Riso al latte

Il riso al latte è un primo piatto le cui origini popolari si perdono nella tradizione gastronomica lombarda. In questa ricetta molto facile ci sono pochissimi ingredienti semplici che regalano una pietanza sostanziosa. Caldo e avvolgente come una coccola il riso al latte è pronto in meno di mezz'ora e conquista tutti con la sua bontà disarmante. 

Condividi

INGREDIENTI

Il riso al latte è un primo piatto tipico della tradizione lombarda che si prepara in poco tempo e con pochi ingredienti. È una pietanza delicata e cremosa, una via di mezzo tra un risotto e una minestra ed è un vero e proprio comfort food. Il riso al latte è un primo piatto delizioso nella sua semplicità. Per prepararlo basta avere in dispensa del riso bianco; i più adatti sono ArborioCarnaroli Roma, latte preferibilmente intero e sale.Basta poi aggiungere una noce di burro e del grana grattugiato per ottenere una vera prelibatezza. Variazione sul tema è la Minestra di castagne e latte, antica pietanza d'origine contadina preparata con le castagne secche.Sostituendo il sale con lo zucchero si ottiene invece una crema di riso dolce che è ottima mangiata senza l'aggiunta di altro, magari aromatizzata con cannella e noce moscata; può essere anche una base per dolci al cucchiaio come la Crema di riso alla vaniglia e prugne e torte come il Plumcake di riso.ALTRE RICETTE GUSTOSERisotto ai quattro formaggiTorta di risoTorta di riso allo zafferano con cioccolato biancoRiso in cagnone
1

Versate il latte in una casseruola, possibilmente antiaderente, salatelo leggermente e portate a bollore. Versatevi il riso a pioggia e cuocete mescolando ogni tanto con un cucchiaio di legno. Portate a cottura fino a quando il riso avrà assorbito quasi tutto il latte e sarà diventato cremoso e all’onda: ci vorranno 15 minuti circa. Servite subito il riso al latte così com'è o con l'aggiunta di una noce di burro e del parmigiano a piacere. 

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "RISO AL LATTE"

Lasagne zucca e funghi

Le lasagne zucca e funghi sono un primo piatto da preparare per una cena autunnale con gli amici. Sono ottime anche per un pranzo in famiglia, con il profumo inconfondibile dei funghi porcini secchi sono davvero irresistibili. Leggi tutto

Pasta al forno

La pasta al forno è una ricetta che sa di casa. Ognuno ha la sua versione e si può preparare con tanti condimenti diversi: la nostra è perfetta per tutte le stagioni e per essere gustata in famiglia, con ragù di salsiccia, besciamella e mozzarella... Leggi tutto

Ravioli di zucca

I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto

Gnocchi di pomodoro

Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto