Gnocchi al pomodoro gratinati
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
Gli gnocchi al pomodoro gratinati sono un modo semplice e veloce di servire gli gnocchi di patate al forno. Un vero primo piatto coccola grazie alla cremosità dalla besciamella, che addolcisce il sugo di pomodoro, e alla crosticina dorata che li rende golosi. Per un pranzo o una cena in famiglia, quotidiani sì ma un po' speciali.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 15 min
- Porzioni 6
- Calorie 523
INGREDIENTI
- 800 g di gnocchi di patate
- 250 ml di besciamella
- 4 cucchiai di passata di pomodoro
- 40 g di provolone piccante grattugiato
PROCEDIMENTO
Impossibile resistere a un piatto di gnocchi al pomodoro gratinati morbidi, cremosi e ricoperti da una golosa crosticina dorata. Si tratta inoltre di un primo piatto facilissimo e veloce da preparare. Con questi gnocchi al forno il successo in tavola è garantito con grandi e piccini, soprattutto se li realizzerete con gnocchi di patate freschi di buona qualità o, ancora meglio, se li farete in casa e con besciamella preparata al momento.
Lo stesso piatto è facilmente realizzabile senza glutine, preparando gnocchi e besciamella ad hoc con le nostre ricette.
Le nostre proposte di ricette con gnocchi sono molte, anche perché parecchie sono le varietà di gnocchi che si possono preparare facilmente in casa. Dai tradizionali Gnocchi alla romana ai dolci e accattivanti Gnocchi di zucca ai più insoliti e buonissimi Gnocchi di castagne e farro. Non avete che l'imbarazzo della scelta tra tipologie e condimenti.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Gratin di pane e fontina, Riso gratinato con verdure, Spaghettini gratinati al prosciutto, Finocchi gratinati con besciamella
Come preparare: Gnocchi al pomodoro gratinati
Per realizzare gli gnocchi al pomodoro gratinati potete optare per degli gnocchi di buona qualità acquistati già pronti oppure prepararli in casa seguendo la nostra ricetta. Portate a ebollizione abbondante acqua salata in una pentola capiente. Preriscaldate il forno a 200°. Nel frattempo versate in un tegame la besciamella e la passata di pomodoro. Aggiungete una noce di burro, sale e pepe macinato fresco e fate scaldare a fuoco dolce.
Imburrate una pirofila da forno e distribuitevi sul fondo un paio di cucchiaiate della salsa preparata.
Tuffate gli gnocchi nell'acqua bollente e quando, dopo un paio di minuti, risaliranno in superficie tirateli fuori con una schiumarola scolandoli bene ma con delicatezza e disponendoli direttamente nella pirofila a strati, alternandoli con la salsa. Distribuite sull'ultimo strato il formaggio grattugiato. Battete la pirofila un paio di volte sul piano da lavoro in modo da distribuire bene gnocchi e condimento.
Infornate sotto il grill per i pochi minuti necessari a che il formaggio si sciolga e si formi in superficie una leggera crosticina dorata. Servite subito gli gnocchi al pomodoro gratinati ben caldi.
Risotto alla provola e melanzane
Se cercate la ricetta per un risotto estivo facile da preparare e pieno di gusto, provate il risotto alla provola e melanzane: è delizioso da proporre per una cena con gli amici o in famiglia. Leggi tutto
Crema di peperoni con il Bimby
La ricetta della crema di peperoni con il Bimby è facile e versatile: potete gustarla così com'è come primo piatto leggero, usarla come condimento per la pasta o come accompagnamento con carne e pesce. Leggi tutto
Pasta con crema di melanzane
La pasta con crema di melanzane è una ricetta facile e gustosa. Provate questo primo piatto per una cena estiva in compagnia e piacerà di sicuro! Leggi tutto
Risotto freddo al melone e speck
Il risotto freddo al melone e speck è una vera sorpresa, una ricetta che potete preparare come alternativa alla solita insalata di riso. Si lascia raffreddare e poi si condisce con melone e speck croccante. Una delizia da provare per stupire gli... Leggi tutto
Insalata di riso nel melone
L'insalata di riso nel melone è un primo piatto che coniuga alcuni dei più gustosi ingredienti estivi e una presentazione originale, da provare per un riso freddo diverso dal solito! Leggi tutto
Pasta alla bersagliera
Tanta fame, poco tempo e amici improvvisati a cena: per fortuna c'è la pasta alla bersagliera! La ricetta di questi spaghetti facili e veloci riprende la classica pasta aglio e olio e aggiunge un tocco di concentrato di pomodoro. Leggi tutto
Pasta con fiori di zucca e zucchine
La pasta con i fiori di zucca e zucchine è un tripudio d'estate! Questi spaghetti veloci sono la ricetta da provare per una cena improvvisata con gli amici o un pranzo in famiglia. Leggi tutto