Malloreddus al pecorino
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
Un formato di pasta tipico della Sardegna, i malloreddus sono noti anche come gnocchetti sardi. In questa ricetta con pochissimi ingredienti vengono valorizzati al meglio. Coprotagonista il Fiore Sardo, altra eccellenza dell'isola.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 10 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- sale
- pepe
Come preparare: Malloreddus al pecorino
Per preparare i malloreddus al pecorino, per prima cosa dedicatevi agli ingredienti protagonisti: scegliete degli gnocchetti sardi e un pecorino Fiore Sardo di ottima qualità. Grattugiate finemente il formaggio e preparate l'acqua per la pasta.
Mentre la pasta cuoce - seguite i tempi di cottura indicati sulla confezione - preparate la crema di pecorino, in una ciotola a bagnomaria. Sciogliete il Fiore Sardo insieme a qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta, quando si sarà formata una crema aggiungete lo zafferano.
Sciogliete lo zafferano nella fonduta di pecorino. Una volta pronta, togliete immediatamente la fonduta dal bagnomaria: se scaldato più del dovuto, il formaggio potrebbe 'separarsi'. Quando la pasta sarà al dente, scolatela in una ciotola capiente e conditela con la crema al formaggio.
Servite subito i malloreddus al pecorino ben caldi e ancora cremosi, con una macinata di pepe se gradito.
Risotto alla provola e melanzane
Se cercate la ricetta per un risotto estivo facile da preparare e pieno di gusto, provate il risotto alla provola e melanzane: è delizioso da proporre per una cena con gli amici o in famiglia. Leggi tutto
Crema di peperoni con il Bimby
La ricetta della crema di peperoni con il Bimby è facile e versatile: potete gustarla così com'è come primo piatto leggero, usarla come condimento per la pasta o come accompagnamento con carne e pesce. Leggi tutto
Pasta con crema di melanzane
La pasta con crema di melanzane è una ricetta facile e gustosa. Provate questo primo piatto per una cena estiva in compagnia e piacerà di sicuro! Leggi tutto
Risotto freddo al melone e speck
Il risotto freddo al melone e speck è una vera sorpresa, una ricetta che potete preparare come alternativa alla solita insalata di riso. Si lascia raffreddare e poi si condisce con melone e speck croccante. Una delizia da provare per stupire gli... Leggi tutto
Insalata di riso nel melone
L'insalata di riso nel melone è un primo piatto che coniuga alcuni dei più gustosi ingredienti estivi e una presentazione originale, da provare per un riso freddo diverso dal solito! Leggi tutto
Pasta alla bersagliera
Tanta fame, poco tempo e amici improvvisati a cena: per fortuna c'è la pasta alla bersagliera! La ricetta di questi spaghetti facili e veloci riprende la classica pasta aglio e olio e aggiunge un tocco di concentrato di pomodoro. Leggi tutto
Pasta con fiori di zucca e zucchine
La pasta con i fiori di zucca e zucchine è un tripudio d'estate! Questi spaghetti veloci sono la ricetta da provare per una cena improvvisata con gli amici o un pranzo in famiglia. Leggi tutto