Torta caprese al cioccolato bianco e limone
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
Ispirata a quella che è ormai un classico della cucina campana la torta caprese al cioccolato bianco e limone è una torta ricca di mandorle, senza farina e con un po' di limoncello. Un dolce perfetto per molte occasioni, da un fine cena tra amici a un compleanno.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 55 min
- Porzioni 6
INGREDIENTI
- 5 uova a temperatura ambiente
- 60 g di zucchero semolato
- 200 g di mandorle pelate
- 50 g di fecola di patate
- 120 g di zucchero a velo
- 2 limoni da coltivazione biologica
- 200 g di cioccolato bianco
- 50 ml di olio di mandorle
- 30 ml di limoncello
- 8 g di lievito per dolci (bustina)
- 1 pizzico di sale per la decorazione
- 1 confezione di gocce di cioccolato bianco
- zucchero a velo
- fettine di limone
INTRODUZIONE
La torta caprese al cioccolato bianco e limone è un dolce realizzato con ingredienti semplici che conquista con la sua delicatezza. Facile da preparare assicura un risultato davvero strepitoso.
È la rivisitazione di un classico dolce della tradizione campana, la torta caprese appunto, a base di mandorle tritate e cioccolato fondente.
La caprese bianca che qui proponiamo unisce la dolcezza del cioccolato bianco alla nota acidula, fresca e profumata dei limoni. Le mandorle tritate nell'impasto e l'assenza di farina le regalano un'irresistibile consistenza morbida, dal cuore appena umido.
Questa caprese al limone è il dolce ideale come dessert di fine pasto e fine cena. Ma anche per festeggiare un'occasione speciale come un compleanno.
E se vi piace il goloso abbinamento delle mandorle con il limone vi consigliamo di provare anche la Crostata alla crema di mandorle con spicchi di limone o la Torta al limone e mandorle, semplicissima e perfetta a colazione.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Torta caprese alle noci, Delizie al limone, Cestini con cioccolato bianco al lime, Crostata al cioccolato bianco e fragole
Come preparare: Torta caprese al cioccolato bianco e limone
Per realizzare la torta caprese al cioccolato bianco e limone iniziate a montare le uova in una planetaria col gancio a frusta. Aumentate progressivamente la velocità e aggiungete lo zucchero semolato un cucchiaio alla volta. Occorreranno circa 10 minuti per ottenere una massa chiara, spumosa, stabile e triplicata di volume. La stessa operazione può ovviamente essere compiuta con un paio di fruste elettriche.
Polverizzate le mandorle nel mixer insieme alla fecola, allo zucchero a velo, al lievito in polvere e al pizzico di sale. Grattugiate finemente il cioccolato bianco e la scorza dei limoni e uniteli al composto di mandorle.
Con una spatola amalgamate alle uova il composto di mandorle e cioccolato bianco in più riprese; incorporate con movimenti delicati, ampi e circolari dal basso verso l'alto. Versate quindi l’olio di mandorle e il limoncello a filo, continuando a mescolare brevemente fino a rendere il composto omogeneo.
Versate l’impasto in uno stampo a cerniera da 24 cm di diametro rivestito di carta forno, e trasferite in forno preriscaldato a 200°, per 5 minuti. Successivamente abbassate la temperatura a 160° e lasciate cuocere per 50 minuti, controllando la cottura con uno stecchino che infilzato al centro del dolce dovrà uscirne asciutto.
Lasciate raffreddare la torta nello stampo prima di sformarla. Servite la torta caprese al cioccolato bianco e limone dopo averla guarnita con zucchero a velo, gocce di cioccolato, e qualche fettina di limone.
Churros
I churros sono i famosi dolcetti fritti tipici della Spagna. Dorati e ricoperti di zucchero e cannella, la ricetta li vuole serviti insieme all'immancabile salsa al cioccolato in cui intingerli. Leggi tutto
Crema di nocciole e cioccolato
La crema di nocciole e cioccolato è una ricetta facile, veloce e super golosa. Per merenda, a colazione o come farcitura di una torta speciale, è sempre buonissima! Leggi tutto
Brigadeiro al pistacchio
I brigadeiro al pistacchio sono golosi tartufi al pistacchio. Simili a cioccolatini, si preparano con latte condensato e crema al pistacchio. Provate questa ricetta che rivisita un classico della cucina brasiliana. Leggi tutto
Pastel de nata
Il pastel de nata o pastel de Belém è un goloso pasticcino tipico del Portogallo a base di pasta sfoglia e crema. Provate la ricetta per farli a casa, i pasteis de nata sono irresistibili! Leggi tutto
Gelo di fichi d'India
Il gelo di fichi d'India è un dessert al cucchiaio fresco e cremoso che si prepara con pochi ingredienti. La ricetta viene dalla Sicilia, dove i fichi d'India crescono in abbondanza. Provate questo dolce senza uova, senza lattosio e senza glutine,... Leggi tutto
Cheesecake fredda al caramello salato
Scoprite una cheesecake diversa dal solito: base croccante con noci pecan e uno speciale caramello salato ai datteri. Questa cheesecake fredda al caramello salato è un dolce assolutamente da provare! Leggi tutto
Ventagli di pasta fillo
I ventagli di pasta fillo sono golosi dolcetti facili da preparare. Si preparano con quattro ingredienti e sono super croccanti, una ricetta che vi metterà subito di buonumore! Leggi tutto