Risotto zucca e gorgonzola
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
Due ingredienti tipici della cucina lombarda per la ricetta del risotto zucca e gorgonzola, un primo piatto gustoso nel quale i sapori si armonizzano perfettamente. Un risotto cremoso, di stagione, perfetto da condividere in famiglia o con gli amici.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 50 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 240 g di riso Carnaroli
- 300 g di zucca Delica (al netto degli scarti)
- 1 cipolla bianca piccola
- mezzo bicchiere di vino bianco
- salvia
- 200 g di gorgonzola piccante
- mezzo bicchiere di latte
Il risotto zucca e gorgonzola è una ricetta facile e gustosa nella quale la dolcezza della zucca incontra le note più piccanti del gorgonzola, per regalare un primo piatto squisito e dalla presentazione elegante. Perfetto per una cena tra amici o il pranzo della domenica in famiglia. Alla base del piatto un risotto classico, realizzato con brodo vegetale, al quale si unisce verso fine cottura la zucca in purea, precedentemente cotta al forno, e il formaggio. Per servire il piatto si completa con una sorta di fonduta al gorgonzola, molto semplice da preparare. Proprio grazie ai loro sapori così identificabili, sia la zucca sia il gorgonzola sono ingredienti che si prestano a tantissimi accostamenti sempre gustosi. Dai più classici, come nel Risotto zucca e salsiccia o l'Orzotto radicchio, gorgonzola e noci ai più creativi come nel Risotto alla barbabietola e gorgonzola e nel Risotto zucca e gamberoni. Se amate i risotti con la zucca e volete sperimentare abbinamenti con altri formaggi provate il Risotto zucca e taleggio e il Risotto alla crema di zucca con mousse di parmigiano e nocciole.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Risotto ai carciofi con fonduta di formaggio, Risotto al topinambur e raspadura, Risotto alla barbabietola rossa e gorgonzola
Come preparare: Risotto zucca e gorgonzola
Realizzare il risotto zucca e gorgonzola è semplice. Per prima cosa mondate la zucca, tagliatela a tocchetti e mettetela su una teglia ricoperta di carta da forno. Condite con olio e salvia e cuocete in forno già caldo a 180° per circa 30 minuti.
Frullate la zucca fino a ridurla in purea. In una casseruola fate rosolare la cipolla tritata finemente con una noce di burro, quando sarà diventata trasparente unite il riso, fatelo tostare con un pizzico di sale e sfumate con il vino bianco.
Appena il vino sarà evaporato coprite il riso a filo con del brodo vegetale e proseguite la cottura come di consueto, unendo un mestolo di brodo quando il precedente sarà stato assorbito. Mentre il riso cuoce dedicatevi alla salsa al gorgonzola: in un pentolino portate a bollore il latte, lasciandone da parte una tazzina. Unite al pentolino con il latte 120 grammi di gorgonzola a tocchetti e fatelo sciogliere mescolando.
A questo punto unite il cucchiaio di farina al latte tenuto da parte e mescolate bene. Aggiungetelo al pentolino e fate cuocere il tutto a fuoco basso, mescolando continuamente, fino a ottenere una salsa densa, che servirà per la decorazione. Quando il riso sarà giunto a metà cottura unitevi la purea di zucca e mescolate.
Aggiungete di seguito il resto del gorgonzola e terminate la cottura unendo altro brodo. Suddividete il risotto nei singoli piatti e completate con la salsa al gorgonzola, disegnando una spirale con l'aiuto di un cucchiaio, e una macinata di pepe nero se gradito.
Pasta fagioli e cozze
La pasta fagioli e cozze è un vero comfort food, una ricetta della tradizione partenopea da servire per un pranzo in famiglia o una cena speciale. Un primo di pesce facile e cremoso. Leggi tutto
Tortelli di vitello, salsa all’aglio dolce, arancia e nasturzio
Una ricetta firmata Erika Gotta, in cui il sapore della pasta fresca ripiena di carne si sposa alla perfezione con l'emulsione all'aglio, reso dolce da un procedimento semplice e ingegnoso. Scopritelo! Leggi tutto
Conchiglie aglio, olio, peperoncino, frutti rossi e ruta
Una pasta aglio e olio come non l'avete mai vista! La particolarità? L'aggiunta di frutti rossi, olio al finocchietto e ruta. Un piatto che vi sorprenderà, firmato dalla chef Erika Gotta. Leggi tutto
Riso in cagnone
Il riso in cagnone è una ricetta facile tipica della Lombardia e del Piemonte. Si tratta di un primo piatto semplice da realizzare: riso bollito condito con burro fuso aromatizzato con salvia e aglio e abbondante formaggio grattugiato. Leggi tutto
Risotto alla provola e melanzane
Se cercate la ricetta per un risotto estivo facile da preparare e pieno di gusto, provate il risotto alla provola e melanzane: è delizioso da proporre per una cena con gli amici o in famiglia. Leggi tutto
Crema di peperoni con il Bimby
La ricetta della crema di peperoni con il Bimby è facile e versatile: potete gustarla così com'è come primo piatto leggero, usarla come condimento per la pasta o come accompagnamento con carne e pesce. Leggi tutto
Pasta con crema di melanzane
La pasta con crema di melanzane è una ricetta facile e gustosa. Provate questo primo piatto per una cena estiva in compagnia e piacerà di sicuro! Leggi tutto