Risotto alla barbabietola e gorgonzola
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
Una ricetta facile per una pietanza originale: il risotto alla barbabietola e gorgonzola è un primo piatto creativo nel colore e nei sapori differenti ma deliziosamente equilibrati. Pronto in mezz'ora e adatto ad un pranzo della domenica come a una occasione festiva.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 15 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 320 g di riso Carnaroli
- 200 g di gorgonzola stagionato
- 40 g di burro
- 100 g di grana padano grattugiato
- 2 piccole barbabietole cotte
- mezzo bicchiere di vino bianco
- sale
Il risotto alla barbabietola e gorgonzola è un primo piatto originale e creativo, una pietanza intrigante nel colore e nel sapore che combina divinamente il sentore dolciastro ma deciso della barbabietola con quello intenso e lievemente piccante del gorgonzola stagionato.
La ricetta è molto semplice: prevede una tostatura a secco del riso e la cottura in acqua calda che non altera i sapori dei due ingredienti principali. Nella versione che abbiamo preparato, la mantecatura del risotto avviene con burro e grana e il gorgonzola, aggiunto alla fine sul piatto: si scioglierà con il calore.
In alternativa, magari se decidete di preparare il risotto barbabietola e gorgonzola per un'occasione speciale, potete realizzare una sorta di fonduta al gorgonzola con la quale guarnire il piatto e rendere il risotto ancora più cremoso. Come preparare la fonduta? Semplicemente lasciando sciogliere a fuoco lento il gorgonzola in un cucchiaio di latte.
Forse non apprezzata e conosciuta quanto meriterebbe la barbabietola è un ortaggio dalle ottime proprietà, soprattutto per il suo elevato contenuto di sali minerali e fibre. Ed è molto versatile in cucina, ve lo abbiamo raccontato anche in Come cucinare la barbabietola: proprietà, usi e ricette.
Se il gusto inconfondibile e le mille proprietà di questa rapa rossa vi ispirano provate anche altri primi piatti con la barbabietola, per esempio gli Spaghetti di farro al pesto di mandorle e barbabietola o la Zuppa di barbabietole.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Risotto al taleggio con aceto balsamico, Risotto al lambrusco, Risotto ai carciofi con fonduta di formaggio, Risotto alla barbabietola rossa e robiola
Come preparare: Risotto alla barbabietola e gorgonzola
Per preparare il risotto alla barbabietola e gorgonzola tagliate, per prima cosa, le barbabietole a pezzetti e frullatele: dovrete ottenere una purea.
Fate tostare il riso a secco in una casseruola per qualche minuto quindi sfumate con il vino bianco.
Unite quindi un mestolo di acqua calda, mescolate e portate a cottura il risotto come di consueto, aggiungendo volta per volta un po' di acqua calda quando la precedente è stata assorbita. A fine cottura unite, lontano dal fuoco, il parmigiano, il burro e la purea di barbabietola.
Mescolate e fate mantecare. Regolate il sale e suddividete il risotto nei piatti singoli. Completate disponendo su ogni piatto il gorgonzola tagliato a cubetti e servite subito il risotto alla barbabietola e gorgonzola.
Crema di peperoni con il Bimby
La ricetta della crema di peperoni con il Bimby è facile e versatile: potete gustarla così com'è come primo piatto leggero, usarla come condimento per la pasta o come accompagnamento con carne e pesce. Leggi tutto
Pasta con crema di melanzane
La pasta con crema di melanzane è una ricetta facile e gustosa. Provate questo primo piatto per una cena estiva in compagnia e piacerà di sicuro! Leggi tutto
Risotto freddo al melone e speck
Il risotto freddo al melone e speck è una vera sorpresa, una ricetta che potete preparare come alternativa alla solita insalata di riso. Si lascia raffreddare e poi si condisce con melone e speck croccante. Una delizia da provare per stupire gli... Leggi tutto
Insalata di riso nel melone
L'insalata di riso nel melone è un primo piatto che coniuga alcuni dei più gustosi ingredienti estivi e una presentazione originale, da provare per un riso freddo diverso dal solito! Leggi tutto
Pasta alla bersagliera
Tanta fame, poco tempo e amici improvvisati a cena: per fortuna c'è la pasta alla bersagliera! La ricetta di questi spaghetti facili e veloci riprende la classica pasta aglio e olio e aggiunge un tocco di concentrato di pomodoro. Leggi tutto
Pasta con fiori di zucca e zucchine
La pasta con i fiori di zucca e zucchine è un tripudio d'estate! Questi spaghetti veloci sono la ricetta da provare per una cena improvvisata con gli amici o un pranzo in famiglia. Leggi tutto
Bucatini all'amatriciana
La pasta all'amatriciana è un primo piatto della cucina laziale amatissimo in tutta Italia e non solo a base di pomodoro, guanciale e pecorino: pochi, semplici ingredienti per una ricetta iconica e irresistibile! Leggi tutto