Salmone con burro ai capperi
- Preparazione 5 min
- ricetta
Quella del salmone con burro ai capperi è una ricetta facile e veloce sia in fase di realizzazione che di cottura e il risultato è un secondo piatto di pesce delicato e gustoso al tempo stesso. Si tratta di tranci di salmone in padella conditi con burro aromatizzato e reso sapido dai capperi. Pochi ingredienti e due soli passaggi per una gradevole cena in famiglia o con gli amici.
- Tempo preparazione 5 min
- Tempo cottura 15 min
- Porzioni 4
- Tempo totale 30 min min
- Calorie 396
INGREDIENTI
- 4 tranci di salmone di circa 150 g l’uno
- 40 g di burro
- 2 cucchiai di capperi sotto sale
INTRODUZIONE
Un secondo piatto di pesce facile e veloce da preparare, il salmone con burro ai capperi è pronto in mezz'ora. Bastano infatti 5 minuti di preparazione e 15 di cottura per portare in tavola tranci di salmone in padella gustosi e saporiti. Il sapore delicato del salmone condito con il burro viene arricchito dalla presenza dei capperi che conferiscono una piacevole sapidità al piatto.
Il salmone conferma così, ancora una volta, la sua natura versatile. Fresco o affumicato che sia è un ingrediente impiegato e apprezzato in moltissime preparazioni, dagli antipasti come le Sfogliatine di salmone e senape o la Torta di spinaci e salmone, ai primi come i Conchiglioni con ricotta, salmone affumicato e zucchine ai secondi come i Mini hamburger di salmone al pomodoro
E se cercate altri suggerimenti su come cucinare il salmone date un'occhiata al nostro speciale o alle tante altre ricette che lo vedono protagonista.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Tranci di nasello al forno con patate, Filetti di merluzzo con zucchine, olive e capperi, Trota salmonata al limone e gin, Triglie al finocchietto
Come preparare: Salmone con burro ai capperi
Per preparare il salmone con burro ai capperi per prima cosa sciacquate e asciugate bene i tranci di salmone, quindi adagiateli in un tegame dove avrete fatto scaldate due cucchiai d'olio. Cuoceteli da entrambi i lati, a fuoco medio, per 6-7 minuti e verso il termine della cottura aggiustate di sale e pepe.
Nel frattempo lasciate fondere il burro in un pentolino a fuoco dolce e senza farlo friggere. Insaporitevi per un paio di minuti i capperi dissalati e ben asciugati. Quando i tranci di salmone sono cotti trasferiteli sul piatto da portata.
Irrorate il pesce con il burro fuso aromatizzato e servite subito i vostri tranci di salmone con burro ai capperi.
Trippa alla milanese (o busecca)
La trippa alla milanese o busecca alla milanese è un secondo piatto di carne a base di frattaglie di bovino e fagioli borlotti. Si tratta di una ricetta della tradizione lombarda da gustare in famiglia con del buon pane rustico. Leggi tutto
Polpette di broccoli filanti
Le polpette di broccoli filanti sono delle polpette di verdure deliziose. Farcite con un cuore irresistibile di scamorza, sono polpettine fritte croccanti e sfiziose da servire come antipasto o come secondo. Leggi tutto
Tonkatsu
Il tonkatsu è la tipica cotoletta giapponese, dorata e croccante grazie all'utilizzo del panko. Servita con salsa tonkatsu, riso e cavolo cappuccio, è un secondo piatto irresistibile. Protagonista anche dell'iconico katsu-sando! Leggi tutto
Pollo arrosto
Il pollo arrosto è un classico della cucina italiana, un secondo piatto facile da preparare ma di grande effetto, ed è solitamente gradito da grandi e bambini. Leggi tutto
Torta salata di zucca
La torta salata di zucca con zucca, speck e taleggio è bellissima e buonissima, provatela per una cena con gli amici e non ne rimarrà neanche una fetta! Leggi tutto
Crescentine modenesi (tigelle)
Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto
Baccalà alla ghiotta
Il baccalà alla ghiotta è un secondo di pesce tipico della cucina siciliana e in particolare della zona di Messina. Capperi, olive, uvetta e prezzemolo fresco donano a questa ricetta l'inconfondibile gusto mediterraneo. Leggi tutto