Risotto al basilico
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
Il risotto al basilico è un primo piatto ricco di sapore e profumatissimo. Una ricetta vegetariana facile e perfetta per la bella stagione che regala un risotto cremoso e fresco, dal colore brillante e ideale in ogni occasione.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 15 min - 18 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 360 g di riso Carnaroli
- 1 scalogno
- 60 g di parmigiano grattugiato
- 150 g di basilico fresco
- 30 g di pinoli
- 1/2 bicchiere di vino bianco secco
Avete mai pensato di preparare un risotto al basilico? L'idea è un'alternativa delicata e raffinata alla più tradizionale pasta con il pesto alla genovese. Una ricetta perfetta per la bella stagione di un primo piatto intensamente profumato. Il procedimento è semplicissimo: il riso, tostato e sfumato col vino, va portato a cottura con brodo vegetale e poco prima del termine si aggiunge un pesto leggero di basilico con pinoli e parmigiano. Una piccola noce di burro per la mantecatura leggera alla fine. Anche il Risotto alla crema di piselli e mozzarella o il Risotto alle zucchine, cremosi ma leggeri e delicati nel sapore, sono perfetti per un pranzo o una cena primaverili ed estivi.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Risotto agli asparagi, Risotto al miele e rosmarino, Risotto alle ortiche, Risotto alle fragole
Come preparare: Risotto al basilico
Per preparare il risotto al basilico iniziate a far soffriggere, con un cucchiaio d'olio, lo scalogno tritato. Quando è diventato trasparente versate il riso, salate e fatelo tostare. Sfumate con il vino e lasciate evaporare bene. Portate a cottura il risotto, unendo gradualmente il brodo vegetale.
Nel mixer riunite le foglie di basilico lavate e asciugate con cura, i pinoli, metà del parmigiano grattugiato, un pizzico di sale e 2 cucchiai d'olio. Frullate fino a ottenere un pesto cremoso.
Quando il risotto è giunto a fine cottura unite il pesto di basilico, mescolate bene e mantecate con il burro e il restante parmigiano grattugiato. Suddividete il risotto al basilico nei singoli piatti, completate con una macinata di pepe nero e servite.
Crema di peperoni con il Bimby
La ricetta della crema di peperoni con il Bimby è facile e versatile: potete gustarla così com'è come primo piatto leggero, usarla come condimento per la pasta o come accompagnamento con carne e pesce. Leggi tutto
Pasta con crema di melanzane
La pasta con crema di melanzane è una ricetta facile e gustosa. Provate questo primo piatto per una cena estiva in compagnia e piacerà di sicuro! Leggi tutto
Risotto freddo al melone e speck
Il risotto freddo al melone e speck è una vera sorpresa, una ricetta che potete preparare come alternativa alla solita insalata di riso. Si lascia raffreddare e poi si condisce con melone e speck croccante. Una delizia da provare per stupire gli... Leggi tutto
Insalata di riso nel melone
L'insalata di riso nel melone è un primo piatto che coniuga alcuni dei più gustosi ingredienti estivi e una presentazione originale, da provare per un riso freddo diverso dal solito! Leggi tutto
Pasta alla bersagliera
Tanta fame, poco tempo e amici improvvisati a cena: per fortuna c'è la pasta alla bersagliera! La ricetta di questi spaghetti facili e veloci riprende la classica pasta aglio e olio e aggiunge un tocco di concentrato di pomodoro. Leggi tutto
Pasta con fiori di zucca e zucchine
La pasta con i fiori di zucca e zucchine è un tripudio d'estate! Questi spaghetti veloci sono la ricetta da provare per una cena improvvisata con gli amici o un pranzo in famiglia. Leggi tutto
Bucatini all'amatriciana
La pasta all'amatriciana è un primo piatto della cucina laziale amatissimo in tutta Italia e non solo a base di pomodoro, guanciale e pecorino: pochi, semplici ingredienti per una ricetta iconica e irresistibile! Leggi tutto