Semifreddo alle albicocche
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
Il semifreddo alle albicocche è un dolce dal gusto delicato e dalla consistenza vellutata. Si tratta, ovviamente, di un dolce freschissimo, preparato con tanta buona frutta. Se ciò non bastasse è anche facile da realizzare. Tutte ottime ragioni per proporre questo goloso dessert come dopocena estivo!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 5 min
- Luogo di riposo freezer
- Tempo di riposo 8h
- Porzioni 8
INGREDIENTI
- 500 g di albicocche
- 3 tuorli a temperatura ambiente
- 80 g di zucchero semolato
- 3 dl di panna fresca
Come preparare: Semifreddo alle albicocche
Per realizzare il semifreddo iniziate a lavare le albicocche, tenetene da parte 3 per il decoro e snocciolate le altre. Tagliatele a pezzi e fateli saltare in una padella antiaderente con il burro e un pizzico di sale. Cuocetele per 3 – 4 minuti quindi spegnete il fuoco e lasciatele raffreddare.
Trasferitele in una ciotola e frullatele non troppo finemente. Mettete i tuorli in una ciotola e montateli leggermente con le fruste elettriche.
In un pentolino dal fondo spesso, fate sciogliere lo zucchero in due cucchiai d'acqua e portate lo sciroppo a ebollizione. Togliete dal fuoco e versatelo a filo sui tuorli riprendendo a montare con le fruste. Continuate a lavorare i tuorli e lo sciroppo fino a quando avrete ottenuto un composto spumoso.
Lasciatelo raffreddare e nel frattempo montate la panna. Incorporate quindi alla massa d'uovo sia la purea di albicocche sia la panna montata, con molta delicatezza e movimenti dal basso verso l'alto.
Versate il composto nello stampo (ne abbiamo utilizzato uno da 18 cm di diametro) e lasciatelo gelare in freezer per 8 ore. Al momento di servire, sformate il dolce immergendo lo stampo per qualche secondo in acqua calda. Decorate il semifreddo alle albicocche con la frutta lasciata da parte tagliata a spicchietti, con qualche fogliolina di menta e servite.
Cannoli siciliani
Quella dei cannoli siciliani è una ricetta tradizionale che partendo dalla nostra meravigliosa isola ha fatto il giro del mondo. Prepararli in casa è una bella sfida, che però vi regalerà grande soddisfazione! Leggi tutto
Crema al caffè all'acqua
La crema al caffè all’acqua è un veloce dessert per finire una cena tra amici o per una golosa pausa pomeridiana. Una ricetta senza latte che vi conquisterà! Leggi tutto
Tarte tropezienne
La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto
Dubai chocolate bar
La Dubai chocolate bar ha fatto impazzire il mondo! Il suo ripieno di pasta kataifi al pistacchio è davvero irresistibile e, se siete veri fan, potete persino prepararla a casa con le vostre mani. Leggi tutto
Torta alle prugne
La torta alle prugne è un dolce soffice e buonissimo per ogni momento della giornata, dalla colazione alla merenda. La ricetta è facile e veloce, con un tocco di yogurt greco che rende ancora più golosa! Leggi tutto
Mousse al cioccolato senza uova
Volete un dolce al cucchiaio goloso e morbido, da creare in pochi minuti? La mousse al cioccolato senza uova è assolutamente da provare! Occorrono solo panna e cioccolato fondente. Leggi tutto
Ventagli di pasta fillo
I ventagli di pasta fillo sono golosi dolcetti facili da preparare. Si preparano con quattro ingredienti e sono super croccanti, una ricetta che vi metterà subito di buonumore! Leggi tutto