Torta alla panna, fragole e crema

La torta alla panna, fragole e crema è una meravigliosa torta a strati. Golosa e profumata è il dolce perfetto per festeggiare un'occasione speciale come un compleanno e per chiudere in bellezza un pranzo di primavera.

Condividi

INGREDIENTI

La torta alla panna, fragole e crema è il classico dessert delle occasioni speciali. Una torta a strati nella quale 4 dischi di Pan di Spagna si alternano a panna montata freschissima e una crema pasticciera alla fragola. Un vero e proprio inno alla belezza della primavera.Buonissima e scenografica è perfetta per festeggiare un compleanno, anche quelli dei bambini dal momento che la profumatissima bagna è del tutto analcolica. La ricetta è un po' laboriosa e richiede attenzione nell'assemblaggio, ma non si tratta di un dolce difficile da preparare.Se preferite preparare da voi il Pan di Spagna, in alternativa a quello già pronto, è facile realizzarlo in casa seguendo la nostra ricetta base, volendo anche nella versione Pan di Spagna di riso senza glutine.Panna e fragole è un binomio di gusto praticamente perfetto che potete ritrovare con piacere nella semplicissima ma voluttuosa coppa fragole e panna, nella meringata alle fragole passando per la poke cake alle fragoleALTRE RICETTE GOLOSE: Rotolo alle fragole, Crostata morbida alle fragole, Charlotte alle fragole, Torta soffice alle fragole
1

Per realizzare la torta alla panna, fragole e crema tagliate i due pan di Spagna a metà orizzontalmente con un coltello seghettato. Preparate la crema pasticciera alle fragole: in un pentolino scaldate il latte con la scorza di limone prelevata con un pelapatate.

2

In una casseruola mescolate le uova con lo zucchero semolato utilizzando una frusta. Incorporate la farina setacciata e poi il latte caldo, versato a filo attraverso un colino per trattenere la scorza, mescolando continuamente. Ponete il composto sul fuoco a fiamma bassa e cuocete, continuando a mescolare, fino a quando la crema si sarà addensata e arriverà a sfiorare il bollore.

3

Trasferite la crema in una ciotola. Coprite con pellicola a contatto e lasciate raffreddare. Quando sarà fredda aggiungete le fragole a pezzi. Dedicatevi ora alla bagna: in una piccola casseruola raccogliete l'acqua, lo zucchero e l'estratto di vaniglia. Portate a bollore mescolando in modo da far sciogliere lo zucchero. Lasciate bollire per 3 minuti, quindi ritirate e fate raffreddare.  

4

Aggiungete alla bagna le fragole tagliate a tocchetti e frullate. Filtrate il tutto con un colino a maglie fitte trasferendo la bagna in una ciotola.

5

Assemblate quindi il dolce. Spennellate il primo disco con un po' della bagna alle fragole e poi spalmatevi metà della crema pasticciera alle fragole. Coprite con il secondo disco e ripetete le stesse operazioni.

6

Coprite con il terzo disco, bagnate e fate uno strato di fragole mondate e tagliate a metà con la parte del taglio rivolta verso il basso, avendo cura di non farle sbordare.

7

Ricoprite le fragole con un generoso strato di panna montata, utilizzando una spatola. Coprite con l'ultimo disco di Pan di Spagna.

8

Ricoprite l'intera torta con la panna montata rimasta e decorate la superficie con ciuffi di panna e fragole a spicchi. La torta alla panna, fragole e crema è pronta per essere servita.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TORTA ALLA PANNA, FRAGOLE E CREMA"

Sbriciolata fredda al cioccolato

La sbriciolata fredda al cioccolato è una torta senza forno dalla golosità imbattibile: la base di biscotti racchiude una crema al cioccolato e pere che conquisterà tutti i vostri ospiti. Provatela anche come torta di compleanno diversa dal solito! Leggi tutto

Pain perdu

Il pain perdu è un dolce sfizioso della tradizione francese. Facile e veloce da preparare, è l'ideale per una colazione o una merenda super golosa. Andrà a ruba! Leggi tutto

Brookies

I brookies sono un dolce al cioccolato formato da uno strato di brownies e una copertura di cookies. La ricetta è facile e super golosa, da provare per una merenda o un compleanno. Leggi tutto

Sigari tiramisù

I sigari tiramisù sono dei dolcetti irresistibili, si preparano con una cialda al caffè farcita con una crema golosa al mascarpone. Provate la ricetta di questi pasticcini per concludere una cena speciale o per una merenda con una bella tazza... Leggi tutto

Pastel de nata

Il pastel de nata o pastel de Belém è un goloso pasticcino tipico del Portogallo a base di pasta sfoglia e crema. Provate la ricetta per farli a casa, i pasteis de nata sono irresistibili! Leggi tutto

Churros

I churros sono i famosi dolcetti fritti tipici della Spagna. Dorati e ricoperti di zucchero e cannella, la ricetta li vuole serviti insieme all'immancabile salsa al cioccolato in cui intingerli. Leggi tutto