Salsiccia e fagioli

Salsiccia e fagioli è la pietanza ideale se amate i piatti semplici, rustici e gustosi. Una ricetta facile da preparare, caratterizzata da un sugo corposo e che invoglia alla "scarpetta", da condividere con gli amici e la famiglia.  

Condividi

INGREDIENTI

Se vi piacciono i piatti rustici e gustosi amerete salsiccia e fagioli, un vero e proprio comfort food nutriente e saporito. Una ricetta facile per un piatto unico dal sapore conviviale, da gustare con del buon pane casereccio e un bicchiere di vino rosso.Il procedimento per realizzarla è semplice. Se partite dai fagioli secchi dovrete ovviamente lasciarli a bagno per una notte e poi lessarli finché teneri ma non sfaldati. Unite all'acqua di cottura una foglia di alloro e uno spicchio d'aglio: l'aroma ne gioverà. Optando per i cannellini già cotti, come previsto in questo caso, i tempi si accorceranno.Tra le ricette con la salsiccia del Cucchiaio trovate tante combinazioni gustose, da un super classico come Verza e salsiccia a un primo profumato come le Reginette alla salsiccia, stracchino e finocchietto. Il nostro consiglio è sempre quello di consumare carne con moderazione e stando attenti alla qualità: per questo vi suggeriamo di consultare la nostra guida all'acquisto della carne, per comprarla buona per noi e per l'ambienteALTRE RICETTE GUSTOSE: Salsiccia e rapeSalsiccia e patate in teglia, Involtini di verza alla salsiccia
1

Preparare salsiccia e fagioli è molto semplice. Mondate e tritate finemente lo scalogno, poi fatelo dorare in una casseruola dai bordi alti con un paio di cucchiai di olio. Aggiungete le salsicce, dopo averle private del budello, e fate insaporire a fuoco vivace avendo cura di farle rosolare su tutti i lati. Sfumate con il vino rosso.

2

Quando l'alcool sarà completamente sfumato aggiungete la passata di pomodoro. 

3

Fate riprendere il bollore, unite un pizzico di sale e mescolate bene. Unite i fagioli ben scolati dall'acqua di cottura, abbassate il fuoco e fate cuocere lentamente per una trentina di minuti con coperchio. Controllate ogni tanto il livello di umidità del fondo di cottura e aggiungete un goccio di acqua calda se necessario. 

4

Quando le salsicce saranno morbide e il fondo sarà sufficientemente cremoso spegnete il fuoco. Correggete di sale e pepe, lasciate riposare qualche minuto quindi servite salsiccia e fagioli accompagnando con pane bruscato.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "SALSICCIA E FAGIOLI"

Tonkatsu

Il tonkatsu è la tipica cotoletta giapponese, dorata e croccante grazie all'utilizzo del panko. Servita con salsa tonkatsu, riso e cavolo cappuccio, è un secondo piatto irresistibile. Protagonista anche dell'iconico katsu-sando! Leggi tutto

Crescentine modenesi (tigelle)

Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto

Baccalà alla ghiotta

Il baccalà alla ghiotta è un secondo di pesce tipico della cucina siciliana e in particolare della zona di Messina. Capperi, olive, uvetta e prezzemolo fresco donano a questa ricetta l'inconfondibile gusto mediterraneo. Leggi tutto