Pisarei e fasò
- Preparazione 40 min
- ricetta media
Pisarei e fasò sono un primo piatto tipico della cucina piacentina, una pietanza gustosa costituita da gnocchetti di pangrattato conditi con un sostanzioso sugo di pomodoro e fagioli. Una ricetta da tradizione familiare, da prepararsi per il pranzo della domenica o una cena in compagnia.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 40 min
- Tempo cottura 25 min - 30 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 200 g di pane grattugiato setacciato
- 100 g di farina 00
- 250 ml di acqua tiepida per il sugo
- 200 g di passata di pomodoro
- 200 g di fagioli borlotti lessati
- 1 cipollotto
- 50 g di lardo o pancetta
- 1 spicchio di aglio
- mezzo bicchiere di vino rosso
- prezzemolo (facoltativo)
- olio extra vergine di oliva
- sale
Come preparare: Pisarei e fasò
Per preparare pisarei e fasò mescolate in una ciotola il pangrattato e la farina. Unite l'acqua versandola a filo e lavorando il composto fino a incorporarla completamente.
Lavorate energicamente l'impasto e raccoglietelo in un panetto. Prelevatne un pezzo alla volta, formate dei cordoncini e ricavatene dei pezzetti di circa 1 cm per lato.
Con il pollice premete al centro degli gnocchetti ottenuti, in modo da formare un incavo. Trasferiteli mano a mano su un vassoio e tenete da parte. Scaldate dell'olio in una larga padella e unitevi l'aglio e il cipollotto tritati e il lardo tagliato a fettine. Fate rosolare fino a quando i pezzetti di lardo saranno diventati trasparenti.
Unite i fagioli cotti e scolati della loro acqua, mescolate su fiamma vivace quindi bagnateli con il vino. Quando la parte alcolica sarà evaporata unite la passata di pomodoro. Mescolate, portate a bollore quindi abbassate la fiamma e fate cuocere per circa 20 minuti a pentola coperta.
Di tanto in tanto date una mescolata e unite poca acqua calda, o brodo vegetale, se necessario. A fine cottura aggiustate di sale un pizzico di pepe. Quando il sugo di fagioli sarà pronto, portate a ebollizione abbondante acqua salata e lessatevi i pisarei per pochi minuti, giusto il tempo che affiorino in superficie. Prelevateli con una schiumarola, scolandoli bene e trasferiteli direttamente nel tegame con il condimento.
Mescolate con molta delicatezza, perché non si rompano, lasciate insaporire il tutto per qualche minuto quindi servite i pisarei e fasò con un po' di prezzemolo (se gradito) e una spolverata di grana padano grattugiato.
Tortelli di vitello, salsa all’aglio dolce, arancia e nasturzio
Una ricetta firmata Erika Gotta, in cui il sapore della pasta fresca ripiena di carne si sposa alla perfezione con l'emulsione all'aglio, reso dolce da un procedimento semplice e ingegnoso. Scopritelo! Leggi tutto
Conchiglie aglio, olio, peperoncino, frutti rossi e ruta
Una pasta aglio e olio come non l'avete mai vista! La particolarità? L'aggiunta di frutti rossi, olio al finocchietto e ruta. Un piatto che vi sorprenderà, firmato dalla chef Erika Gotta. Leggi tutto
Riso in cagnone
Il riso in cagnone è una ricetta facile tipica della Lombardia e del Piemonte. Si tratta di un primo piatto semplice da realizzare: riso bollito condito con burro fuso aromatizzato con salvia e aglio e abbondante formaggio grattugiato. Leggi tutto
Risotto alla provola e melanzane
Se cercate la ricetta per un risotto estivo facile da preparare e pieno di gusto, provate il risotto alla provola e melanzane: è delizioso da proporre per una cena con gli amici o in famiglia. Leggi tutto
Crema di peperoni con il Bimby
La ricetta della crema di peperoni con il Bimby è facile e versatile: potete gustarla così com'è come primo piatto leggero, usarla come condimento per la pasta o come accompagnamento con carne e pesce. Leggi tutto
Pasta con crema di melanzane
La pasta con crema di melanzane è una ricetta facile e gustosa. Provate questo primo piatto per una cena estiva in compagnia e piacerà di sicuro! Leggi tutto
Risotto freddo al melone e speck
Il risotto freddo al melone e speck è una vera sorpresa, una ricetta che potete preparare come alternativa alla solita insalata di riso. Si lascia raffreddare e poi si condisce con melone e speck croccante. Una delizia da provare per stupire gli... Leggi tutto