Salvia fritta

Passata nell'uovo e poi impanata, la salvia fritta è uno stuzzichino facile da preparare e pronto in pochi minuti. Una ricetta che regala una croccantezza irresistibile, decisamente da rivalutare all'ora dell'aperitivo o come originale antipasto

Condividi

INGREDIENTI

Quella della salvia fritta è una facilissima ricetta che vi consentirà di preparare uno snack croccante pronto in un quarto d'ora. Le foglie di salvia impanate e fritte sono sfiziose come antipasto o all'ora dell'aperitivo, con qualche cubetto di parmigiano, per accompagnare il vostro cocktail preferito.

Volendo, dopo aver immerso le foglie di salvia nell'uovo, potete passarle nella farina o nel fioretto di mais finissimo. In alternativa da provare la Salvia fritta in pastella.

E per un aperitivo home made tra i tanti stuzzichini presenti nel nostro archivio vi segnaliamo anche le Chips di verdure al forno o le Banane fritte.

ALTRE RICETTE GUSTOSE: Bucce di patate fritte, Fiori di zucca fritti in pastella, Sgonfiotti alla salvia, Pomodori verdi fritti

1

Realizzare le foglie di salvia fritte è semplicissimo. Lavate le foglie e asciugate tamponandole con carta assorbente. Sbattete l'uovo con una fochetta in una pirofila, immergetevi le foglie di salvia e lasciatele per un paio di minuti: assorbiranno il liquido.

2

Sgocciolatele se necessario e passatele nel pangrattato impanandole bene. In una pentola capiente scaldate abbondante olio, immergetevi le foglie di salvia un po' alla volta e friggetele per qualche istante, finché non diventeranno dorate. Estraetele subito con una schiumarola e disponetele ad asciugare su carta per fritti. Salatele.

3

Trasferite le foglie di salvia fritta in un piatto da portata e servitele subito.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "SALVIA FRITTA"

Trance di tonno

Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata. Leggi tutto

Tonnarelli

I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto

Bougatsa

La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto

Frullato di fragole

Il frullato di fragole è una merenda golosa che piace sempre a tutti. Facile e veloce da preparare, la ricetta richiede solo tre ingredienti e potete prepararla in versione vegana o senza lattosio. Leggi tutto