Lasagne salmone e robiola
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
Le lasagne salmone e robiola sono un primo piatto facile da preparare e gustosissimo, ideale per un pranzo in famiglia o una cena tra amici. Salmone e robiola formano una coppia perfetta in molti piatti e queste lasagne non fanno certo eccezione.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 20 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 250 g di lasagne fresche
- 400 g di salmone fresco tagliato a fettine sottilissime
- 100 g di salmone affumicato a fettine
- 500 g di robiola
- 50 ml di latte
- 30 g di Grana Padano grattugiato
Come preparare: Lasagne salmone e robiola
Per realizzare le lasagne salmone e robiola iniziate assicurandovi che il filetto di pesce sia senza lische: in caso contrario toglietele con una pinzetta. Lavate e tamponate il salmone con carta da cucina e con un coltello ricavate delle fettine il più sottili possibile, che vi serviranno successivamente per il ripieno.
In una ciotola raccogliete la robiola, un cucchiaino di pepe, alcune foglioline di maggiorana e un pizzico di sale e amalgamate il tutto. Quando avrete ottenuto un composto omogeneo aggiustate con il latte in modo da ottenere una consistenza cremosa ma soda (il composto deve rimanere attaccato al cucchiaio). A questo punto frullate il salmone affumicato con l'aiuto di un mixer.
Aggiungete il salmone affumicato tritato nella ciotola con la robiola e mescolate bene fino a ottenere una crema omogenea. Tenete da parte. Nel frattempo, in una casseruola, scottate velocemente le sfoglie di lasagna in acqua bollente. Scolatele e fatele asciugare su un panno da cucina pulito distanziate tra loro, in modo che non si attacchino.
Adesso potete iniziare ad assemblare le lasagne. Imburrate una pirofila (noi ne abbiamo usata una quadrata) e disponete sul fondo uno strato di sfoglie di pasta coprendo tutta la superficie (regolate il taglio della sfoglia in base alla scelta della pirofila) e unite con la crema di robiola aiutandovi per praticità con un sac à poche, ma potete utilizzare anche un cucchiaio.
Aggiungete le fettine di salmone fresco e così di seguito fino all'esaurimento degli ingredienti tenendo presente che l'ultimo strato sarà solo di crema. Mescolate quindi in una ciotola il Grana Padano con il pangrattato e aromatizzate aggiungendo un po' di maggiorana tritata e pepe. Spolverizzate il mix sulla superficie delle lasagne e infornate a 200° per circa 15 minuti, accendendo negli ultimi 5 minuti il grill per ottenere una crosticina in superficie.
Trascorso il tempo di cottura, sfornate le lasagne salmone e robiola e fatele assestare per 5 minuti prima di servire.
Pasta fagioli e cozze
La pasta fagioli e cozze è un vero comfort food, una ricetta della tradizione partenopea da servire per un pranzo in famiglia o una cena speciale. Un primo di pesce facile e cremoso. Leggi tutto
Tortelli di vitello, salsa all’aglio dolce, arancia e nasturzio
Una ricetta firmata Erika Gotta, in cui il sapore della pasta fresca ripiena di carne si sposa alla perfezione con l'emulsione all'aglio, reso dolce da un procedimento semplice e ingegnoso. Scopritelo! Leggi tutto
Conchiglie aglio, olio, peperoncino, frutti rossi e ruta
Una pasta aglio e olio come non l'avete mai vista! La particolarità? L'aggiunta di frutti rossi, olio al finocchietto e ruta. Un piatto che vi sorprenderà, firmato dalla chef Erika Gotta. Leggi tutto
Riso in cagnone
Il riso in cagnone è una ricetta facile tipica della Lombardia e del Piemonte. Si tratta di un primo piatto semplice da realizzare: riso bollito condito con burro fuso aromatizzato con salvia e aglio e abbondante formaggio grattugiato. Leggi tutto
Risotto alla provola e melanzane
Se cercate la ricetta per un risotto estivo facile da preparare e pieno di gusto, provate il risotto alla provola e melanzane: è delizioso da proporre per una cena con gli amici o in famiglia. Leggi tutto
Crema di peperoni con il Bimby
La ricetta della crema di peperoni con il Bimby è facile e versatile: potete gustarla così com'è come primo piatto leggero, usarla come condimento per la pasta o come accompagnamento con carne e pesce. Leggi tutto
Pasta con crema di melanzane
La pasta con crema di melanzane è una ricetta facile e gustosa. Provate questo primo piatto per una cena estiva in compagnia e piacerà di sicuro! Leggi tutto