Tatin di zucca e peperoni allo zenzero
- Preparazione 20 min
- ricetta media
La tatin di zucca e peperoni allo zenzero è una sfiziosa torta salata rovesciata, una ricetta vegetariana semplice da realizzare e dal risultato colorato e gradevole. Preparatela come antipasto o come secondo piatto.
Condividi
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 1h
- Porzioni 4 - 6
INGREDIENTI
- 1 rotolo di pasta sfoglia
- 1 piccolo peperone rosso
- 1 piccolo peperone giallo
- 200 g di polpa di zucca già mondata
- 3 cm di zenzero fresco
- 100 g di formaggio primosale
- 20 g di burro
- 10 g di zucchero di canna
- 1 ciuffetto di coriandolo fresco
- olio extravergine di oliva
- sale
Come preparare: Tatin di zucca e peperoni allo zenzero
La preparazione della tatin di zucca e peperoni allo zenzero è piuttosto semplice. Lavate e asciugate i peperoni, spennellateli con poco olio, disponeteli sulla leccarda del forno rivestita con l'apposita carta e fateli abbrustolire sotto il grill a 180° per una ventina di minuti. Rigirateli su ogni lato in modo che abbrustoliscano in maniera uniforme. Una volta freddi, spellateli, puliteli e dividete la polpa in falde. Tagliate la zucca in fette dello spessore di circa mezzo centimetro e cuocetele al vapore per 3-4 minuti. Fate sciogliere il burro in uno stampo di 22 centimetri di diametro posto sopra una retina spargifiamma. Unite lo zucchero distribuendolo in modo uniforme e disponetevi sopra la zucca e i peperoni. Insaporite le verdure con una presa di sale e con lo zenzero grattugiato e proseguite la cottura per 5-6 minuti, fino a che lo zucchero caramella. Levate lo stampo dal fuoco e lasciate intiepidire. Tagliate quindi il primosale a fettine e disponetelo sulle verdure.
Adagiatevi sopra la pasta sfoglia e ripiegate i bordi verso il fondo dello stampo. Bucherellate la superficie con i rebbi di una forchetta e cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 30 minuti. Sfornate la tatin di zucca e peperoni allo zenzero, lasciatela riposare per 5 minuti, quindi capovolgetela nel piatto da portata. Cospargetela con qualche foglia di coriandolo spezzettata e servite subito.
Bouillabaisse
La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia! Leggi tutto
Polpette di tonno e ricotta
Le polpette di tonno e ricotta sono sfiziose e semplici da preparare: dorate e croccanti, sono una ricetta da provare come antipasto o come secondo di pesce facile insieme al vostro contorno preferito. Leggi tutto
Anguria piccante, salsa teriyaki, spuma di latte e cipolla in agrodolce
Un secondo oppure un antipasto sorprendente per gustare l'anguria come non avete mai fatto. Un piatto che riesce a essere piccante, dolce, cremoso e acidulo tutto insieme. Da provare assolutamente! Leggi tutto
Mondeghili
I mondeghili sono le famose polpette della cucina milanese. Si preparano con carne di manzo già cotta e per questo sono una squisita ricetta di recupero. Serviteli come antipasto o come secondo e andranno a ruba. Leggi tutto
Braciole alla messinese
Le braciole alla messinese sono golosi involtini di manzo ripieni di caciocavallo e pangrattato, una ricetta tipica siciliana da provare almeno una volta. Servitele come secondo sfizioso, il loro gusto saporito e il ripieno filante vi conquisteranno. Leggi tutto
Entrecote
L'entrecote è un secondo di carne semplicissimo da preparare a casa. Potete servirla insieme a un contorno di stagione o a delle patate al forno, la ricetta è molto veloce e se siete amanti della bistecca alla griglia non potete perderla! Leggi tutto
Polpettone di melanzane
Il polpettone di melanzane è un secondo piatto goloso e facile da preparare. Un'altra ricetta imperdibile per gustare le regine dell'estate, anche come antipasto oppure per il pranzo del giorno dopo... sempre che ne avanzi qualche fetta! Leggi tutto