ore. Trascorso questo tempo, passate la lama di un coltello lungo il bordo dello stampo, rimuovete l'anello e trasferite la torta fredda al cioccolato sul piatto da portata. Decorate con il cioccolato fondente grattugiato con una grattugia a fori grossi. La torta fredda al cioccolato è pronta per essere servita.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TORTA FREDDA AL CIOCCOLATO"

Tarte tropezienne

La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto

Dubai chocolate bar

La Dubai chocolate bar ha fatto impazzire il mondo! Il suo ripieno di pasta kataifi al pistacchio è davvero irresistibile e, se siete veri fan, potete persino prepararla a casa con le vostre mani. Leggi tutto

Torta alle prugne

La torta alle prugne è un dolce soffice e buonissimo per ogni momento della giornata, dalla colazione alla merenda. La ricetta è facile e veloce, con un tocco di yogurt greco che rende ancora più golosa! Leggi tutto

Spiedini di frutta

Gli spiedini di frutta sono così colorati e divertenti da preparare che una volta provati non si abbandonano più! Come snack fresco e dissetante o per una merenda estiva in compagnia, ecco la nostra ricetta. Leggi tutto