Pollo in potacchio
- Preparazione 15 min
- ricetta media
Il pollo in potacchio è una ricetta della tradizione marchigiana. Un secondo piatto gustoso, facile da preparare, che prevede una cottura lunga della carne negli aromi di aglio, rosmarino e vino bianco. Un classico per il pranzo della domenica.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 1h
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 1 pollo
- 1 spicchio d'aglio in camicia
- 1 bicchiere di vino bianco secco
- 4-5 cucchiai di passata di pomodoro
Come preparare: Pollo in potacchio
Per preparare il pollo in potacchio iniziate a tagliare il pollo a pezzi di media dimensione lasciando la pelle. In una casseruola (meglio ancora se in un recipiente di coccio) scaldate i tre cucchiai di olio, fatevi insaporire l'aglio, quindi rosolatevi bene il pollo, a fuoco vivace finché ben dorato su tutti i lati. Salate, pepate e aggiungete il vino, lasciando sfumare la parte alcolica.
Unite il rosmarino e la passata di pomodoro. Mescolate bene, abbassate la fiamma, coprite il recipiente e cuocete per circa 45 minuti. Durante la cottura, se necessario, unite poca acqua calda e verso la fine valutate la necessità di lasciare uno sfiato. Il pollo dovrà risultare ben cotto e il suo sugo ristretto.
Trasferite il pollo in potacchio sul piatto da portata e servitelo.
Crescentine modenesi (tigelle)
Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto
Tonkatsu
Il tonkatsu è la tipica cotoletta giapponese, dorata e croccante grazie all'utilizzo del panko. Servita con salsa tonkatsu, riso e cavolo cappuccio, è un secondo piatto irresistibile. Protagonista anche dell'iconico katsu-sando! Leggi tutto
Baccalà alla ghiotta
Il baccalà alla ghiotta è un secondo di pesce tipico della cucina siciliana e in particolare della zona di Messina. Capperi, olive, uvetta e prezzemolo fresco donano a questa ricetta l'inconfondibile gusto mediterraneo. Leggi tutto
Bollito di carne
Il bollito di carne è una preparazione della cucina tradizionale. Le varianti di questo secondo nutriente sono molte. La ricetta, però, prevede sempre carne di manzo cotta dolcemente in un brodo di verdure. Leggi tutto
Mondeghili
I mondeghili sono le famose polpette della cucina milanese. Si preparano con carne di manzo già cotta e per questo sono una squisita ricetta di recupero. Serviteli come antipasto o come secondo e andranno a ruba. Leggi tutto
Bouillabaisse
La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia! Leggi tutto
Polpette di tonno e ricotta
Le polpette di tonno e ricotta sono sfiziose e semplici da preparare: dorate e croccanti, sono una ricetta da provare come antipasto o come secondo di pesce facile insieme al vostro contorno preferito. Leggi tutto