Insalata di penne al tonno e fagiolini
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
L'insalata di penne al tonno e fagiolini è una sfiziosa insalata di pasta fredda che si prepara in un lampo e si gusta con piacere. Colorata e nutriente è perfetta come primo piatto o piatto unico. A casa, per il pranzo in ufficio e nel cesto del pic-nic.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 10 min - 12 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 280 g di penne rigate
- 200 g di tonno sott'olio
- 150 g di pomodorini ciliegia
- 100 g di fagiolini
- 80 g di olive taggiasche denocciolate
L'insalata di penne al tonno e fagiolini è una ricetta facile e veloce per preparare una fresca insalata di pasta con ingredienti semplici ma sfiziosi.
Un primo piatto, o piatto unico, colorato e leggero che risulta completo grazie ai carboidrati, le proteine e le vitamine che apporta. Da prepararsi e gustare al momento, è pronta in poco più di mezz'ora, oppure quando il caldo aumenta dopo averla fatta raffreddare in frigorifero. Se poi avete in casa i Carciofini sott'olio preparati da voi, il risultato sarà ancora più stuzzicante.
Bastano pochi e semplici ingredienti e un pizzico di creatività per gustare insalate di pasta o insalate di cereali appetitose. Se cercate idee per una pasta fredda vegetariana provate l'Insalata di pasta con zucchine e ceci al pesto o l'Insalata di pasta con caponata di verdure, vero tripudio di sapori. Con lo stesso formato di pasta ma un connubio di sapori forti e decisi, invece, le Penne in insalata al curry
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Pasta fredda con il tonno, Insalata di farfalle alla caprese, Ditalini al tonno, pomodoro ed erbe aromatiche, Pasta fredda con pesto di avocado e salmone
Come preparare: Insalata di penne al tonno e fagiolini
Per preparare l'insalata di penne, tonno e fagiolini iniziate a mondare i fagiolini, spuntateli e cuoceteli per pochi minuti al vapore: devono essere cotti ma rimanere croccanti. Lessate anche la pasta in abbondante acqua salata, scolatela al dente e raffreddatela sotto un getto d'acqua corrente. Scolatela di nuovo quindi trasferitela in un'insalatiera capiente.
Sciacquate poi i pomodorini, asciugateli e tagliateli a metà o in quarti. Uniteli alla pasta facendo seguire i cuori di carciofo sott'olio, tagliati anch'essi in quarti.
Unite anche le olive taggiasche e il tonno spezzettato.
Aggiungete per ultimi i fagiolini e mescolate il tutto, unendo un giro d'olio e un pizzico di sale solo se necessario. Terminate con una macinata di pepe, qualche foglia di basilico spezzettata e servite subito l'insalata di penne, tonno e fagiolini o tenetela in frigorifero fino al consumo.
Cappellacci di zucca
I cappellacci di zucca sono una ricetta tradizionale della città di Ferrara e provincia. Scopri come preparare questo delizioso formato di pasta fresca ripiena, perfetto per l'autunno e per un pranzo in famiglia. Leggi tutto
Lasagne alla siciliana
Le lasagne alla siciliana sono una ricetta molto golosa, da proporre per un pranzo in famiglia o una festa speciale. Si preparano con ragù, piselli, mozzarella e prosciutto cotto a dadini, insieme all'immancabile besciamella. Leggi tutto
Minestrone con zucca
Il minestrone con zucca è una minestra sana e gustosa che si prepara con tanti ingredienti di stagione. Zucca, cavolfiore e patate la rendono una ricetta perfetta per le serate più fredde, quando avete voglia di un piatto buono e nutriente. Leggi tutto
Pasta fagioli e cozze
La pasta fagioli e cozze è un vero comfort food, una ricetta della tradizione partenopea da servire per un pranzo in famiglia o una cena speciale. Un primo di pesce facile e cremoso. Leggi tutto
Tortelli di vitello, salsa all’aglio dolce, arancia e nasturzio
Una ricetta firmata Erika Gotta, in cui il sapore della pasta fresca ripiena di carne si sposa alla perfezione con l'emulsione all'aglio, reso dolce da un procedimento semplice e ingegnoso. Scopritelo! Leggi tutto
Conchiglie aglio, olio, peperoncino, frutti rossi e ruta
Una pasta aglio e olio come non l'avete mai vista! La particolarità? L'aggiunta di frutti rossi, olio al finocchietto e ruta. Un piatto che vi sorprenderà, firmato dalla chef Erika Gotta. Leggi tutto
Riso in cagnone
Il riso in cagnone è una ricetta facile tipica della Lombardia e del Piemonte. Si tratta di un primo piatto semplice da realizzare: riso bollito condito con burro fuso aromatizzato con salvia e aglio e abbondante formaggio grattugiato. Leggi tutto