Semifreddo alle albicocche
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
Il semifreddo alle albicocche è un dolce dal gusto delicato e dalla consistenza vellutata. Si tratta, ovviamente, di un dolce freschissimo, preparato con tanta buona frutta. Se ciò non bastasse è anche facile da realizzare. Tutte ottime ragioni per proporre questo goloso dessert come dopocena estivo!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 5 min
- Luogo di riposo freezer
- Tempo di riposo 8h
- Porzioni 8
INGREDIENTI
- 500 g di albicocche
- 3 tuorli a temperatura ambiente
- 80 g di zucchero semolato
- 3 dl di panna fresca
Panna, uova, zucchero e frutta fresca: questi gli ingredienti necessari alla realizzazione del semifreddo alle albicocche un dolce delizioso che è anche incredibilmente facile. Occorrono solo 5 minuti per far saltare le albicocche in padella prima di ridurle in purea, il resto dei passaggi non prevede cottura.
I semifreddi rientrano nella categoria dei dolci al cucchiaio e da quelli più semplici e tradizionali come il Semifreddo al caffé o il Semifreddo al torroncino, a quelli un po' più elaborati come la Meringata con semifreddo al cioccolato o quello al cioccolato bianco con crema di mele e crumble di nocciole sono sempre molto apprezzati.
Tra le varianti con la frutta fresca, particolarmente adatte ai fine cena d'estate, vi consigliamo anche il Semifreddo ai lamponi, o il Semifreddo all'italiana alle fragole.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Panna cotta, Cheesecake alle albicocche, Mini pavlova al cioccolato, Budino di albicocche con croccante di sesamo
Come preparare: Semifreddo alle albicocche
Per realizzare il semifreddo iniziate a lavare le albicocche, tenetene da parte 3 per il decoro e snocciolate le altre. Tagliatele a pezzi e fateli saltare in una padella antiaderente con il burro e un pizzico di sale. Cuocetele per 3 – 4 minuti quindi spegnete il fuoco e lasciatele raffreddare.
Trasferitele in una ciotola e frullatele non troppo finemente. Mettete i tuorli in una ciotola e montateli leggermente con le fruste elettriche.
In un pentolino dal fondo spesso, fate sciogliere lo zucchero in due cucchiai d'acqua e portate lo sciroppo a ebollizione. Togliete dal fuoco e versatelo a filo sui tuorli riprendendo a montare con le fruste. Continuate a lavorare i tuorli e lo sciroppo fino a quando avrete ottenuto un composto spumoso.
Lasciatelo raffreddare e nel frattempo montate la panna. Incorporate quindi alla massa d'uovo sia la purea di albicocche sia la panna montata, con molta delicatezza e movimenti dal basso verso l'alto.
Versate il composto nello stampo (ne abbiamo utilizzato uno da 18 cm di diametro) e lasciatelo gelare in freezer per 8 ore. Al momento di servire, sformate il dolce immergendo lo stampo per qualche secondo in acqua calda. Decorate il semifreddo alle albicocche con la frutta lasciata da parte tagliata a spicchietti, con qualche fogliolina di menta e servite.
Crostata crema e fragole
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole. Leggi tutto
Torta alle fragole
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto. Leggi tutto
Bougatsa
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto
Ciaramicola
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto
Torta con uova di Pasqua
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua. Leggi tutto
Crepes suzette
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori. Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto