Pollo in potacchio

Il pollo in potacchio è una ricetta della tradizione marchigiana. Un secondo piatto gustoso, facile da preparare, che prevede una cottura lunga della carne negli aromi di aglio, rosmarino e vino bianco. Un classico per il pranzo della domenica

Condividi

INGREDIENTI

Il pollo in potacchio è un caratteristico secondo piatto della cucina marchigiana dove il termine potacchio indica una preparazione ben precisa: un umido in tegame il cui intingolo prende sapore dall'aglio, rigorosamente incamiciato, dal rosmarino e dal vino bianco. Il pollo in potacchio cuoce lentamente finché le sue carni diventano morbide e il sughetto diventa una salsa vellutata con qualche cucchaio di passata di pomodoro. Ogni nonna conserva ovviamente la ricetta di famiglia e va da sè che il pollo in potacchio può essere protagonista al pranzo della domenica in famiglia. Se poi lo preparate il giorno prima diventa una vera leccornia in tutta la sua semplicità.Il potacchio è una ricetta casalinga, dalle origini contadine, che non disdegna altri tipi di carni bianche come quella del coniglio. Nei ristoranti non è difficile trovarlo anche abbinato ad alcuni tipi di pesce o, in versione vegetariana, alle verdure come le melanzane.Se vi piacciono le ricette della tradizione con il pollo, apprezzerete anche il pollo alla cacciatora o il pollo ai peperoniALTRE RICETTE GUSTOSE: Pollo al sugo, Pollo alla campagnola, Pollo alle olive, Pollo allo zafferano
1

Per preparare il pollo in potacchio iniziate a tagliare il pollo a pezzi di media dimensione lasciando la pelle. In una casseruola (meglio ancora se in un recipiente di coccio) scaldate i tre cucchiai di olio, fatevi insaporire l'aglio, quindi rosolatevi bene il pollo, a fuoco vivace finché ben dorato su tutti i lati. Salate, pepate e aggiungete il vino, lasciando sfumare la parte alcolica.

2

Unite il rosmarino e la passata di pomodoro. Mescolate bene, abbassate la fiamma, coprite il recipiente e cuocete per circa 45 minuti. Durante la cottura, se necessario, unite poca acqua calda e verso la fine valutate la necessità di lasciare uno sfiato. Il pollo dovrà risultare ben cotto e il suo sugo ristretto. 

3

Trasferite il pollo in potacchio sul piatto da portata e servitelo. 

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "POLLO IN POTACCHIO"

Trance di tonno

Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata. Leggi tutto

Polpettone con le uova

Il polpettone con le uova è un gustoso polpettone di carne mista. Una ricetta che non richiede abilità particolari ma svela al taglio uno sfizioso e colorato ripieno di spinaci e uova sode, il tutto reso ancora più goloso dalla copertura di speck... Leggi tutto

Arrosto in crosta

Questo arrosto in crosta è una vera delizia: un filetto di vitello morbido e succoso, bardato con del bacon a fette e ricoperto con la pasta sfoglia dorata e croccante. Un secondo di carne perfetto per i pranzi in compagnia! Leggi tutto

Rollè di coniglio

Preparate questo gustoso e ricco rollè di coniglio per i pranzi in famiglia: la farcitura e il fondo sono un'esplosione di gusto! E come contorno delle bietole fresche e leggere per bilanciare e completare il piatto. Leggi tutto

Polpettone di patate

Il polpettone di patate è un secondo goloso e filante, provatelo per la cena di tutti i giorni: la ricetta è facile e con la farcitura di prosciutto cotto e mozzarella, piacerà proprio a tutti! Leggi tutto