Torta di pesche
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
Questa ricetta è facilissima, buona, permette di utilizzare delle pesche troppo mature per essere consumate in macedonia e richiede ingredienti che di solito abbiamo a casa. Veloce e gustosa, la torta di pesche è adatta sia a colazione che a merenda.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 45 min
- Porzioni 6 - 8
- Tempo totale 1h e 15 min min
INGREDIENTI
- 1 kg di pesche gialle mature al punto giusto
- 150 g di farina
- 150 g di zucchero
- 40 g di burro
- 1/2 bicchiere di latte
La torta di pesche è perfetta quando si vuole preparare un dolce in velocità un po' diverso dalle solite torte rustiche. Le pesche lo rendono morbido e saporito. Con le pesche si possono realizzare molti dolci diversi, torte gustose e speciali come il Cobbler alle pesche o la Cheesecake alle pesche, dolci al cucchiaio come le Pesche allo zabaione o i Bicchierini di pesche e amaretti. E ancora sfiziose tortine come i Fagottini alle pesche.
Se vi piace conservare i sapori dell'estate per riassaporarli durante la stagione fredda potete preparare delle gustose Confetture di pesche tradizionali oppure con la cannella oppure prepararle sciroppate.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Ciambella con le pesche, Torta di pesche e yogurt, Rose di pasta sfoglia alle pesche
Come preparare: Torta di pesche
Per preparare la torta di pesche spellate le pesche, tagliatele a tocchetti o a fettine, raccoglietele in una terrina, insaporitele con un po’ di succo e di buccia grattugiata di limone. In una ciotola montate l’uovo e il tuorlo con 100 grammi di zucchero fino a ottenere un composto bianco e spumoso.
Incorporatevi la farina setacciata e il lievito diluito nel latte appena tiepido. Aggiungete ora le pesche.
Imburrate una teglia da 24 cm con 20 grammi di burro e spolverizzatela con il pangrattato, scuotete per eliminare l’eccedenza. Versatevi il composto di pesche, cospargete la superficie con il restante burro a fiocchetti e con i restanti 50 grammi di zucchero.
Ponete in forno caldo a 180° e cuocete fino a doratura della superficie. Ritirate, lasciate riposare alcuni minuti, trasferite la torta di pesche sul piatto da portata.
Mousse al cioccolato senza uova
Volete un dolce al cucchiaio goloso e morbido, da creare in pochi minuti? La mousse al cioccolato senza uova è assolutamente da provare! Occorrono solo panna e cioccolato fondente. Leggi tutto
Spiedini di frutta
Gli spiedini di frutta sono così colorati e divertenti da preparare che una volta provati non si abbandonano più! Come snack fresco e dissetante o per una merenda estiva in compagnia, ecco la nostra ricetta. Leggi tutto
Tarte tropezienne
La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto
Melone ghiacciato
Sapete che il melone si può gustare anche ghiacciato? Mettetelo in freezer per una manciata di minuti e avrete uno snack sano, veloce e super dissetante con cui affrontare al meglio l'estate. Leggi tutto
Dolce facile e veloce al cucchiaio
Un dolce facile e veloce al cucchiaio con crumble al cioccolato, crema di ricotta e panna e una ganache al cioccolato cremosa. Goloso, fresco e pronto in pochi passaggi! Leggi tutto
Torta fredda al caffè
La torta fredda al caffè è un dolce goloso perfetto per l'estate. Una ricetta facile, con un morbido ripieno alla crema di caffè e un guscio di biscotti al cacao. Irresistibile. Leggi tutto
Nocciole caramellate
La ricetta per preparare le nocciole caramellate a casa, proprio come quelle che sgranocchiavamo da bambini. Sono un peccato di gola senza tempo! Leggi tutto