Risotto al taleggio con aceto balsamico
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
Cremoso e delicato il Risotto al taleggio con aceto balsamico è il primo piatto ideale per una cena con gli amici o un pranzo della domenica in famiglia. Una ricetta facile che prevede come ingredienti principali due eccellenze gastronomiche italiane. Un altro pregio? È pronto in meno di mezz'ora.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 15 min - 20 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 320 g di riso carnaroli
- 500 g di taleggio
- 1 bicchierino di grappa
- una noce di burro
- sale
- Aceto Balsamico Tradizionale DOP
INTRODUZIONE
La ricetta del Risotto al taleggio con aceto balsamico abbina due eccellenze italiane per un primo piatto gustoso e al contempo delicato. Il riso ben si sposa con l'avvolgente cremosità del taleggio, contrastata dalla nota acidula, appena accennata, dell'aceto balsamico. Un procedimento non tradizionale questo che prevede la cottura del riso non nel brodo ma nell'acqua: in questo modo si lascia più spazio all'incontro dei due ingredienti principali, il taleggio e il balsamico. Ricetta facile ma elegante, adatta a una cena un po' speciale o di coppia.
Il taleggio è un formaggio a pasta molle dal gusto delicato che cresce in intensità con la stagionatura, originario dell'omonima valle bergamasca. In cucina si rivela un ingrediente formidabile, in grado di regalare sapore e cremosità a molti piatti come le strepitose Lasagne ai carciofi e taleggio con pancetta arrotolata o la gustosissima Torta di patate al taleggio e parmigiano.
L'aceto balsamico è un prodotto di altissima qualità e antica tradizione, un elisir di bontà che in gocce esalta il parmigiano reggiano stagionato, ad esempio. L'aceto balsamico tradizionale ha due ingredienti, il mosto e il tempo, non ci sono scorciatoie. Per un approfondimento sull'aceto balsamico tradizionale DOP vi rimandiamo a Come cucinare con l'aceto balsamico tradizionale DOP.
Se state cercando un risotto che preveda il formaggio come ingrediente principale provate il Risotto con topinambur e raspadura o il ricchissimo Risotto ai quattro formaggi.
PER ALTRI ABBINAMENTI CON L'ACETO BALSAMICO DOP: Cipolle al forno con aceto balsamico, Porri all'aceto balsamico, Radicchio e scamorza in padella con aceto balsamico, Polenta fritta con aceto balsamico
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Risotto pere e taleggio, Risotto al taleggio e profumo d'arancia, Risotto cipolla e aceto balsamico con il Bimby
Come preparare: Risotto al taleggio con aceto balsamico
Iniziate la preparazione del risotto al taleggio con aceto balsamico tagliando il formaggio a cubetti e mettendo a bollire dell'acqua in una pentola. Mettete il riso in un'altra casseruola e fatelo tostare a secco.
Sfumate con la grappa, mescolate e unite tanta acqua bollente quanta ne serve a coprire completamente il riso a filo.
Portate a cottura a fiamma moderata, mescolando di tanto in tanto e coprendo se necessario. Ci vorranno circa 14 minuti dalla tostatura. Quando il riso è cotto, ma un poco al dente, togliete la pentola dal fuoco e unite burro e formaggio per farlo mantecare. Regolate di sale se necessario quindi suddividete il risotto al taleggio nei singoli piatti completando con un filo di aceto balsamico.
Tonnarelli
I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto
Pasta ricotta e zucchine
La pasta ricotta e zucchine è un primo piatto facile e cremoso, da gustare per il pranzo o la cena di tutti i giorni. Con zucchine fritte e crema di ricotta, è una ricetta tanto semplice quanto deliziosa. Leggi tutto
Anolini in brodo
Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua. Leggi tutto
Risotto asparagi e piselli
Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile! Leggi tutto
Lasagne con asparagi e carciofi
Queste lasagne con asparagi e carciofi sono un primo piatto delizioso, che profuma di primavera e conquista al primo assaggio! Leggere, bianche e con verdure di stagione, piaceranno a tutti. Leggi tutto
Pasta verde
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto
Cavatelli al sugo vedovo
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto