Insalata con noci, feta e pere al miele
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
L'insalata con noci, feta pere e miele è un'armoniosa combinazione di sapori e consistenze dai colori caldi e piacevoli. Potete servirla come ricco antipasto ad apertura di una cena con amici o come piatto unico, sano e completo, dal gusto intrigante.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Porzioni 2 - 4
INGREDIENTI
- 3 foglie di insalata gentile verde
- 50 g di spinaci in foglia
- 50 g di rucola
- 50 g di gherigli di noci
- 100 g di feta
- 2 pere
- 1 cucchiaino di senape
- 1 cucchiaino di senape in grani
- 1 cucchiaio di aceto balsamico
- olio extravergine di oliva
- 1 cucchiaio di miele
- 1 noce di burro
- sale
- pepe
L'insalata con noci, feta, pere e miele è un piatto ricco di ingredienti e di sapori contrastanti che si combinano perfettamente tra loro, regalando una pietanza originale e gustosa.
Su una base di verdura cruda, fra cui spicca l'amarognolo della rucola, si incontrano un formaggio sapido, la dolcezza delle pere saltate in padella e la croccantezza delle noci. Su tutto un dressing alla senape antica, intrigante e piccantino.
Con queste caratteristiche sfiziose, l'insalata con noci, pere, feta e miele è un contorno invernale elegante perfetto per un arrosto, ma può essere servito anche come antipasto o piatto unico vegetariano per un pranzo, veloce sì ma completo e di gran gusto.
Ritroviamo gli stessi piacevoli colori caldi e i toni contrastanti in un'altra preparazione originale come l'Insalata di uva e gorgonzola e poi ancora nell'Insalata invernale.
Se cercate insalate di stagione che mixino con gusto frutta e verdura non fatevi sfuggire il Radicchio rosso, arance e pere o l'Insalata di arance, noci e finocchi.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Insalata con melagrana e cachi mela, Insalata di arance, pistacchi e finocchi, Spinaci filanti con gorgonzola e pere, Insalata di cetrioli e pere
Come preparare: Insalata con noci, feta e pere al miele
Per preparare l'insalata con noci, feta e pere al miele lavate e strizzate le foglie di insalata e quelle di spinacio. Adagiate rucola e spinaci in una ciotola larga, non troppo profonda. Riunite in un recipiente i due tipi di senape, l'olio, l'aceto, un pizzico di sale e una macinata di pepe.
Lavorate gli ingredienti con una frusta fino ad ottenere un dressing cremoso. Sbucciate le pere e tagliatele a spicchi non troppo sottili.
Fate sciogliere in una padella il burro insieme al miele e cuocetevi le pere a fuoco vivace, fino a che saranno morbide, senza sfaldarsi, e avranno raggiunto un bel colore ambrato. Sbriciolate la feta con le mani e disponetela sull'insalata insieme alle foglie di gentile spezzettate.
Distribuitevi anche le pere e i gherigli di noce spezzettati e condite con parte della salsa di senape. Servite subito l'insalata di noci, feta, pere e miele con la salsa rimanente in una ciotolina, a parte.
Avocado toast senza glutine
Uno spuntino sano e facile da preparare, perfetto a qualsiasi ora del giorno: l'avocado toast senza glutine è da provare a colazione o per un aperitivo colorato e super facile! Leggi tutto
Pomodori tonnati
I pomodori tonnati sono una ricetta facile e appetitosa da servire come piatto freddo, come antipasto o come piatto unico leggero. Sono senza cottura e anche low cost! Leggi tutto
Muffin di zucchine
I muffin di zucchine sono gustosi stuzzichini da preparare con la verdura estiva per le occasioni speciali. Facili e veloci da realizzare, sono l’idea vincente per un aperitivo con gli amici o un buffet in piedi. Leggi tutto
Rolls di cetriolo
I rolls di cetriolo sono una ricetta facile che si prepara in pochissimo tempo. Appetitosi e leggeri, sono perfetti per servire ai propri ospiti un aperitivo o un antipasto sfizioso. Leggi tutto
Avocado con formaggio
L'avocado con formaggio è un'idea semplice e deliziosa per servire un antipasto pronto in pochi minuti. Conquisterà tutti con la sua nota cremosa e stuzzicante! Leggi tutto
Crepes di zucchine
Le crepes di zucchine sono morbide e facili da preparare, sono una ricetta alternativa alle solite crespelle, si preparano con zucchine crude frullate nell'impasto e le potete farcire come più vi piace! Leggi tutto
Salmorejo
Il salmorejo è una ricetta tipica della cucina spagnola, in particolare della regione dell'Andalusìa. Si tratta di una zuppa fredda a base di pomodoro, pane raffermo, olio e aglio. Da servire con un buon jamón ibérico! Leggi tutto