Scaloppine di vitello alla senape
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
Quella delle scaloppine di vitello alla senape è una ricetta facile alla portata di tutti. Sono necessari infatti pochissimi e semplici passaggi per ottenere un secondo piatto di carne ideale per una cena appetitosa in famiglia. Per la cremosa salsa d'accompagnamento abbiamo scelto una senape dolce francese, se preferite un sapore più deciso e piccante optate per una mustard inglese.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 10 min - 12 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 4 fettine di fesa di vitello
- farina 00
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 40 g di burro
- un cucchiaio di senape dolce
Come preparare: Scaloppine di vitello alla senape
Per realizzare le scaloppine di vitello alla senape iniziate a infarinare leggermente le fette di carne. Fate scaldare in un ampio tegame il burro e l'olio e adagiatevi le fette. Cuocetele a fuoco moderato per 8-10 minuti girandole a metà cottura: la carne deve dorarsi da entrambe le parti ma restare morbida. In ultimo, regolate di sale.
Diluite il fondo di cottura con qualche cucchiaiata di acqua calda o di brodo, unite la senape e mescolate bene per farla sciogliere completamente nel liquido. Aggiungete al composto un trito di prezzemolo, timo ed erba cipollina e fate insaporire a fuoco dolce per qualche minuto.
Irrorate le fette di carne con la salsa calda, decorate con qualche fogliolina di timo (a piacere potete utilizzare anche della salvia) e servite subito le scaloppine di vitello alla senape.
Spigola al forno con patate
La ricetta della spigola al forno con patate è perfetta come salvacena: in una sola preparazione avrete un secondo di pesce e un contorno deliziosi. Un ottimo modo per gustare un piatto di pesce facile da preparare a casa. Leggi tutto
Frittata di zucchine al forno
La frittata di zucchine al forno è una ricetta facile e pratica, un salvacena pronto con pochi ingredienti da servire come secondo per tutta la famiglia. Leggi tutto
Zucchine ripiene di ricotta
Una ricetta facile ed economica: le zucchine ripiene di ricotta sono una preparazione estiva dal gusto delicato e un'ottima idea per un secondo senza carne e senza uova. Leggi tutto
Cozze alla tarantina
Le cozze alla tarantina sono una ricetta tipica pugliese, si cuociono in un sugo di pomodoro profumato con aglio, peperoncino e prezzemolo. Sono un piatto conviviale da condividere al centro del tavolo e da gustare con del buon pane fresco. Leggi tutto
Polipetti in purgatorio
I polipetti in purgatorio sono una ricetta tradizionale del Molise, più precisamente della città di Termoli. Sono polipetti al sugo gustosi e ottimi come secondo di pesce da cuocere in pentola. Preparate la scarpetta! Leggi tutto
Baccalà alle acciughe
Un secondo piatto di pesce originale, tipico della cucina veneta. Facile da preparare, cremoso e saporitissimo. Vi sorprenderà! Leggi tutto
Cachopo
Il cachopo è una ricetta tipica dell'Asturia, regione nord-occidentale della Spagna. Somiglia a un cordon bleu e si prepara con fettine di vitello farcite di prosciutto crudo e formaggio filante e poi fritte. Un secondo di carne super goloso e... Leggi tutto