Semifreddo alle albicocche
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
Il semifreddo alle albicocche è un dolce dal gusto delicato e dalla consistenza vellutata. Si tratta, ovviamente, di un dolce freschissimo, preparato con tanta buona frutta. Se ciò non bastasse è anche facile da realizzare. Tutte ottime ragioni per proporre questo goloso dessert come dopocena estivo!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 5 min
- Luogo di riposo freezer
- Tempo di riposo 8h
- Porzioni 8
INGREDIENTI
- 500 g di albicocche
- 3 tuorli a temperatura ambiente
- 80 g di zucchero semolato
- 3 dl di panna fresca
Come preparare: Semifreddo alle albicocche
Per realizzare il semifreddo iniziate a lavare le albicocche, tenetene da parte 3 per il decoro e snocciolate le altre. Tagliatele a pezzi e fateli saltare in una padella antiaderente con il burro e un pizzico di sale. Cuocetele per 3 – 4 minuti quindi spegnete il fuoco e lasciatele raffreddare.
Trasferitele in una ciotola e frullatele non troppo finemente. Mettete i tuorli in una ciotola e montateli leggermente con le fruste elettriche.
In un pentolino dal fondo spesso, fate sciogliere lo zucchero in due cucchiai d'acqua e portate lo sciroppo a ebollizione. Togliete dal fuoco e versatelo a filo sui tuorli riprendendo a montare con le fruste. Continuate a lavorare i tuorli e lo sciroppo fino a quando avrete ottenuto un composto spumoso.
Lasciatelo raffreddare e nel frattempo montate la panna. Incorporate quindi alla massa d'uovo sia la purea di albicocche sia la panna montata, con molta delicatezza e movimenti dal basso verso l'alto.
Versate il composto nello stampo (ne abbiamo utilizzato uno da 18 cm di diametro) e lasciatelo gelare in freezer per 8 ore. Al momento di servire, sformate il dolce immergendo lo stampo per qualche secondo in acqua calda. Decorate il semifreddo alle albicocche con la frutta lasciata da parte tagliata a spicchietti, con qualche fogliolina di menta e servite.
Biscotti di pasta frolla
I biscotti di pasta frolla sono una ricetta facile e buonissima da provare quando avete voglia di una colazione o una merenda fatta in casa dai sapori senza tempo. Prepararli è facile e si possono impastare anche a mano. Leggi tutto
Sbriciolata fredda al cioccolato
La sbriciolata fredda al cioccolato è una torta senza forno dalla golosità imbattibile: la base di biscotti racchiude una crema al cioccolato e pere che conquisterà tutti i vostri ospiti. Provatela anche come torta di compleanno diversa dal solito! Leggi tutto
Pain perdu
Il pain perdu è un dolce sfizioso della tradizione francese. Facile e veloce da preparare, è l'ideale per una colazione o una merenda super golosa. Andrà a ruba! Leggi tutto
Pan dei morti
I pan dei morti sono dolcetti della tradizione milanese, preparati per Ognissanti e i defunti. Sono buonissimi e facili da fare. Leggi tutto
Torta di pane zero sprechi
Non esiste una ricetta originale della torta di pane, esiste la ricetta di ogni famiglia. Questo dolce nasce principalmente per utilizzare il pane vecchio... Leggi tutto
Plumcake allo yogurt
Come preparare un plumcake allo yogurt perfetto per la colazione, soffice, profumato e perfetto per essere inzuppato. Leggi tutto
Torta con biscotti secchi e crema pasticcera
Una ricetta che a molti ricorderà l'infanzia quella della torta con biscotti secchi e crema pasticcera, anche se in ogni famiglia veniva realizzata con qualche piccolo particolare differente. Leggi tutto