Torta di pesche
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
Questa ricetta è facilissima, buona, permette di utilizzare delle pesche troppo mature per essere consumate in macedonia e richiede ingredienti che di solito abbiamo a casa. Veloce e gustosa, la torta di pesche è adatta sia a colazione che a merenda.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 45 min
- Porzioni 6 - 8
- Tempo totale 1h e 15 min min
INGREDIENTI
- 1 kg di pesche gialle mature al punto giusto
- 150 g di farina
- 150 g di zucchero
- 40 g di burro
- 1/2 bicchiere di latte
La torta di pesche è perfetta quando si vuole preparare un dolce in velocità un po' diverso dalle solite torte rustiche. Le pesche lo rendono morbido e saporito. Con le pesche si possono realizzare molti dolci diversi, torte gustose e speciali come il Cobbler alle pesche o la Cheesecake alle pesche, dolci al cucchiaio come le Pesche allo zabaione o i Bicchierini di pesche e amaretti. E ancora sfiziose tortine come i Fagottini alle pesche.
Se vi piace conservare i sapori dell'estate per riassaporarli durante la stagione fredda potete preparare delle gustose Confetture di pesche tradizionali oppure con la cannella oppure prepararle sciroppate.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Ciambella con le pesche, Torta di pesche e yogurt, Rose di pasta sfoglia alle pesche
Come preparare: Torta di pesche
Per preparare la torta di pesche spellate le pesche, tagliatele a tocchetti o a fettine, raccoglietele in una terrina, insaporitele con un po’ di succo e di buccia grattugiata di limone. In una ciotola montate l’uovo e il tuorlo con 100 grammi di zucchero fino a ottenere un composto bianco e spumoso.
Incorporatevi la farina setacciata e il lievito diluito nel latte appena tiepido. Aggiungete ora le pesche.
Imburrate una teglia da 24 cm con 20 grammi di burro e spolverizzatela con il pangrattato, scuotete per eliminare l’eccedenza. Versatevi il composto di pesche, cospargete la superficie con il restante burro a fiocchetti e con i restanti 50 grammi di zucchero.
Ponete in forno caldo a 180° e cuocete fino a doratura della superficie. Ritirate, lasciate riposare alcuni minuti, trasferite la torta di pesche sul piatto da portata.
Crostata crema e fragole
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole. Leggi tutto
Torta alle fragole
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto. Leggi tutto
Bougatsa
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto
Ciaramicola
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto
Torta con uova di Pasqua
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua. Leggi tutto
Crepes suzette
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori. Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto