Salvia fritta

Passata nell'uovo e poi impanata, la salvia fritta è uno stuzzichino facile da preparare e pronto in pochi minuti. Una ricetta che regala una croccantezza irresistibile, decisamente da rivalutare all'ora dell'aperitivo o come originale antipasto

Condividi

INGREDIENTI

Quella della salvia fritta è una facilissima ricetta che vi consentirà di preparare uno snack croccante pronto in un quarto d'ora. Le foglie di salvia impanate e fritte sono sfiziose come antipasto o all'ora dell'aperitivo, con qualche cubetto di parmigiano, per accompagnare il vostro cocktail preferito.

Volendo, dopo aver immerso le foglie di salvia nell'uovo, potete passarle nella farina o nel fioretto di mais finissimo. In alternativa da provare la Salvia fritta in pastella.

E per un aperitivo home made tra i tanti stuzzichini presenti nel nostro archivio vi segnaliamo anche le Chips di verdure al forno o le Banane fritte.

ALTRE RICETTE GUSTOSE: Bucce di patate fritte, Fiori di zucca fritti in pastella, Sgonfiotti alla salvia, Pomodori verdi fritti

1

Realizzare le foglie di salvia fritte è semplicissimo. Lavate le foglie e asciugate tamponandole con carta assorbente. Sbattete l'uovo con una fochetta in una pirofila, immergetevi le foglie di salvia e lasciatele per un paio di minuti: assorbiranno il liquido.

2

Sgocciolatele se necessario e passatele nel pangrattato impanandole bene. In una pentola capiente scaldate abbondante olio, immergetevi le foglie di salvia un po' alla volta e friggetele per qualche istante, finché non diventeranno dorate. Estraetele subito con una schiumarola e disponetele ad asciugare su carta per fritti. Salatele.

3

Trasferite le foglie di salvia fritta in un piatto da portata e servitele subito.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "SALVIA FRITTA"

Bao

I bao sono dei panini cotti al vapore tipici dello street food cinese. Sono perfetti per le cene in compagnia, ognuno può farcirli come preferisce e gustarli direttamente con le mani! Leggi tutto

Cartellate salate

Le cartellate salate sono un primo piatto gustoso, perfetto per stupire gli ospiti. Si tratta di rose di pasta ripiene di ricotta, spinaci e Pecorino Romano DOP, condite con crema di pecorino e salsa di spinaci. Leggi tutto

Pizza di scarola

La pizza di scarola è una ricetta della tradizione partenopea, tipica del periodo natalizio. La nostra versione si ispira a quella dello chef Peppe Guida, con pasta brisée all'olio. Leggi tutto

Lasagne zucca e funghi

Le lasagne zucca e funghi sono un primo piatto da preparare per una cena autunnale con gli amici. Sono ottime anche per un pranzo in famiglia, con il profumo inconfondibile dei funghi porcini secchi sono davvero irresistibili. Leggi tutto