Totani e patate al sugo
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
Questi totani e patate al sugo sono un secondo piatto molto appetitoso. Una ricetta classica, tipica di molte cucine di mare, a base di ingredienti semplici ma ben equilibrati, che regalano una pietanza sempre gustosa.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 30 min - 35 min
- Porzioni 4 - 5
INGREDIENTI
- 1 kg e 200 g di totani
- 800 g di patate
- 400 g di passata di pomodoro
- 1 spicchio d'aglio
- 1/2 bicchiere di vino bianco secco
I totani e patate al sugo sono un secondo piatto molto appetitoso che prevede ingredienti semplici. La ricetta non è affatto complessa, richiede solo un po' di pazienza e di attenzione se partite dai totani freschi, interi e da pulire. Se invece della pulizia si è già occupato il pescivendolo allora la ricetta diventa decisamente facile. Un altro vantaggio di questa pietanza è quello di poter essere preparata anche con largo anticipo: come tutti gli umidi infatti i totani con le patate al sugo risultano più buoni e saporiti dopo qualche ora di riposo. Se amate i secondi piatti di pesce in umido i molluschi sono particolarmente adatti a questo tipo di preparazione, ecco per esempio le Seppie allo zenzero o i Calamari alla marinara. Invece, se siete alla ricerca di altri secondi piatti al sugo, provate queste 20 ricette a prova di scarpetta da fare subito. Con un ripieno di pane, formaggio e gli stessi tentacoli tritati, invece, sono buonissimi anche i Totani ripieni al sugo.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Totani ripieni al forno, Pancotto di Viareggio, Anelli di totano al forno
Come preparare: Totani e patate al sugo
Preparare questa ricetta di totani e patate al sugo è facile. Se non lo avete già fatto fare al vostro pescivendolo, iniziate dalla pulizia dei totani: tagliate ad anelli il corpo e a pezzetti i tentacoli e sciacquate sotto l'acqua corrente. Scolateli bene. Fate scaldare in una larga casseruola circa sei cucchiai d'olio e rosolatevi l'aglio tritato (o intero). Unite i totani, fateli insaporire un paio di minuti a fuoco vivace quindi sfumateli con il vino.
Aggiungete la passata di pomodoro e cuocete per circa 15/20 minuti a fiamma moderata e pentola coperta. Unite quindi le patate tagliate a tocchetti, salate leggermente, unite una macinata di pepe e continuate la cottura per altri 15 minuti circa, a pentola coperta lasciando un piccolo sfiato.
Verso fine cottura controllate i totani e se il sugo risulta troppo liquido terminate a pentola scoperta. Togliete dal fuoco, cospargete i totani e patate al sugo con il prezzemolo, fate riposare per 5 minuti quindi servite.
Rostin negàa
Il rostin negàa è un piatto tipico della cucina lombarda a base di nodini di vitello cotti in un fondo di cipolla, aromi, pancetta, ritagli della carne e vino bianco. Un secondo sostanzioso e saporito perfetto per il pranzo della domenica o per la... Leggi tutto
Sarmale
Le sarmale (o i sarmale) sono involtini di verza tipici della Romania. La ricetta è facile e prevede un ripieno di riso e carne di maiale. Provateli come secondo piatto da condividere in famiglia nelle giornate più fredde. Leggi tutto
Trippa alla milanese (o busecca)
La trippa alla milanese o busecca alla milanese è un secondo piatto di carne a base di frattaglie di bovino e fagioli borlotti. Si tratta di una ricetta della tradizione lombarda da gustare in famiglia con del buon pane rustico. Leggi tutto
Polpette di broccoli filanti
Le polpette di broccoli filanti sono delle polpette di verdure deliziose. Farcite con un cuore irresistibile di scamorza, sono polpettine fritte croccanti e sfiziose da servire come antipasto o come secondo. Leggi tutto
Tonkatsu
Il tonkatsu è la tipica cotoletta giapponese, dorata e croccante grazie all'utilizzo del panko. Servita con salsa tonkatsu, riso e cavolo cappuccio, è un secondo piatto irresistibile. Protagonista anche dell'iconico katsu-sando! Leggi tutto
Cotolette in carpione
Le cotolette in carpione sono un secondo piatto super saporito. Teneri nodini di vitello vengono prima panati e fritti e poi immersi in una marinata aromatica sfiziosa a base di cipolle. Andranno a ruba! Leggi tutto
Pollo arrosto
Il pollo arrosto è un classico della cucina italiana, un secondo piatto facile da preparare ma di grande effetto, ed è solitamente gradito da grandi e bambini. Leggi tutto