Rotolini di lasagna al forno

rotolini di lasagna al forno ripieni di ricotta e spinaci sono un primo piatto buonissimo dalla ricetta facile, partendo dalle sfoglie all'uovo già pronte. Con un semplice sugo di pomodoro, la mozzarella e una spolverata di caciocavallo sono perfetti per il pranzo della domenica.

Condividi

INGREDIENTI

rotolini di lasagna al forno sono un primo piatto facile e giocoso. Ispirati ai classici Cannelloni di ricotta e spinaci vengono preparati in dimensione più piccola e conditi con un sugo di pomodoro, dadini di mozzarella e caciocavallo stagionato che conferisce una piacevole sapidità alla delicatezza della pietanza. 

Un'idea da aggiungere alle 40 ricette facili perfette per il pranzo della domenica in famiglia. Se siete alla ricerca di primi piatti di pasta al forno non troppo sostanziosi, provate anche le Lasagne alle melanzane e ricotta o i Cannelloni zucca e ricotta

Se volete cimentarvi nella preparazione della pasta all'uovo, ecco le nostre ricette: pasta all'uovo e pasta all'uovo senza glutine

ALTRE RICETTE GUSTOSE: Rotolini di crepes agli asparagi, Cannelloni, Rotolini di lasagne, Lasagne al sapore di mare

1

Per prima cosa preparate la salsa di pomodoro con la quale condirete i rotolini di lasagna al forno: in una casseruola fate insaporire l'olio con l'aglio sbucciato e tagliato a metà. Unite la passata di pomodoro, salate, pepate e portate a bollore. Abbassate la fiamma, coprite con il coperchio e cuocete fino a quando la salsa si sarà ristretta. Ritirate e tenete da parte. In un'altra casseruola raccogliete le foglie di spinaci mondate e lavate, unite pochissima acqua e un pizzico di sale. Coprite e fate appassire a fuoco dolce.

2

Scolate gli spinaci, fateli raffreddare e strizzateli molto bene con le mani in modo da eliminare quanta più acqua possibile. Tritateli finemente al coltello e raccoglieteli in una ciotola con la ricotta, l'uovo e il grana grattugiato. Unite sale e pepe, un pizzico di noce moscata se gradita e mescolate il tutto per amalgamare.

3

Lessate le sfoglie di pasta in acqua bollente leggermente salata, alla quale avrete aggiunto un filo d'olio, e cuocetele fino a quando saranno al dente. Scolatele, raffreddatele sotto acqua corrente e fatele asciugare su un panno da cucina pulito. Stendetele una alla volta su un tagliere e distribuitevi sopra una cucchiaiata abbondante del ripieno preparato. Distribuitelo bene con il dorso del cucchiaio e arrotolate da un'estremità verso l'altra. Con un coltello tagliate a metà il cilindro ottenuto in modo da ottenere 2 rotolini. Procedete in questo modo fino a esaurimento degli ingredienti: dovrete ottenere 12 rotolini in tutto.

4

Ungete con olio una pirofila da forno e velatene il fondo con una cucchiaiata di salsa di pomodoro. Adagiatevi i rotolini di lasagna affiancati e disposti su due file. Distribuite sulla loro superficie il resto della salsa di pomodoro e la mozzarella ben asciugata e tagliata a cubetti. Spolverizzate con il caciocavallo grattugiato e cuocete nel forno già caldo a 200° per circa 25-30 minuti.

5

Sfornate i rotolini di lasagna, lasciateli assestare pochi minuti e serviteli subito dopo.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "ROTOLINI DI LASAGNA AL FORNO"

Tonnarelli

I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto

Anolini in brodo

Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua. Leggi tutto

Risotto asparagi e piselli

Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile! Leggi tutto

Pasta verde

La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto

Cavatelli al sugo vedovo

I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto