Torta frangipane arancia e amaretti

Semplice e buonissima, la torta frangipane arancia e amaretti è un dolce profumato dalla particolare consistenza che risulta morbida e compatta ​contemporaneamente. Preparatela per una merenda o una colazione un po' speciali: sapori e profumi di mandorle, arance e pinoli vi conquisteranno!

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

La torta frangipane arancia e amaretti è un dolce buonissimo, dal sapore delicato e dalla consistenza particolare. Una fetta di questa torta renderà felice chiunque l'assaggi a merenda o colazione, soprattutto se accompagnata da una tazza di tè.

La ricetta è semplice e il procedimento non prevede molti passaggi. Alla base del dolce, e a dargli il nome, una crema frangipane, appunto. Per questo motivo è essenziale partire con burro (morbidissimo) e zucchero montati alla perfezione: è proprio questa base spumosa che conferisce al dolce la struttura  finale, morbida ma compatta. Le mandorle in farina, gli amaretti e i pinoli completano l'opera.

Solitamente la crema frangipane si impiega per farcire crostate e pasticcini. Tra le nostre proposte ad esempio la Torta alle mele e frangipane o la Crostata con pere, mirtilli rossi e crema di mandorle che prevedono entrambe un guscio di pasta frolla. 

Se vi piacciono i dolci alle mandorle consultate le nostre proposte e potrete spaziare dalla semplicissima Torta alle mandorle perfetta a colazione, alla profumatissima Crostata con crema di mandorle e spicchi di limone, indugiando magari sulle irresistibili Mandorle caramellate.

ALTRE RICETTE GOLOSE: Blood orange galette, Crostata con farina di riso e frangipane ai frutti rossi, Torta al limone e mandorle, Galette alle prugne

1

Per realizzare la torta frangipane iniziate montando il burro, lo zucchero e la scorza d’arancia in una planetaria. Quando il composto è ben montato e appare lucido, unite poco alla volta le uova, continuando ad amalgamare. Quando le uova saranno incorporate, aggiungete le polveri (farina, lievito e mandorle) e lavorate fino a ottenere un impasto omogeneo.

2

Unite gli amaretti sbriciolati grossolanamente, amalgamando con una spatola. 

3

Trasferite il composto in uno stampo da 18-20 cm di diametro e spargete una manciata di pinoli sulla superficie. Cuocete in forno ventilato già caldo a 180°C per circa 40-45 minuti.

4

Sfornate, lasciate intiepidire e decorate la torta frangipane arancia e amaretti con zucchero a velo. 

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TORTA FRANGIPANE ARANCIA E AMARETTI"

Biscotti di pasta frolla

I biscotti di pasta frolla sono una ricetta facile e buonissima da provare quando avete voglia di una colazione o una merenda fatta in casa dai sapori senza tempo. Prepararli è facile e si possono impastare anche a mano. Leggi tutto

Sbriciolata fredda al cioccolato

La sbriciolata fredda al cioccolato è una torta senza forno dalla golosità imbattibile: la base di biscotti racchiude una crema al cioccolato e pere che conquisterà tutti i vostri ospiti. Provatela anche come torta di compleanno diversa dal solito! Leggi tutto

Pain perdu

Il pain perdu è un dolce sfizioso della tradizione francese. Facile e veloce da preparare, è l'ideale per una colazione o una merenda super golosa. Andrà a ruba! Leggi tutto