Sfogliatine albicocca e crema

Le sfogliatine albicocca e crema sono una salvezza ​quando si ha poco tempo per preparare un dessert. Facilissime da preparare, sono dolcetti di sicura riuscita, anche per pasticcieri principianti. Ottime a colazione, a merenda, meglio se servite tiepide e accomagnate da una pallina di gelato.

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Le sfogliatine albicocca e crema sono il dessert facile e veloce per quando si ha davvero poco tempo. Pronte in 30 minuti, queste piccole sfogliatine non hanno nulla da invidiare, quanto a gusto, a dolci più elaborati. Possono essere servite a colazione, a un brunch o per una merenda.

Questi dolci monopozione sono composti da dischi di pasta sfoglia coperta da mezza albicocca che nasconde una sorpresa: un cuore di crema pasticciera. Potete seguire i passaggi della ricetta originale della crema pasticciera e prepararla anche un paio di giorni prima, oppure realizzare le sfogliatine alla crema con albicocche come ricetta zero sprechi, per riutilizzare un avanzo di crema pasticciera.

La pasta sfoglia è molto versatile e permette di creare tante varietà di sfogliatine dolci, con crema, marmellata, frutta, come le rose di pasta sfoglia e mele alla cannella e, nei mesi caldi, ci si può sbizzarrire con frutta di tutti i tipi sfogliatine alle albicocche e ciliegie o sfogliatine di pesche e mandorle. Se amate la pasta sfoglia e l'idea veolce e stuzzicante di usarla per creare sfogliatine, abbiamo tante ricette di sfogliatine, anche salate, tutte da scoprire!

ALTRE RICETTE GUSTOSE: Treccia di pasta sfoglia alle fragole, banane in sfoglia, tortine alle albicocche, Tartellette con crema al cocco e frutti di bosco

1

Prima di montare le sfogliatine albicocca e crema, preparate la crema pasticciera e lasciatela raffreddare.
Lavate e asciugate le albicocche, tagliatele a metà e snocciolatele. Sciogliete il burro in una padella antiaderente, unite lo zucchero e, quando inizia a caramellare, aggiungete le albicocche con la parte tagliata rivolta verso il basso. Cuocetele per 2-3 minuti su fiamma vivace e lasciatele raffreddare.

2

Srotolate la sfoglia, ricavate 12 dischetti con un tagliapasta da 8-10 cm di diametro e bucherellateli ripetutamente al centro con una forchetta.
Disponete sopra ogni disco un cucchiaio di crema pasticciera

3

Coprite i ciuffi di crema con mezza albicocca con la parte tagliata rivolta verso il basso. Infornate a 180° per circa 20 minuti.
Sfornate e lasciate raffreddare le sfogliatine albicocca e crema su una gratella.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "SFOGLIATINE ALBICOCCA E CREMA"

Semifreddo al limone

Il semifreddo al limone è un dolce al cucchiaio delizioso da servire come dessert al termine di una cena speciale. La preparazione richiede un po' di tempo ma sarete ripagati dal suo profumo inebriante e dal gusto irresistibile! Leggi tutto

Torta di pasta fillo

La torta di pasta fillo ripiena di ricotta e gocce di cioccolato è un dolce che sorprende per i suoi contrasti. Croccantissima fuori e cremosa all'interno, è una torta facile e veloce che si prepara senza impasto e con pochi ingredienti. Leggi tutto

Banana brûlée

La banana brûlée è un dolce al cucchiaio scenografico e dalle note caramellate, queste banane ripiene di crema profumata alla vaniglia vi conquisteranno con la loro crosticina dorata e croccante. Leggi tutto

Sbriciolata al limone

Se amate i dolci al limone, la sbriciolata al limone è una ricetta da provare almeno una volta: per una cena tra amici, una ricorrenza speciale in famiglia o un compleanno, è un dolce buonissimo e dal profumo inebriante. Leggi tutto