Tiramisù meringata
- Preparazione 30 min
- ricetta media
Il tiramisù meringata è un dolce golosissimo per un dessert fresco e raffinato. Crema pasticciera, panna e fragole con frutti di bosco per una ricetta alla portata di tutti, che regala una nuova versione del dolce al cucchiaio più amato e replicato in assoluto.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 10 min
- Porzioni 4 - 6
INGREDIENTI
- 2 basi di meringa da 12x20 cm
- 200 g di latte
- 350 g di panna fresca
- la buccia di ½ limone non trattato
- 50 g di zucchero semolato
- 20 g di amido di riso
- 2 tuorli (50g)
- 10 savoiardi
- 1 bicchiere di Alchermes
- fragole
- lamponi
- more
- cioccolato fondente (in gocce o pastiglie)
Una variante golosa del grande classico della pasticceria, il tiramisù meringata è un dessert fresco e raffinato. Savoiardi, una soffice crema pasticciera alla panna e croccante meringa, il tutto a strati, per un dolce adatto ad ogni occasione. Niente caffè né mascarpone per una ricetta che prevede una bagna all'Alchermes (che se gradite meno alcolica potete allungare con un po' di acqua). Si tratta di un tiramisù alla frutta e per realizzarlo abbiamo scelto fragole, lamponi e more. Volutamente non sono indicate nella ricetta le dosi di frutta e cioccolato fondente: arricchite il contenuto del dolce a vostro piacimento, regolando l'equilibrio dei vari ingredienti secondo i gusti personali. Se anche voi amate il goloso accostamento dei dolci di frutta e meringa non fatevi sfuggire l'irresistibile, bellissima Torta di meringhe con rabarbaro e lamponi o la Pavlova panna, fragole e pitaya.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Tiramisù alle fragole senza uova, Tiramisù alle ciliegie e zabaione, Crostata meringata al limone con frutta, Mini pavlova con fragole e lamponi
Come preparare: Tiramisù meringata
Per realizzare il tiramisù meringata sono necessarie due basi di meringa che preparerete il giorno precedente, seguendo la nostra ricetta base. Preparate quindi la crema pasticciera: per prima cosa bollite il latte con la buccia di mezzo limone grattugiata. In una ciotola lavorate i tuorli con l’amido e lo zucchero. Versate sul composto, poco per volta e sempre mescolando con una frusta, il latte bollente filtrato. Ponete sul fuoco, continuate a mescolare e fate sobbollire per qualche minuto fino a quando la crema si sarà addensata.
Trasferite la crema in una ciotola di vetro, coprite con pellicola posta a contatto della superficie e lasciate raffreddare completamente. Montate la panna e incorporatela con molta delicatezza alla crema pasticciera.
Componete quindi il dolce. Sulla base di meringa ricoprite con circa metà della crema. Distribuitevi sopra parte dei lamponi e delle fragole tagliate a pezzetti.
Disponete poi uno strato di savoiardi leggermente imbevuti nell'Alchermes e ricoprite con un altro strato di crema.
Decorate la superficie del dolce con l'altra base di meringa sbriciolata, con la restante frutta, più le more, e con le gocce di cioccolato. Servite subito il tiramisù meringata.
Torta al cioccolato soffice
La torta al cioccolato soffice è un dolce buonissimo e facile da preparare. Una torta al cacao perfetta per colazione o per merenda, con lo yogurt nell'impasto che la rende morbidissima. Leggi tutto
Biscotti di pasta frolla
I biscotti di pasta frolla sono una ricetta facile e buonissima da provare quando avete voglia di una colazione o una merenda fatta in casa dai sapori senza tempo. Prepararli è facile e si possono impastare anche a mano. Leggi tutto
Sbriciolata fredda al cioccolato
La sbriciolata fredda al cioccolato è una torta senza forno dalla golosità imbattibile: la base di biscotti racchiude una crema al cioccolato e pere che conquisterà tutti i vostri ospiti. Provatela anche come torta di compleanno diversa dal solito! Leggi tutto
Pain perdu
Il pain perdu è un dolce sfizioso della tradizione francese. Facile e veloce da preparare, è l'ideale per una colazione o una merenda super golosa. Andrà a ruba! Leggi tutto
Pan dei morti
I pan dei morti sono dolcetti della tradizione milanese, preparati per Ognissanti e i defunti. Sono buonissimi e facili da fare. Leggi tutto
Torta di pane zero sprechi
Non esiste una ricetta originale della torta di pane, esiste la ricetta di ogni famiglia. Questo dolce nasce principalmente per utilizzare il pane vecchio... Leggi tutto
Plumcake allo yogurt
Come preparare un plumcake allo yogurt perfetto per la colazione, soffice, profumato e perfetto per essere inzuppato. Leggi tutto