Sformato di polenta
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
Lo sformato di polenta è un piatto unico semplice e gustoso. Farcita con abbondante sugo di pomodoro e formaggio, e ripassata in forno, è una appetitosa ricetta da preparare per una cena in famiglia nelle fredde serate autunnali.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 40 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 280 g di farina per polenta
- 1 litro di acqua
- 150 ml latte
- 150 g di formaggio edam
- 3 uova
- 100 g di burro
- 80 g di parmigiano reggiano
- 500 g di passata di pomodoro
- olio extravergine di oliva
- basilico
Lo sformato di polenta è sempre un'ottima idea per portare in tavola un piatto unico semplice e gustoso. Si può condire con diversi ingredienti: con sugo finto, con le acciughe o alla valdostana. Qui lo proponiamo con un leggero sugo di pomodoro e tanto formaggio che fondendosi crea un invitante ripieno filante e una irresistibile crosticina in superficie.
È anche una buona soluzione per riciclare la polenta rimasta. Essendo infatti la polenta una ricetta di facile preparazione, ma che richiede una cottura piuttosto lunga, può essere strategico prepararne un po' di più quando si ha tempo; così da riutilizzare quel che resta per preparare un piatto sprint per una cena in famiglia in settimana.
Le idee sul nostro sito non mancano: oltre alle varie declinazioni della polenta pasticciata, trovate le ricette per fare un piatto di polenta e patate rostide o dei crostoni di polenta agli spinaci e uva sultanina o, ancora, dei morbidi gnocchi di polenta.
In frigo la polenta si conserva bene per 2-3 giorni, ma all’occorrenza potete usare in alternativa la polenta istantanea che richiede pochi minuti di cottura. Il successo di questo sformato di polenta è comunque assicurato.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Tortino di polenta e patate, Polenta con gamberi e peperoni, Uova fritte con polenta e tartufo
Come preparare: Sformato di polenta
Per fare lo sformato di polenta, iniziate facendo insaporire la passata di pomodoro in una casseruola con due cucchiai di olio, un po' di pepe e qualche foglia di basilico. Intanto tagliate a tocchetti il formaggio.
Preparate la polenta secondo la ricetta base. Quando la polenta è cotta, toglietela dal fuoco, unite il burro, il latte, il formaggio edam e le uova e mescolate avendo cura di amalgamare bene tutti gli ingredienti. Versate la polenta in una teglia precedentemente imburrata, livellate bene e lasciate raffreddare.
Tagliate la polenta in quadrati regolari e disponetene la metà sul fondo di una pirofila precedentemente imburrata. Stendetevi uno strato di salsa di pomodoro, spolverizzate con un po' di parmigiano grattugiato e unite qualche foglia di basilico. Ricoprite con un altro strato di quadrotti di polenta e condite anche questo con la salsa di pomodoro, il formaggio grattugiato e il basilico aggiungendo infine anche una macinata di pepe e un filo di olio.
Fate gratinare in forno preriscaldato a 200° per circa 10 minuti. Servite lo sformato di polenta ben caldo.
Pomodori ripieni di riso
Per prima cosa, per preparare questi gustosi pomodori ripieni di riso, lavate e asciugate i pomodori. Con un cotellino affilato tagliateli a circa due terzi della loro altezza in modo da ricavare delle calottine che userete. Tenetele da parte.... Leggi tutto
Peperoni ripieni di tonno
Gustosi e facili da preparare, i peperoni ripieni di tonno sono un secondo estivo delizioso! Potete gustarli tiepidi o a temperatura ambiente, si cuociono in forno e la farcia con tonno, capperi, olive e pomodorini è una sorpresa a ogni morso. Leggi tutto
Bouillabaisse
La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia! Leggi tutto
Pomodori tonnati
I pomodori tonnati sono una ricetta facile e appetitosa da servire come piatto freddo, come antipasto o come piatto unico leggero. Sono senza cottura e anche low cost! Leggi tutto
Bowl di farro, tonno e avocado
La bowl di farro, tonno e avocado può essere un pranzo colorato e pronto in poco tempo o una cena fresca e completa. In qualsiasi momento scegliate di prepararla, è una ricetta deliziosa che vi conquisterà con la sua salsina al burro di arachidi e... Leggi tutto
Paella di pesce
La paella di pesce è una delle ricette spagnole più celebri. La ricetta per prepararla a casa non è complessa ma richiede un po' di tempo da dedicare alla cottura del riso e alla pulizia del pesce. Il risultato, però, è impareggiabile. Leggi tutto
Salmorejo
Il salmorejo è una ricetta tipica della cucina spagnola, in particolare della regione dell'Andalusìa. Si tratta di una zuppa fredda a base di pomodoro, pane raffermo, olio e aglio. Da servire con un buon jamón ibérico! Leggi tutto