Spaghetti alla corte d'assise
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
Gli spaghetti alla corte d'assise sono un primo piatto molto gustoso di origine calabrese. Una pasta al sugo di pomodoro nel quale il peperoncino è protagonista insieme ad aglio e pecorino per una ricetta semplice ma di gran sapore. Facile e veloce è l'idea perfetta per una cena conviviale con gli amici.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 20 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 280 g di spaghetti n° 3 (medio grossi)
- 400 g di polpa di pomodoro
- 4 spicchi di aglio
- 2 peperoncini piccanti
- 50 g di pecorino grattugiato
- prezzemolo tritato
- 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
- sale
Come preparare: Spaghetti alla corte d'assise
Per preparare gli spaghetti alla corte d'Assise iniziate dal sugo: in una padella capiente fate soffriggere nell'olio l'aglio sbucciato e i peperoncini tagliati a pezzetti, facendo attenzione a non bruciarli. Quando l'aglio è dorato, toglietelo dalla padella e aggiungete la polpa di pomodoro. Salate e lasciate cuocere il sugo a fuoco medio per circa 15 minuti, mescolando di tanto in tanto. Nel frattempo portate a ebollizione una pentola di acqua salata nella quale cuocerete gli spaghetti.
Scolate gli spaghetti al dente e trasferiteli direttamente nel tegame con il sugo.
Fateli saltare per qualche minuto a fuoco vivo, in modo da condirli perfettamente. Spegnete quindi il fuoco e aggiungete il pecorino grattugiato, mescolando bene per mantecare. Spolverizzate infine con del prezzemolo tritato.
Suddividete gli spaghetti alla corte d'Assise nei singoli piatti e serviteli subito, ben caldi.
Spaghetti alla carbonara senza glutine
Un primo piatto iconico della cucina romana. Vi raccontiamo le sue origini curiose e qualche piccolo trucchetto per realizzarla al meglio! Leggi tutto
Zuppa di fagioli
Scoprite come preparare una zuppa di fagioli calda e genuina: una ricetta vegana semplice e ricca di gusto, perfetta da servire con crostini di pane croccante! Leggi tutto
Vellutata di porri e patate
La vellutata di porri e patate è un delizioso primo piatto vegano, facile da preparare. Pochi ingredienti per una cena gustosa e sana da accompagnare con dei croccanti crostini di pane. Leggi tutto
Pasta e zucca
Questa pasta e zucca alla napoletana dovete provarla: pochi ingredienti, facile, super cremosa e saporita. E si prepara utilizzando una sola pentola! Leggi tutto
Cappellacci di zucca
I cappellacci di zucca sono una ricetta tradizionale della città di Ferrara e provincia. Scopri come preparare questo delizioso formato di pasta fresca ripiena, perfetto per l'autunno e per un pranzo in famiglia. Leggi tutto
Lasagne alla siciliana
Le lasagne alla siciliana sono una ricetta molto golosa, da proporre per un pranzo in famiglia o una festa speciale. Si preparano con ragù, piselli, mozzarella e prosciutto cotto a dadini, insieme all'immancabile besciamella. Leggi tutto
Minestrone con zucca
Il minestrone con zucca è una minestra sana e gustosa che si prepara con tanti ingredienti di stagione. Zucca, cavolfiore e patate la rendono una ricetta perfetta per le serate più fredde, quando avete voglia di un piatto buono e nutriente. Leggi tutto